Biblioteca Italiana delle Donne - Centro di Documentazione, Ricerca e Iniziativa delle Donne
Codice ISIL: IT-BO0284
Codice ISTAT: ERBO0270N
Polo SBN: Polo unificato bolognese
Codice SBN: UBODD
Codice ACNP: BO807
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione Emilia-Romagna
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 08-09-2025
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
18:00
09:00
14:00
14:00
18:00
09:00
14:00
14:00
18:00
09:00
14:00
14:00
18:00
09:00
14:00
Dal 01/07 al 31/07
Periodo di chiusura
2 settimane centrali di agosto.
Descrizione
Biblioteca italiana delle donne è una biblioteca specializzata in cultura femminile, studi di genere e femminismo, aperta nel 1983 dall'Associazione Orlando, in convenzione con il COmune di Bologna. Gestisce un vasto patrimonio di oltre 46.000 documenti, tra cui libri, riviste e materiali multimediali, relativi alla storia, alla politica e alla cultura delle donne e dei loro movimenti di emancipazione delle donne. |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca italiana delle donne |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 92032480376 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Bologna | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1982 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Complesso monumentale di Santa Cristina | ||
Data costruzione | Secolo 13 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (44089) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (46), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (174), | ||||
Manoscritti | manoscritti (1), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (844), periodici spenti (440), periodici correnti (34), annate di periodici (5170), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (46380), edizioni del '500 (1), letteratura grigia (386) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo regionale delle edizioni del XVI secolo
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
300 Scienze sociali
Descrizione ufficiale | Scienze sociali | ||
Descrizione libera | Femminismo |
305.4 Gruppi secondo il sesso. Donne
Descrizione ufficiale | Gruppi secondo il sesso. Donne | ||
Descrizione libera | Donna - condizione femminile |
800 Letteratura
Descrizione ufficiale | Letteratura | ||
Descrizione libera | Letteratura di donne |
Fondi speciali
Biblioteca di Sofia
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | letteratura per bambine e ragazze circa 2500 opere non soltanto italiane, ma anche in molte e diverse lingue compreso l'arabo, il cinese e lo spagnolo | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Anna Rossi Doria
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | Il fondo, costituito da circa 3000 libri e dall’archivio personale, è suddiviso nei tre grandi ambiti di ricerca di Rossi-Doria: la storia politica delle donne; il rapporto tra storia e memoria, le relazioni e gli intrecci tra antifemminismo e antisemitismo, nonché l’esperienza delle donne nelle persecuzioni razziali. | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Ida Gianelli
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | cataloghi di mostre, libri, opuscoli e rassegna stampa, circa 400 opere | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Consistenza fondo | Circa 580 documenti | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Maria Luisa Muscatello
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | letteratura per l'infanzia (sec. 19.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Molfino
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | comprende l'opera di Madame de Segur | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Palmaverde
Codice fondo | 006 | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Rosy Braidotti
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | opere di filosofia femminista contemporanea in diverse lingue | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Consistenza fondo | circa 1000 opere donate | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Storico
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | libri e riviste italiane e straniere (prevalenza sec. 19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca | ||
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Riproduzione digitale [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: a tempo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo: Riproduzione digitale | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | Spoglio di articoli per i fondi d'autrice (Braidotti etc.) | ||
Mq. superficie biblioteca | 98 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 80 | ||
Posti di lettura | 40 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 14613 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1699 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 5 | ||
Personale part-time | 4 | ||
Personale temporaneo | 4 | ||
Personale esterno | 2 |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
18:00
09:00
14:00
14:00
18:00
09:00
14:00
14:00
18:00
09:00
14:00
14:00
18:00
09:00
14:00
Dal 01/07 al 31/07
Periodo di chiusura
2 settimane centrali di agosto.