Biblioteca dell'Archivio storico della Città di Torino
Codice ISIL: IT-TO0768
Codice ISTAT: PMTO0312
Polo SBN: Polo torinese
Codice SBN: BCTU1
Codice RISM: I-Tac
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2020
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 13-04-2021
Permalink
Contatti
Indirizzo: via Barbaroux 32 - 10122 - Torino (TO)Tel.: +39 01101131804
Fax: +39 01101131818
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
16:30
08:30
14:00
14:00
16:30
08:30
14:00
14:00
16:30
08:30
14:00
14:00
16:30
08:30
14:00
14:00
16:30
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Torino | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Specializzata |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario urbano torinese | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (233000) | ||||
Documenti audiovisivi | videocassette (5), documenti audiovisivi (5), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (318), documenti cartografici (318), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (158342), incisioni (2138), fotografie (30160), diapositive (7000), documenti grafico-iconici (197650), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (1100), documenti musicali a stampa (1100), | ||||
Manoscritti | manoscritti, | ||||
Manoscritti - Legati | codici, carteggi, | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, | ||||
Microforme | microfilm (1650), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (3000), periodici spenti (1000), periodici correnti (500), giornali (1), giornali spenti (1), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (28800), incunaboli (7), edizioni del '500 (65), edizioni del '600 (320), edizioni del '700 (1609), edizioni del '800 (6367), letteratura grigia (350) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Sistema bibliotecario urbano torinese
Zona di espansione | Comunale | ||
Zona | Torino | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
autografi
Volume | Si |
carte geografiche e mappe
Volume | Si |
carteggi
Volume | Si |
codici
Volume | Si |
diapositive
Schede | Si |
disegni
Volume | Si |
edizioni del '500
Volume | Si |
edizioni del '600
Volume | Si |
edizioni del '700
Volume | Si |
edizioni del '800
Volume | Si |
fotografie
Schede | Si |
incisioni
Volume | Si |
incunaboli
Volume | Si |
manoscritti
Volume | Si |
microfilm
Volume | Si |
periodici
Schede | Si |
volumi ed opuscoli
Volume | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Specializzazioni
352 Amministrazione locale
Descrizione ufficiale | Amministrazione locale |
615.532 Sistemi terapeutici generali. Omeopatia
Descrizione ufficiale | Sistemi terapeutici generali. Omeopatia | ||
Descrizione libera | Omeopatia |
808.7 Retorica della satira e dell'umorismo
Descrizione ufficiale | Retorica della satira e dell'umorismo | ||
Descrizione libera | Satira |
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
910 Geografia generale - Viaggi
Descrizione ufficiale | Geografia generale - Viaggi |
945.1 Storia dell'Italia nord-occidentale Piemonte
Descrizione ufficiale | Storia dell'Italia nord-occidentale Piemonte | ||
Descrizione libera | Storia locale |
Fondi speciali
Biblioteca 'Gazzetta del Popolo'
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | geografia, storia, biografie, dizionari, enciclopedie | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Biblioteca dell'Archivio storico della citta' di Torino
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | storia locale e generale, amministrazione, arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.1 (Storia dell'Italia nord-occidentale Piemonte) | ||
Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
Datazione | 0000 |
Biblioteca Istituto omeopatico
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | omeopatia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 615.532 (Sistemi terapeutici generali. Omeopatia) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Biblioteca Ospedale di carita'
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | religione ed edificazione, testi scolastici | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 200 (Religione) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Collezione Simeon
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | storia locale, guide, almanacchi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.1 (Storia dell'Italia nord-occidentale Piemonte) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Raccolta Enrico Gianeri (GEC)
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | umorismo, satira, narrativa | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 808.7 (Retorica della satira e dell'umorismo) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | periodici | ||
Riproduzioni | Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | individuali | ||
Bibliografia | CHIAUDANO, M. L'Inventario dell'Archivio Comunale dal 1111 al 1848. In: Torino. Rassegna mensile della Città, 1938, n. 5, p. 23-32; IMMAGINI della Collezione Simeon. A cura di L. Firpo. Torino, Archivio Storico, 1980; TORINO. Immagini e documenti dell'Archivio storico del Comune. Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 1980; TORINO e i suoi Statuti nella seconda metà del Trecento. Con la collaborazione di G. Bocchino, G. Bracco, R. Comba, R. Roccia, G. Sergi, A. Settia. Torino, 1982; COLLEZIONE Simeon. Inventario. Prefazione di G. Bocchino. Introduzione di R. Roccia. Torino, 1982; ROCCIA, R. L'Archivio Storico del Comune di Torino: fonti per la storia della Città. In: RICCI MASSABO', I. Lezioni di metodologia della ricerca storica. Torino, 1983, pp. 47-60; THEATRUM Sabaudiae: teatro degli stati del Duca di Savoia. A cura di L. Firpo. Con la collaborazione di G. Bocchino, A. Peyrot, I. Ricci, R. Roccia. Vol. 1. Torino, 1984; THEATRUM Sabaudiae: teatro degli stati del Duca di Savoia. A cura di L. Firpo. Con la collaborazione di L. Bertelli, V. Borasi, M. L. Doglio, A. Peyrot, R. Roccia. Vol. 2. Torino, 1985; TORINO e dintorni. Raccolta di ventiquattro vedute della Reale Città di Torino ... Fratelli Reycend, 1824. Con la collaborazione di N. Nada, A. Peyrot, R. Roccia. Torino, 1986; PICCHETTO, C. Le edizioni piemontesi del Seicento della collezione Simeon dell'Archivio storico della città diTorino.In: Bollettino Storico Bibliografico Subalpino, LXXXXIV, 1986, fasc. II, p. 499-557; MALAGUZZI, F. Legatori e legature del Settecento in Piemonte. Torino, 1989, p. 8, 10, 64-65, 104, 110, 119-120, 124, 128, 135, 140, 150; VEDUTE di Torino e di altri luoghi notabili degli Stati del Re delineate e intagliate dal Conte Sclopis del Borgo. A cura di R. Roccia e A. Peyrot. Torino, 1991; BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 10; VACCARINO, G., ROCCIA, R. Torino nella cultura europea dalle testimonianze dell'Archivio storico della Città. Catalogo della mostra. Torino, Salone del Libro 1992. Torino, Comune, 1992; VIALE FERRERO, M., ROCCIA, R. La cultura dello spettacolo a Torino dalle testimonianze dell'Archivio storico della Città: catalogo della mostra. Torino, Comune, 1993. | ||
Mq. superficie biblioteca | 5300 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 2550 | ||
Posti di lettura | 44 | ||
Posti attrezzati internet | 44 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 10000 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 3200 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 37 |