Biblioteca Civica "Michele Ferrero"
Contatti
Indirizzo: Piazza Oscar Molinari - 12074 - Cortemilia (CN)Tel.: +39 0173821568
+39 017381027
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
16:30
18:30
16:30
18:30
16:30
18:30
16:30
18:30
09:00
10:30
16:30
18:30
Descrizione
La Biblioteca Civica di Cortemilia si trova nel centro storico del paese, all’angolo tra la bellissima piazza Oscar Molinari e la via porticata dedicata a Dante Alighieri. Il palazzo che la ospita è un palazzo antico, quasi un palazzo torre, che nel ‘900 era sede della Pretura e che dal suo successivo abbandono rinasce dopo l’alluvione del 1994 attraverso un restauro esemplare (ha vinto il Premio Case di Pietra nel 2001). Si tratta di un recupero funzionale dedicato alla cultura intesa nelle sue declinazioni principali: biblioteca civica, centro di documentazione territoriale, luogo d’incontro ed espositivo, centro d’interpretazione sul paesaggio terrazzato (è anche sede degli uffici dell’Ecomuseo dei terrazzamenti e della vite) e sul patrimonio cultuale/ambientale dell’Alta Langa. La Biblioteca Civica ‘Michele Ferrero’ è istituita nel 2003 a seguito del progetto del Premio nazionale di letteratura per ragazzi ‘il gigante delle Langhe’ che permette di avere a disposizione le migliori pubblicazioni per bambini e ragazzi inviate a concorrere da parte di tutte le case editrici italiane specializzate in tale settore. Precedentemente non esisteva a Cortemilia una biblioteca civica. Oltre al settore bambini e ragazzi in cui la Biblioteca di Cortemilia è specializzata, c’è anche lo spazio adulti con sezioni romanzi, saggistica, pubblicazioni locali ecc. Negli anni la Biblioteca continua a crescere come fruizione, proposte culturali e patrimonio librario. Questo è in parte legato alla rassegna ideata e coordinata dalla Biblioteca ‘Saper Leggere e Scrivere’, alle iniziative per le scuole e al Premio Nazionale di Letteratura per ragazzi ‘il gigante delle Langhe’ (gestito anch’esso dalla Biblioteca Civica, www.gigantedellelanghe.it) che dal 2001 contribuisce a rendere Cortemilia e l’Alta Langa centro della letteratura per i ragazzi e della narrazione contemporanea dedicata al patrimonio locale. Le case editrici inviano le loro proposte in concorso e queste, esaminate, diventano nuove acquisizioni messe a disposizione del prestito bibliotecario. La Biblioteca ha dedicato uno spazio apposta che è ‘La sala dei ragazzi’. Regione Piemonte, fondazioni bancarie e fondazioni culturali, associazioni locali sostengono e collaborano al Premio fino dalla sua origine, come partner autorevoli e sensibili. |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 00291520047 | ||
Partita IVA | 00291520047 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Cortemilia | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune di Cortemilia | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 2003 | ||
Data istituzione attuale | 2003 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Edificio ex Pretura | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | XV sec. | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario delle Langhe | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (6206) | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Altro | ||
Copertura bibliografica | dal 2003 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi | ||
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
Utenti ammessi al prestito | Tutti |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 150 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 150 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 36 | ||
Posti di lettura | 32 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 338 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 338 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 6 | ||
Personale esterno | 6 |