Biblioteca del Centro regionale per l'inventario, la catalogazione e la documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetria, audiovisiva
Codice ISIL: IT-PA0212
Codice ISTAT: SCPA0081
Polo SBN: Polo regionale di Sicilia
Codice SBN: PAL87
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via corso Calatafimi 217 - 90129 - Palermo (PA)Tel.: +39 3346476398
Fax: +39 091 585608
Url: www.cricd.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
Descrizione
La Biblioteca del CRICD è specializzata nello studio, nella ricerca e nell’aggiornamento nell’ambito della catalogazione e documentazione dei beni culturali. Possiede un patrimonio di volumi moderni, con un apprezzabile sviluppo delle raccolte sull’arte, l’architettura, l’archeologia, la fotografia, il cinema, gli studi demo-etnoantropologici e la biblioteconomia, periodici correnti, un fondo giuridico con 243 libri antichi. Offre ai propri utenti 18 posti di consultazione, un catalogo informatizzato, la possibilità di accesso in Internet e di consultazione on line dei cataloghi delle biblioteche, la b/d dei libri in commercio, 2 postazioni multimediali da cui poter visionare i CD-ROM ed i DVD posseduti, repertori biografici difficilmente reperibili (IBN, AKL, Dizionario biografico degli italiani, Sarullo), enciclopedie generali e dizionari enciclopedici specialistici sull’arte, l’architettura, la pittura, l’archeologia, vocabolari, cataloghi bibliografici e bibliografie. Con il suo patrimonio librario, afferente prevalentemente a tutte le tipologie di beni culturali esistenti nel territorio siciliano, opera come centro di documentazione, fornendo supporto conoscitivo all’utenza interna e garantendo la fruizione al pubblico esterno. A tal fine cura la conservazione, l’incremento e la valorizzazione delle raccolte; provvede all’aggiornamento del proprio catalogo informatizzato; cura la redazione periodica del “Bollettino delle Nuove Accessioni”. Inoltre, assicura: la consultazione del Catalogo informatizzato e lettura in sede, la consultazione delle banche dati bibliografiche possedute, l’accesso ad Internet ed assistenza alle ricerche in Internet e servizio di reference, la consultazione di OPAC (Open Public Access Cataloguing) regionali, nazionali ed internazionali, il prestito in sede. La consultazione è consentita solo previo appuntamento. Le richieste vanno inviate all'indirizzo cricd@regione.sicilia.it.. Possono essere disposte temporanee e parziali chiusure al pubblico per la revisione delle raccolte, per la spolveratura periodica o per altre esigenze di servizio, in tal caso la chiusura viene comunicata con avviso affisso all’albo e pubblicato sul sito Web con anticipo di una settimana sulla data prevista. Da: https://cricd.it/pages.php?idpagina=233 |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca del Centro regionale per l'inventario, la catalogazione e la documentazione |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Regione siciliana | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Regione | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Regione siciliana | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1983 | ||
Data istituzione attuale | 1985 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Albergo delle Povere | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 1733 | ||
Spazi | Giardino/cortile/terrazzo |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (14190) | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (215), periodici correnti (35), annate di periodici (1200), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (255) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
020 Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Descrizione ufficiale | Biblioteconomia e scienza dell'informazione | ||
Descrizione libera | Biblioteconomia |
306 Cultura e istituzioni
Descrizione ufficiale | Cultura e istituzioni | ||
Descrizione libera | Tradizioni popolari |
363.69 Servizi pubblici e affini. Conservazione dei monumenti
Descrizione ufficiale | Servizi pubblici e affini. Conservazione dei monumenti | ||
Descrizione libera | Tutela del patrimonio culturale |
508 Scienze pure. Descrizione e indagine dei fenomeni naturali
Descrizione ufficiale | Scienze pure. Descrizione e indagine dei fenomeni naturali | ||
Descrizione libera | Scienze naturali |
700 Arti - Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative | ||
Descrizione libera | Arte |
930.1 Storia generale del mondo antico fino al 499. Archeologia
Descrizione ufficiale | Storia generale del mondo antico fino al 499. Archeologia | ||
Descrizione libera | Archeologia |
945.8 Storia della Sicilia e isole adiacenti
Descrizione ufficiale | Storia della Sicilia e isole adiacenti | ||
Descrizione libera | Storia patria |
Fondi speciali
Fondo librario Di Stefano
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | fondo librario antico | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | periodici | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Nuovo Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | ISBD, REICAT | ||
Spogli materiale bibliografico | Kalòs | ||
Bibliografia | SCHEDARIO informatizzato delle biblioteche siciliano: SIBIS. Palermo, Biblioteca della Regione siciliana, 1991, p. 193. | ||
Mq. superficie biblioteca | 30 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 20 | ||
Posti di lettura | 4 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 75 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 20 | ||
Comunicazioni | La biblioteca possiede una sede distaccata in Corso Calatafimi, 217 - 90129 Palermo. |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via corso Calatafimi 217 - 90129 - Palermo (PA)Tel.: +39 3346476398
Fax: +39 091 585608
Url: www.cricd.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00