Biblioteca comunale
Codice ISIL: IT-SI0015
Codice ISTAT: TOSI0009
Polo SBN: Polo Sistemi Bibliotecari Toscani
Codice SBN: SBTCT
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2022
Anno di rilevamento dati: 2021
Data di aggiornamento: 21-12-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Dante 4/B - 53042 - Chianciano Terme (SI)Tel.: +39 0578652511
Fax: +39 057831607
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
18:30
09:00
13:00
14:00
18:30
09:00
13:00
09:00
13:00
Dal 15/06 al 15/09
Descrizione
La biblioteca di Chianciano Terme è stata aperta nel 1962. All’ora era situata nell’edificio dove oggi è stata nuovamente posizionata ma all’epoca tutta la struttura era riservata alla biblioteca: oggi parte di questo edificio è stato ristrutturato e adibito a teatro (Teatro Caos). Il patrimonio bibliografico negli anni era arrivato a comprende 24658 volumi ed opuscoli, di cui inventariati 15670. Nel corso degli anni la sua sede è stata spostata prima a Villa Simoneschi, poi al piano terra del Centro restauro del Museo civico archeologico Delle Acque di Chianciano Terme. Oggi si trova nuovamente nello stesso edificio collocato all’interno dei Giardini pubblici “Bonaventura Somma” in Viale Dante. Da http://www.comune.chianciano-terme.siena.it/utilizza-i-servizi/servizio-servizi-scolastici-sanita-turismo-attivita-produttive-cultura-biblioteca-servizi-sociali/biblioteca-comunale/ |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Chianciano Terme | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1962 | ||
Data istituzione attuale | 1962 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Denominazione dell'edificio | Villa Simoneschi | ||
Data costruzione | Secolo 19 | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario provinciale di Siena | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (40386) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (200), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (12), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (90), periodici spenti (53), periodici correnti (37), giornali (3), giornali spenti (1), giornali correnti (2), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (37945), edizioni del '500 (4), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800 |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Sistema Bibliotecario Atenei Regione Toscana. SBART
Zona di espansione | Regionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo del Servizio bibliotecario senese
Zona di espansione | Comunale | ||
Zona | Siena | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Informatizzato | Online |
Sistematico
Informatizzato | Online |
Soggetto
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
periodici
Schede | Si |
Fondi speciali
Fondo Bonaventura Somma
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | materiale appartenuto al musicista, edizioni 1850-1945, spartiti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giubilei
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | biblioteca privata della famiglia (sec. 18.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Simoneschi
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | prevalentemente a carattere archivistico e materiale librario minore | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, ragazzi | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Non attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Mq. superficie biblioteca | 140 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 140 | ||
Posti di lettura | 9 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1500 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 335 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale part-time | 1 |