Biblioteca comunale di Atena Lucana
Codice ISIL: IT-SA0377
Codice ISTAT: CMSAB001
Polo SBN: Polo della Regione Campania
Codice SBN: CAMN7
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 16-05-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
Settimana di Pasqua, 10 giorni a Ferragosto, periodo natalizio.
Descrizione
La Biblioteca comunale è istituita ufficialmente nel 2004. Nel corso degli anni le principali attività che vi si svolgevano erano di carattere ricreativo, ludico, pedagogico con efficaci risvolti sociali e culturali. Al suo interno ad oggi conserva un patrimonio librario di 1600 volumi, fondo moderno, di cui 20 volumi appartenenti ad edizioni del 20° sec. antecedenti al 1965. Presenta anche una serie di volumi in scrittura BRAILLE con cartografia BRAILLE. La Biblioteca Comunale è situata in pieno centro storico. Facilmente accessibile, non presenta barriere architettoniche. Nel 2021 l’amministrazione decide di dare una nuova organizzazione alla Biblioteca comunale. Affidata ad esperto si è avviata una risistemazione del patrimonio librario, con l'accertamento effettivo del posseduto, con rilevazione dello stato dei singoli volumi ed in particolare si è provveduto ad una programmazione con l’obiettivo di porre la Biblioteca comunale di Atena Lucana in OPAC e nel circuito interbibliotecario, di trasformarla in un centro polifunzionale di servizi del Comune, attraverso la creazione di una Sezione separata di Archivio e non in ultimo di avviare una ricognizione del materiale documentale e storico di Atena Lucana conservato in diversi istituti su territorio nazionale tra cui l’Archivio di Stato di Salerno, l’Archivio di Stato di Napoli, la Biblioteca Statale di Montevergine, per la creazione di un “Archivio virtuale” della storia di Atena, in grado di suscitare la curiosità di studiosi e ricercatori, magari ispirati dalla figura di esimi intellettuali e studiosi come Giovanni Cassandro che nel 1943 scrisse un famoso saggio dal titolo “Storia di una terra del Mezzogiorno: Atena Lucana e i suoi statuti” |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 83002560650 | ||
Partita IVA | 83002560650 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Atena Lucana | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune di Atena Lucana | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 2004 | ||
Data istituzione attuale | 2004 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | XIX | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Delibera consiglio comunale n°2 del 20 maggio 2005 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (1650) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (10), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (1640) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | carta | ||
Schede | Si (100%) | ||
Volume | Si (100%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1945 al 2022 |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si (100%) | ||
Volume | Si (100%) | ||
Informatizzato | Altro (100%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1945 al 2022 |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Braille
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | Testi in Braille | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi, libri Braille | ||
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nella regione |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 84 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 82 | ||
Posti di lettura | 10 | ||
Posti attrezzati video | 1 | ||
Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 1 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 | ||
Personale temporaneo | 2 | ||
Spese correnti per il funzionamento | 3300 |