Biblioteca dei Civici musei di storia e arte
Codice ISIL: IT-TS0012
Codice ISTAT: FVTS0003
Polo SBN: Polo Università degli studi di Trieste
Codice SBN: TSAV1
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 05-08-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Rossini 4 - 34132 - Trieste (TS)Tel.: +39 0406758843
E-mail: cmsabiblioteca@comune.trieste.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
14:00
16:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
15 giorni a dicembre-gennaio, 15 giorni agosto; feste politiche e religiose.
Altre Denominazioni
| Anche | Biblioteca del Museo civico di antichità | ||
| Già | CMSA Biblioteca dei Civici musei di storia ed arte - Orto lapidario | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Comune di Trieste. Civici Musei di storia e arte | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
| Tipologia funzionale | Specializzata | ||
| Fondazione della biblioteca | 1873 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Denominazione dell'edificio | Palazzo Gopcevich | ||
| Edificio appositamente costruito | No | ||
| Data costruzione | 1850 | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività | ||
Collegamenti ad altre biblioteche
Possiede punti di servizio decentrati
| Sezione staccata del Civico Museo di guerra per la pace 'Diego de Henriquez' | IT-TS0022 | ||
| Biblioteca dei civici Musei di storia e arte. Sezione staccata del civico Museo Morpurgo | IT-TS0023 | ||
| Biblioteca dei civici Musei di storia e arte. Sezione staccata del civico Museo Sartorio | IT-TS0030 | ||
| Biblioteca del Civico museo della Risiera di San Sabba | IT-TS0303 | ||
| Biblioteca del Museo d'Antichità J. J. Winckelmann | IT-TS0304 | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
| Condizioni per l'accesso | Limite di eta': >= 18 | ||
| Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (65831) | ||||
| Documenti audiovisivi | cassette (15), videocassette (207), filmati, documenti audiovisivi (300), | ||||
| Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (960), documenti cartografici (100), | ||||
| Documenti elettronici | CD-ROM (269), documenti elettronici (100), | ||||
| Documenti grafico-iconici | disegni (5506), fotografie (2600000), manifesti (750), stampe (6734), documenti grafico-iconici (100), | ||||
| Documenti musicali a stampa | stampati musicali, | ||||
| Manoscritti | manoscritti (921), | ||||
| Manoscritti - Sciolti | autografi (14596), | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (10300), periodici spenti (2077), periodici correnti (250), annate di periodici (2000), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (62108), incunaboli (3), edizioni del '500 (56), edizioni del '600 (100), edizioni del '700 (655), edizioni del '800 (10353), letteratura grigia (300) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Polo dell'Università degli studi di Trieste
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | FRIULI VENEZIA GIULIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
| Volume | Si | ||
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
autografi
| Schede | Si | ||
carte geografiche e mappe
| Schede | Si | ||
diapositive
| Schede | Si | ||
disegni
| Volume | Si | ||
edizioni del '500
| Schede | Si | ||
edizioni del '600
| Schede | Si | ||
edizioni del '700
| Schede | Si | ||
filmati
| Informatizzato | Online | ||
fotografie
| Schede | Si | ||
incisioni
| Schede | Si | ||
incunaboli
| Schede | Si | ||
periodici
| Schede | Si | ||
videocassette
| Informatizzato | Online | ||
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
| Inventario cartaceo | Si | ||
| Inventario informatizzato | Si | ||
| Catalogo topografico cartaceo | No | ||
| Catalogo topografico informatizzato | No | ||
| Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi | ||
Specializzazioni
700 Arti - Belle arti e arti decorative
| Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative | ||
709 Belle arti e arti decorative. Trattamento storico e geografico
| Descrizione ufficiale | Belle arti e arti decorative. Trattamento storico e geografico | ||
| Descrizione libera | Storia dell'arte | ||
737 Numismatica e sfragistica
| Descrizione ufficiale | Numismatica e sfragistica | ||
| Descrizione libera | Numismatica e sfragistica | ||
930.1 Storia generale del mondo antico fino al 499. Archeologia
| Descrizione ufficiale | Storia generale del mondo antico fino al 499. Archeologia | ||
| Descrizione libera | Archeologia | ||
945.39 Storia del Friuli-Venezia Giulia
| Descrizione ufficiale | Storia del Friuli-Venezia Giulia | ||
| Descrizione libera | Storia del Friuli-Venezia Giulia | ||
Fondi speciali
Fondo Rusconi
| Codice fondo | 002 | ||
| Descrizione | 1063 volumi di libri d'arte, viaggi e foto (sec. 16.-17.) | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Salvatore Sabbadini
| Codice fondo | 001 | ||
| Descrizione | 1500 volumi di testi religiosi ebraici e di letteratura ebraica e classica | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Sezioni speciali | fototeca, disegni-stampe, manoscritti | ||
| Riproduzioni | Fotocopie, Fotografie, | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Accesso internet | Attivo: libero, dispone di WI-FI | ||
| Document delivery | Servizio attivo | ||
| Reference | Servizio attivo: locale, online | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
Prestito digitale
| Disponibile | Si | ||
Prestito interbibliotecario
| Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
Informazioni supplementari
| Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
| Pubblicazioni | [bollettini] [cataloghi di mostre] [depliant] [manifesti] | ||
| Mq. superficie biblioteca | 200 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 40 | ||
| Posti di lettura | 5 | ||
| Posti attrezzati internet | 1 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 500 | ||
| Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 500 | ||
| Comunicazioni | Sono qui confluite le Biblioteche dei civici Musei di storia e arte. Sezione staccata del Civico Museo del Risorgimento (IT-TS0104) e la Biblioteca del Museo civico di storia patria (IT-TS0105). | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 2 | ||
Contatti
Indirizzo: Via Rossini 4 - 34132 - Trieste (TS)Tel.: +39 0406758843
E-mail: cmsabiblioteca@comune.trieste.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
14:00
16:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
15 giorni a dicembre-gennaio, 15 giorni agosto; feste politiche e religiose.