Biblioteca antica del Collegio Mellerio Rosmini
Codice ISIL: IT-VB0032
Codice ISTAT: PMVB0025
Polo SBN: Polo regionale Piemonte - Torino
Codice SBN: TO0G8
Codice CEI: CEI515B00004
Data di aggiornamento: 19-02-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: via Rosmini, 24 - 28845 - Domodossola (VB)Tel.: +39 0324.44771
E-mail: biblioteca.domo@rosmini.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:30
09:00
12:30
09:00
12:30
09:00
12:30
09:00
12:30
Periodo di chiusura
Agosto.
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Provincia Italiana di San Maurizio dell'Istituto della Carità-Rosminiani | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 1875 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Collegio Mellerio-Rosmini | ||
Data costruzione | Secolo 19 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/515/CEI515B00004/regolamenti/Statuto e Regolamento.pdf |
Patrimonio Librario
Pubblicazioni in serie | periodici (80), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (94500), edizioni del '500 (20), edizioni del '600 (375), edizioni del '700 (1876), tesi di laurea (54) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Biblioteca Oscellana
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | La Biblioteca del Collegio Mellerio-Rosmini ha riservato particolare attenzione all'acquisizione di opere relative alla storia dell'Ossola, soprattutto attraverso l'attività del padre rosminiano don Tullio Bertamini, autorevole studioso di storia locale e fondatore della rivista Oscellana. Il fondo librario conserva rare monografie antiche e moderne, periodici, opuscoli a stampa, letteratura grigia (volantini, fascicoli, carte sciolte, ciclostilati ecc.), che rappresentano una fonte di inestimabile valore per gli studiosi interessati alla storia locale. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Sempioniano
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | Venne istituito dal padre rosminiano Prof. Alessandro Malladra (noto vulcanologo, professore di Scienze naturali presso il Collegio Mellerio-Rosmini di Domodossola), in concomitanza con la realizzazione del traforo del Sempione (1898-1905). Il Fondo Sempioniano raccoglie materiale documentario eterogeneo relativo alla costruzione del traforo: pubblicazioni a stampa di carattere scientifico in lingua italiana, francese e tedesca, documenti (progetti, disegni planimetrici, prospetti, computi), cartoline e fotografie d'epoca. Il Fondo è legato a una delle sezioni del Museo di Scienze naturali del Collegio Mellerio-Rosmini, allestita dallo stesso Malladra con reperti mineralogici raccolti durante i lavori di perforazione. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, fototeca, periodici | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Fax, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: libero | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 147 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 55 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 2352 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 1120 | ||
Posti di lettura | 16 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 320 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Personale part-time | 2 | ||
Personale temporaneo | 1 |
Contatti
Indirizzo: via Rosmini, 24 - 28845 - Domodossola (VB)Tel.: +39 0324.44771
E-mail: biblioteca.domo@rosmini.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:30
09:00
12:30
09:00
12:30
09:00
12:30
09:00
12:30
Periodo di chiusura
Agosto.