Biblioteca comunale Gaspare Pignatelli
Codice ISIL: IT-TA0049
Codice ISTAT: PUTA0040
Polo SBN: Polo Regione Puglia
Codice SBN: PUGAE
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 28-11-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: viale Gaspare Pignatelli, 5 - 74023 - Grottaglie (TA)Tel.: +39 0995620409
+39 0995620251
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:30
14:00
14:00
17:30
10:30
14:00
14:00
17:30
10:30
14:00
14:00
17:30
10:30
14:00
14:00
17:30
10:30
14:00
14:00
17:30
Descrizione
L’Amministrazione comunale di Grottaglie acquisisce nel 1993 la donazione Bianca Traversa vedova Pignatelli consistente in 800 volumi della biblioteca privata del senatore Gaspare Pignatelli e in un immobile, vincolato a sede della biblioteca civica. Nello stesso periodo si rinvengono 102 volumi antichi del patrimonio librario appartenuto al Convento dei Cappuccini di Grottaglie, testi rari dal Cinquecento al Settecento. Con D.G.R. del 29 febbraio 1996, al fine di rendere pubblico il patrimonio acquisito e per evitarne la dispersione, l’amministrazione comunale approva il trasferimento temporaneo e provvisorio presso la sede del CRSEC – Regione Puglia di Grottaglie già biblioteca pubblica, che provvede alla catalogazione.Nel corso degli anni il patrimonio librario è stato incrementato con acquisti e donazioni oltre che con l’editoria locale, sistematica traccia storica del percorso culturale - sociale - produttivo della città di Grottaglie. Inoltre l’amministrazione ha provveduto al restauro di una cospicua parte, oltre un terzo del Fondo L.A., presso laboratorio specializzato. L ’amministrazione comunale ha sottoscritto il Protocollo d’intesa con la Regione Puglia per l’ attuazione del progetto Apertura e funzionamento della Biblioteca Comunale G. Pignatelli, giusta D.G.C. n. 90 del 12.02.2010. Il Fondo antico della Biblioteca dei Cappuccini di Grottaglie comprende 102 monografie. Nel 1999, in esecuzione alla D.G.M. n. 221 del 19996, si è proceduto alla catalogazione normalizzata, secondo gli standards ISBD (A), e si è avviato un programma che ha portato al restauro di un terzo del fondo. Il Fondo senatore Gaspare Pignatelli (1900- 1980), deputato dal 1948 al 1958, sindaco di Grottaglie dal 1956 al 1958, senatore dal 1958 al 1968, comprende 800 monografie, raccolta storico-politica, dono di Bianca Traversa Pignatelli. Il Fondo senatore Giuseppe Cannata (1930 – 1990), sindaco di Taranto dal 1976 al 1983, senatore dal 1983 al 1987 comprende 799 monografie, raccolta storico-politica. Il Fondo avvocato Angelo Fago (1921-1983), sindaco di Grottaglie dal 1969 al 1975 e dal 1977 al 1981 comprende 355 monografie, raccolta di testi e periodici di giurisprudenza. Collezioni digitali: Storia locale. Taranto e il suo territorio Da: https://www.internetculturale.it/it/64/partner/27832/biblioteca-comunale-g_-pignatelli-grottaglie |
Informazioni Amministrative
Partita IVA | 00117380733 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Grottaglie | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1996 | ||
Data istituzione attuale | 1996 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (22000) | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (17), annate di periodici (17), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (22000), edizioni del '500 (12), edizioni del '600 (48), edizioni del '700 (7) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Fondi speciali
Fondo cappuccini
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | filosofia, teologia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Non attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Mq. superficie biblioteca | 530 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 270 | ||
Posti di lettura | 30 | ||
Posti attrezzati internet | 4 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1938 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1900 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 4 | ||
Personale part-time | 2 | ||
Personale esterno | 2 |