Biblioteca Luigi Crocetti
Codice ISIL: IT-FI0365
Codice ISTAT: TOFI0153
Polo SBN: Polo Sistemi Bibliotecari Toscani
Codice SBN: SBTLC
Codice ACNP: FI008
Fonte: ISTAT Indagine sulle biblioteche 2018 (aggiornamento recapiti, indirizzo, patrimonio, prestito locale)
Data di aggiornamento: 24-02-2025
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Brunelleschi 4 - 50121 - Firenze (FI)Tel.: +39 0552756041
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
19:00
Periodo di chiusura
Per informazioni su eventuali chiusure consultare il sito web della Biblioteca.
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca Servizi bibliografici della Regione Toscana |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 01386030488 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Regione Toscana | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Regione | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1972 | ||
Data istituzione attuale | 1972 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Sistemi di biblioteche | CoBiRe - Coordinamento delle biblioteche e delle strutture documentarie della Regione Toscana |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si |
Patrimonio Librario
Documenti elettronici | documenti elettronici (233), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (563), periodici spenti (385), periodici correnti (178), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (18000) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Sistema Bibliotecario Atenei Regione Toscana. SBART
Zona di espansione | Regionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo cumulato CoBiRe. Regione Toscana
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | Toscana | ||
Denominazione materiale | monografie e periodici | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
002 Il libro
Descrizione ufficiale | Il libro | ||
Descrizione libera | Bibliologia e storia del libro |
010 Bibliografia
Descrizione ufficiale | Bibliografia | ||
Descrizione libera | Bibliografia |
016 Bibliografie e cataloghi di discipline e soggetti specifici
Descrizione ufficiale | Bibliografie e cataloghi di discipline e soggetti specifici |
017 Cataloghi generali per soggetto
Descrizione ufficiale | Cataloghi generali per soggetto |
018 Cataloghi per autori, cronologici, per numero d'inventario
Descrizione ufficiale | Cataloghi per autori, cronologici, per numero d'inventario |
020 Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Descrizione ufficiale | Biblioteconomia e scienza dell'informazione | ||
Descrizione libera | Biblioteconomia, e scienze dell'informazione |
070 Giornalismo, editoria, giornali
Descrizione ufficiale | Giornalismo, editoria, giornali |
686 Stampa e attività connesse
Descrizione ufficiale | Stampa e attività connesse |
745.67 Miniatura di manoscritti e libri
Descrizione ufficiale | Miniatura di manoscritti e libri | ||
Descrizione libera | Miniatura |
Fondi speciali
Fondo Casamassima
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | bibliografia, bibliologia, bibliofilia, storia del libro; letteratura italiana, letterature classiche, filologia. | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Piattoli
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | bibliografia, bibliologia, bibliofilia, storia del libro; letteratura italiana, letterature classiche, filologia | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | periodici, repertori bibliografici | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | |||
Accesso internet | Attivo: a tempo | ||
Document delivery | Servizio attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | Librinrete |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | GRIS | ||
Norme di catalogazione | ISBD, Guida alla catalogazione SBN, REICAT | ||
Bibliografia | GUIDA alle biblioteche della Provincia di Firenze. A cura di L. Fioravanti. Provincia di Firenze, Regione Toscana, All'insegna del Giglio, 1993, p. 77;GUIDA ai fondi speciali delle biblioteche toscane. A cura di S. Di Majo. Firenze, DBA, 1996, p. 137. Longoni, Elena. Briani, Lucia. Inaugurazione della Biblioteca dei servizi bibliografici. AIB Notizie, 14 (2002), n. 2, p. 7. <http://www.aib.it/aib/editoria/n14/02-02longoni.htm> Mazzocchi, Giuliana. Biblioteca dei servizi bibliografici. Biblioteche oggi, 25 (2007) n. 5, p. 64-66 <http://www.bibliotecheoggi.it/2007/20070506401.pdf> | ||
Mq. superficie biblioteca | 169 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 169 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 411 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 270 | ||
Posti di lettura | 16 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
19:00
Periodo di chiusura
Per informazioni su eventuali chiusure consultare il sito web della Biblioteca.