Biblioteca Mater Dei
Codice ISIL: IT-RM0582
Codice ISTAT: LARM0236
Polo SBN: Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche italiane
Codice SBN: PBEA0
Codice CEI: CEI300B00003
Data di aggiornamento: 19-02-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza S. Maria in Campitelli, 9 - 00186 - Roma (RM)Tel.: +39 06.68803978
E-mail: davidecarbonaro@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
14:00
17:00
10:00
14:00
14:00
17:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
luglio e agosto chiusa al pubblico per attività di catalogazione e inventariazione. Festività religiose e civili
Chiusura invernale: dal 15 dicembre al 6 gennaio.
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
| Autonomia amministrativa | No | ||
| Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
| Fondazione della biblioteca | 1662 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | No | ||
| Denominazione dell'edificio | Convento S. Maria in Campitelli | ||
| Edificio appositamente costruito | Si | ||
| Data costruzione | 1650 | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
| Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Appuntamento, Limite di eta': >= 18 | ||
| Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/300/CEI300B00003/regolamenti/REGOLAMENTO BIBLIOTECA MATER DEI.pdf | ||
Patrimonio Librario
| Manoscritti | manoscritti (40), | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (20), periodici correnti (13), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (5000), edizioni del '500 (70) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
| Informatizzato | Online | ||
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
| Informatizzato | Online | ||
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | manoscritti | ||
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Generali
Autore
| Schede | Si | ||
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
| Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi | ||
Specializzazioni
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
| Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
| Descrizione libera | Teologia cristiana | ||
230.2 Teologia cristiana. Chiesa cattolica romana
| Descrizione ufficiale | Teologia cristiana. Chiesa cattolica romana | ||
| Descrizione libera | Teologia Cristiana. Chiesa cattolica romana | ||
232.91 Famiglia di Gesù. Maria, Madre di Gesù
| Descrizione ufficiale | Famiglia di Gesù. Maria, Madre di Gesù | ||
| Descrizione libera | Famiglia di Gesù. Maria, Madre di Gesù. Mariologia | ||
241 Teologia morale cristiana
| Descrizione ufficiale | Teologia morale cristiana | ||
| Descrizione libera | Teologia morale | ||
270 Storia e geografia della chiesa cristiana organizzata
| Descrizione ufficiale | Storia e geografia della chiesa cristiana organizzata | ||
| Descrizione libera | Storia della Chiesa. Patristica | ||
271.57 Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa. Chierici regolari della Madre di Dione
| Descrizione ufficiale | Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa. Chierici regolari della Madre di Dione | ||
| Descrizione libera | Chierici Regolari della Madre di Dio | ||
282.456 Chiesa cattolica romana. Italia centrale
| Descrizione ufficiale | Chiesa cattolica romana. Italia centrale | ||
| Descrizione libera | Chiesa Cattolica. Roma | ||
Fondi speciali
Scrittori O.M.D.
| Codice fondo | 001 | ||
| Descrizione | Raccolta dei volumi a stampa antichi, moderni e ottocenteschi prodotti o studiati dai Padri Leonardini negli oltre 400 anni di storia dell'Ordine | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, discoteca, fototeca, musica, periodici | ||
| Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No] | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Modalità di comunicazione | |||
| Accesso internet | Attivo: con proxy | ||
| Reference | Servizio attivo: locale | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
| Procedure automatizzate | No | ||
| E' escluso il prestito di | Altro, Edizioni rare e di pregio, Edizioni fino al 1830 | ||
| Utenti ammessi al prestito | Residenti nel comune, Residenti nella provincia, Residenti nella regione, Utenti d'ateneo, Utenti di sistema o di enti convenzionati | ||
Informazioni supplementari
| Norme di catalogazione | Norme Biblioteca Vaticana | ||
| Metri lineari scaffali aperti | 400 | ||
| Posti attrezzati internet | 1 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1000 | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 2 | ||
| Personale part-time | 1 | ||
Contatti
Indirizzo: Piazza S. Maria in Campitelli, 9 - 00186 - Roma (RM)Tel.: +39 06.68803978
E-mail: davidecarbonaro@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
14:00
17:00
10:00
14:00
14:00
17:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
luglio e agosto chiusa al pubblico per attività di catalogazione e inventariazione. Festività religiose e civili
Chiusura invernale: dal 15 dicembre al 6 gennaio.
