Biblioteca civica Gambalunga
Indirizzo: Via Gambalunga 27 - 47900 - Rimini (RN)
Tel.: +39 0541704486
+39 0541704487
+39 0541704488
Fax: +39 0541704480
+39 0541704480
E-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
14:00
19:00
08:00
14:00
14:00
19:00
08:00
14:00
14:00
19:00
08:00
14:00
14:00
19:00
08:00
14:00
14:00
19:00
08:00
13:00
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Rimini | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1619 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Data costruzione | 1614 |
Collegamenti ad altre biblioteche
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti |
Patrimonio Librario
Altri documenti di biblioteca | cimeli (21), | ||||
Documenti audiovisivi | compact disc (100), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe, | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM, | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (250), incisioni (6000), fotografie (65000), diapositive, cartoline, | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (600), | ||||
Manoscritti | manoscritti, | ||||
Manoscritti - Legati | codici (1350), carteggi (81), | ||||
Manoscritti - Sciolti | musica manoscritta (160), documenti archivistici, | ||||
Microforme | microfilm, microfiche, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (2500), periodici spenti (2120), periodici correnti (380), giornali (17), giornali correnti (17), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (237000), incunaboli (382), edizioni del '500 (6000), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, tesi di laurea (165), libretti (550) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo di opere grafiche di biblioteche
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | opere grafiche | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo regionale delle edizioni del XVI secolo
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Dato non definito |
Fondi speciali
Archivio eredi Garampi
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio Michele e Michelangelo Rosa
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio Renzetti
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Biblioteca e carte di A. Tosi
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Biblioteca e carte di V. Belli
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Amintore Galli
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo antico a stampa
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo codici
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Des Vergers
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo economico Pasquale Boninsegni
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo fascista
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo filosofico Memore Casalboni
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Guerrieri Bertozzi
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo incunaboli
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo letterario francese
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Lettimi-Francolini
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Luigi Pasquini
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Luigi Renato Pedretti
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Massera
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Mattei Gentili
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Melnikoff
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Non violenza
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Oriente asiatico
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Pivato sul teatro di parrocchia
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Pubblicistica cattolica Wanda Lanci
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Resistenza
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Tonini
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Zefirino Gambetti
Descrizione | Lettere autografe al dott. G. Bianchi | ||
Fondo depositato | Stampe riminesi 1589-1871; Miscellane;No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Lascito Luigi e Carlo Tonini
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, cineteca, mediateca, ragazzi, fondi antichi, manoscritti, rari e di pregio, gabinetto delle stampe, archivio fotografico, libri antichi | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche, Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale, Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 3. Roma, Palombi, 1973, p. 481-483;TURCHINI, A. Catalogo critico della mostra storica [della Biblioteca Gambalunghiana] 1617-1974. Rimini, Tipo-lito Cosmi, 1974;DE' GIORGI BERTOLA, A. I diari del viaggio del 1787. A cura di E. Bogani. In: Giornale di bordo, a. 4(1978), n.1, p. 19-47, 5(1979), n.2, p. 46-70;TONINI, L. Cronaca riminese (1843-1874). Rimini, Ghigi, 1979;FRIOLI, D. Rimini. Biblioteca civica Gambalunghiana. In: Catalogo dei manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Vol. 1. Firenze, Olschki, 1980, p. 121-173;GRAFICA riminese fra rococò e neoclassicismo. Disegni e stampe del Settecento nella Biblioteca Gambalunga. Catalogo della mostra a cura di P. Meldini ...[et al.]. Rimini, Comune, 1980;MELDINI, P. Due falsi malatestiani e un falsario giacobino. In: Romagna arte e storia, 1(1981), n.3, p. 69-80;RIMINI 1831: la battaglia delle Celle. Rimini, Ghigi, [1981];ANDREA Lettimi, Giovanbattista Spina: conti e fotografi. A cura di F. Farina. Rimini, Maggioli, 1982;BROGLIO TARTAGLIA, G. Cronaca malatestiana del secolo XV (dalla Cronaca universale). A cura di A.G. Lucani. Rimini, Ghigi, 1982;PREMIATO stabilimento fotografico Contessi, 1859-1939. A cura di F. Farina. Rimini, Maggioli, 1982;PAVONCELLO, N. Pergamene ebraiche nella Biblioteca civica Gambalunga di Rimini. In: Annali dell'Istituto universitario orientale, Vol. 45, 1985, p. 509-513;RIMINI nelle stampe tra sedicesimo e diciannovesimo secolo. A cura di M. Pedriali. Rimini, Luisé, 1985;FRIOLI, D. I codici del Cardinale Garampi nella Biblioteca Gambalunghiana di Rimini. Rimini, Maggioli, 1986;LE GRANDI dimore storiche in Emilia Romagna. Palazzi privati urbani. Cinisello Balsamo, Pizzi, 1986, p. 228;MENGOZZI, G.C. Un illuminato bibliofilo, Zefirino Gambetti. In: Studi romagnoli, 37(1986), p. 285-293;SPORTELLO arte: beni artistici e storici delle istituzioni culturali di Rimini. Rimini, Comune-Assessorato alla cultura, 1986-1987, 10 voll.;AMINTORE Galli: musicista e musicologo. Milano, Nuove edizioni, 1988;MARIANI CANOVA, G., MELDINI, P., NICOLINI, S. I codici miniati della Gambalunghiana di Rimini. [Rimini], Cassa di Risparmio, 1988;RIDON le carte: i codici miniati della Biblioteca Gambalunghiana. Catalogo della mostra. Rimini, Ramberti, 1988;TONINI, C. La coltura letteraria e scientifica in Rimini dal secolo XIV ai primordi del XIX. Rist. anast. dell'ed. originale corredata delle rettifiche e aggiunte successive dell'autore a cura di P. Delbianco; in appendice: Masetti Zannini, G.L. Vita e opere di Carlo Tonini. Rimini, Luisé, 1988;FRIOLI, D. Il Tractatus de affectibus formandis di Nicola Kempf, un'opera che si riteneva perduta. In: Studi medievali, s. 3, 30(1989), n. 1, p. 368-404;CATALOGO dei periodici e dei numeri unici locali di Rimini e circondario. A cura di S. Salvetti. Rimini, Ramberti, 1990;LOMBARDINI, F. Giornali e giornalisti. In: Storia illustrata di Rimini. Vol. 3. A cura di P. Meldini, A. Turchini. Milano, Nuova Editoriale Aiep, 1990, p. 833-848;RIMONDINI, G. Palazzi di città e ville di campagna. In: Storia illustrata di Rimini, cit., Vol. 3, p. 945-960;DELBIANCO, P. La Biblioteca Gambalunghiana di Rimini. In: Storia illustrata di Rimini, cit., Vol. 4, 1991, p. 1121-1136;BIBLIOTECHE in Emilia-Romagna. A cura di E. Colombo. Bologna, Analisi, 1991, p. 503-505;MELDINI, P. La Biblioteca Gambalunghiana di Rimini. In: Le grandi biblioteche dell'Emilia-Romagna e del Montefeltro. A cura di G. Roversi e V. Montanari. Casalecchio di Reno, Grafis, 1991, p. 291-305;NICOLINI, S. La miniatura. In: Storia illustrata di Rimini, cit., Vol. 4, p. 1009-1024;MARONI, O. Alla ricerca del buon senso perduto. Le letture per le giovani di Azione cattolica della Biblioteca Wanda Lanci. In: Padania, 6(1992), n. 11, p. 165-181;MELDINI, P. I fogli "balneari" riminesi tra Ottocento e Novecento. In: Storia del giornalismo in Emilia-Romagna e a Pesaro. A cura di G. Roversi. Casalecchio di Reno, Grafis, 1992, p. 385-397;ARMSTRONG, L. The master of the Rimini Ovid: a miniaturist and woodcut designer in Renaissance Venice. In: Print quarterly, Vol. 10(1993), n. 4, p. 328-363;BERNUCCI, A.M. Notizie sulla raccolta di stampe alla Gambalunghiana di Rimini. In: Romagna arte e storia, 15(1995), n.44, p. 53-60;BERNUCCI, A.M., PASINI, P.G. Francesco Rosaspina "incisor celebre". Cinisello Balsamo, Pizzi, 1995; DELBIANCO, P. Il Fondo des Vergers della Biblioteca Gambalunga di Rimini. In: Adolphe No?l des Vergers: 1804-1867: un classicista eclettico e la sua dimora a Rimini. A cura di R. Copioli. Rimini, Associazione Adolphe No?l des Vergers, 1996;BIANCHI, A. Storia di Rimini dalle origini al 1832: manoscritti inediti. A cura di A. Montanari. Rimini, Ghigi, 1997;GIUNCHI, E. Una lettera di S. Ignazio di Loyola a Rimini. In: Archivum historicum Societatis Iesu, 56(1997), fasc. 11, p. 163-166;MONTANARI, A. Il contino Garampi ed il chierico Galli alla Libreria Gambalunga. Documenti inediti. In: Romagna arte e storia, 17(1997), n.49, p. 57-74;CAMPIONI, R. Le cinquecentine nelle biblioteche della Romagna: una prima ricognizione. In: Il libro in Romagna. Produzione, commercio e consumo dalla fine del secolo XV all'età contemporanea. Convegno di studi (Cesena, 23-25 marzo 1995). A cura di L. Baldacchini, A. Manfron. Firenze, Olschki, 1998, vol. 1, p. 136 sg; DAUNER, G. Neri da Rimini und die Rimineser Miniaturmalerei des frühen Trecento. München, Scaneg, 1998;FRIOLI, D. Cultura e scrittura. In: Medioevo fantastico e cortese: arte a Rimini fra Comune e Signoria. A cura di P.G. Pasini. Rimini, Musei comunali, 1998, p. 203-216;MARONI, O. Pasquini da Rimini: la biblioteca di un italiano di provincia. In: Archivi del nuovo, n. 2, 1998, p. 91-115;MASETTI ZANNINI, G.L. Grossi corpi e piccoli libri. Note sulla biblioteca di Jano Planco. In: Libro in Romagna. Produzione, commercio e consumo dalla fine del secolo XV all'età contemporanea, cit., Vol. 2, p. 453-467;MELDINI, P. La Biblioteca Gambalunghiana e la sua origine: sale antiche e preziosi codici. Rimini, Raffaelli, 1998;I RUBRICARI degli Statuti riminesi (1334-1475). A cura di G. Rabotti. In: Rubricari degli statuti comunali inediti di età signorile. A cura di U. Zaccarini, G. Rabotti. Bologna, La Fotocromo emiliana, 1998, p. 41-114;LA BIBLIOTECA civica Gambalunga: l'edificio, la storia, le raccolte. A cura di P. Meldini. Rimini, Biblioteca civica Gambalunga; Fondazione Cassa di Risparmio, 2000;GROSSI, M. Manoscritti settecenteschi dei Mattei Gentili da Torricella nella Biblioteca Gambalunga di Rimini. In: Quaderni musicali marchigiani, 5(2000), p. 7-36;L'IMPRESA ritrovata: lo stemma dipinto di Alessandro Gambalunga. Scritti in occasione del restauro. Rimini, International inner wheel club Rimini & Riviera, 2001;IL POTERE, le arti, la guerra: lo splendore dei Malatesta. Catalogo della mostra. Milano, Electa, 2001;VANYSACKER, D. L'homme derrière le cardinal. Les lettres originales de Giuseppe Garampi à son frère a?né Francesco (1752-1788) conservèes dans le Fondo Eredi Garampi à la Biblioteca Gambalunghiana de Rimini. In: Bulletin de l'Institut historique belge de Rome, 71(2001), p. 201-241;DI BELLA, M. La Biblioteca civica Gambalunga di Rimini. In: Wuz, 1(2002), n. 8, p. 58-62;RUGGIERO Giuseppe Boschovich. Mezzo turco, matematico pontificio a Rimini. Catalogo della mostra documentaria. A cura di P. Delbianco. Bologna, Compositori, 2002. |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Riceve il deposito legale | Provinciale |
Indirizzo: Via Gambalunga 27 - 47900 - Rimini (RN)
Tel.: +39 0541704486
+39 0541704487
+39 0541704488
Fax: +39 0541704480
+39 0541704480
E-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
14:00
19:00
08:00
14:00
14:00
19:00
08:00
14:00
14:00
19:00
08:00
14:00
14:00
19:00
08:00
14:00
14:00
19:00
08:00
13:00