Biblioteca del Centro studi del Teatro stabile di Torino
Codice ISIL: IT-TO0447
Codice ISTAT: PMTOA027
Polo SBN: Polo regionale Piemonte - Torino
Codice SBN: TO0G7
Data di aggiornamento: 12-04-2021
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
13:00
14:30
17:30
09:30
13:00
14:30
17:30
09:30
13:00
14:30
17:30
09:30
13:00
14:30
17:30
09:30
13:00
14:30
17:30
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .
Altre Denominazioni
| Anche | Biblioteca del Teatro stabile | ||
Informazioni Amministrative
| Partita IVA | 08762960014 | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Teatro stabile di Torino | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Aziende ed amministrazioni dello stato ad ordinamento autonomo | ||
| Tipologia funzionale | Specializzata | ||
| Fondazione della biblioteca | 1973 | ||
| Data istituzione attuale | 2009 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Denominazione dell'edificio | Complesso architettonico di Piazza San Carlo | ||
| Data costruzione | Secolo 18 | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
| Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (30000) | ||||
| Documenti audiovisivi | dischi (200), nastri (200), videocassette (50), | ||||
| Documenti grafico-iconici | disegni (400), | ||||
| Manoscritti | manoscritti, | ||||
| Manoscritti - Legati | carteggi, | ||||
| Manoscritti - Sciolti | autografi, | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (120), periodici spenti (100), periodici correnti (20), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (18000), edizioni del '500 (12), edizioni del '600, edizioni del '700 (300), edizioni del '800 (2000) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | periodici | ||
| Informatizzato | Online | ||
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
| Volume | Si | ||
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Generali
Autore
| Schede | Si | ||
| Informatizzato | Online | ||
Soggetto
| Schede | Si | ||
| Informatizzato | Online | ||
Titoli
| Schede | Si | ||
| Informatizzato | Online | ||
Topografico
| Schede | Si | ||
| Informatizzato | Online | ||
Specializzazioni
792 Teatro (Rappresentazioni sceniche)
| Descrizione ufficiale | Teatro (Rappresentazioni sceniche) | ||
| Descrizione libera | Teatro di prosa e forme di spettacolo affini | ||
Fondi speciali
Archivio del Teatro stabile
| Codice fondo | 003 | ||
| Descrizione | archivio fonico e cartaceo degli allestimenti del Teatro stabile (1955-1993) | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Codice dewey | 792 (Teatro (Rappresentazioni sceniche)) | ||
| Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
| Datazione | 0000 | ||
Archivio documentario dello spettacolo
| Codice fondo | 006 | ||
| Descrizione | 30000 buste organizzate in 4 sezioni | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Codice dewey | 792 (Teatro (Rappresentazioni sceniche)) | ||
| Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
| Datazione | 0000 | ||
Biblioteca Armando Rossi
| Codice fondo | 002 | ||
| Descrizione | 3000 volumi circa | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Codice dewey | 792 (Teatro (Rappresentazioni sceniche)) | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Biblioteca Lucio Ridenti
| Codice fondo | 001 | ||
| Descrizione | 4500 volumi e archivio della Rivista 'il Dramma' | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Codice dewey | 792 (Teatro (Rappresentazioni sceniche)) | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Eugenio Salussolia
| Codice fondo | 007 | ||
| Descrizione | 1000 copioni di teatro radiofonico | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Codice dewey | 792 (Teatro (Rappresentazioni sceniche)) | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Gian Renzo Morteo
| Codice fondo | 005 | ||
| Descrizione | 3200 volumi e fondo cartaceo | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Codice dewey | 792 (Teatro (Rappresentazioni sceniche)) | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Gualtiero Rizzi e Carlo Trabucco
| Codice fondo | 004 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Codice dewey | 792 (Teatro (Rappresentazioni sceniche)) | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Misa Mordeglia Mari
| Codice fondo | 008 | ||
| Descrizione | 1000 pezzi tra copioni, libri, lettere, alcune di Eleonora Duse | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Codice dewey | 792 (Teatro (Rappresentazioni sceniche)) | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Sezioni speciali | videoteca | ||
| Riproduzioni | Fotocopie, | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Informazioni supplementari
| Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
| Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
| Norme di catalogazione | RICA | ||
| Spogli materiale bibliografico | Periodici | ||
| Bibliografia | COTRAO. Percorso attraverso la documentazione regionale delle Alpi Occidentali. Quart, Musumeci, 1991, p. 320; BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 25. | ||
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
13:00
14:30
17:30
09:30
13:00
14:30
17:30
09:30
13:00
14:30
17:30
09:30
13:00
14:30
17:30
09:30
13:00
14:30
17:30
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .