Biblioteca dell'Accademia filarmonica romana
Codice ISIL: IT-RM0421
Codice ISTAT: LARM0178
Polo SBN: Polo Comune di Roma
Codice SBN: RMRAF
Codice RISM: I-Raf
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Flaminia 118 - 00196 - Roma (RM)Tel.: +39 063201752
Fax: +39 063210410
E-mail: biblioteca@filarmonicaromana.org
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
14:00
15:00
18:00
10:00
14:00
15:00
18:00
10:00
14:00
15:00
18:00
10:00
14:00
15:00
18:00
10:00
14:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 15/07 al 01/09 .
Descrizione
L'Accademia filarmonica romana possiede un patrimonio documentario di altissima qualità composto dall’Archivio storico e da una grande quantità di manoscritti musicali (circa 1.900) che dalla fine del Settecento arrivano alla metà dell'Ottocento. Arricchiscono la raccolta più di 3.000 libretti d'opera e una vasta collezione di libri di critica musicale e di riviste con preziose e rare collezioni complete, come la Rivista musicale italiana, la Rassegna Dorica, Musica d'oggi, etc. Numerose anche le collezioni di programmi delle istituzioni romane (oltre alla Filarmonica) come l'Accademia di Santa Cecilia fin dai tempi dell'Augusteo e il Teatro dell'Opera, e dei più importanti teatri italiani e stranieri (Maggio Fiorentino, Festival di Spoleto, Festival di Salisburgo, etc.). La Biblioteca custodisce anche la rassegna stampa dell'attività dell'Ente dalla fine dell'Ottocento a oggi e numerose lettere autografe di compositori come Paganini, Donizetti, Rossini, Spontini, Puccini, Stravinskij e altri. Collezioni digitali: Esecuzioni musicali dell'Accademia filarmonica romana. Fondo manoscritti Maria Clementina Sala Da: https://www.internetculturale.it/it/64/partner/27857/accademia-filarmonica-romana-biblioteca-e-archivio-roma |
Informazioni Amministrative
Partita IVA | 01034841005 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Accademia filarmonica romana | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Accademia filarmonica romana | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1821 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Casina Vagnuzzi | ||
Data costruzione | 19. secolo | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Destinazioni sociali | Pubblico professionale |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (8280) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (200), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (30), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (5000), documenti musicali a stampa (2300), | ||||
Manoscritti | manoscritti (2480), | ||||
Manoscritti - Sciolti | musica manoscritta (1900), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (200), annate di periodici (5), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (3460), letteratura grigia (3), libretti (3000) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si |
Cataloghi Speciali
manoscritti
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
700 Arti - Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative |
780 Musica
Descrizione ufficiale | Musica | ||
Descrizione libera | Musica |
Fondi speciali
Fondo Caffarelli
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | musica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Mascia
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | musica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Rinaldi
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | musica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
Mq. superficie biblioteca | 120 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 50 | ||
Posti di lettura | 6 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 35 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 15 | ||
Comunicazioni | È possibile consultare i documenti in deposito dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Le richieste di libri e manoscritti da consultare possono essere presentate via email (biblioteca@filarmonicaromana.org) o di persona presso la biblioteca nei seguenti giorni e orari: - lunedì dalle 14:30 alle 17:30 - mercoledì dalle 10:00 alle 13:00 - venerdì dalle 10:00 alle 13:00 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via Flaminia 118 - 00196 - Roma (RM)Tel.: +39 063201752
Fax: +39 063210410
E-mail: biblioteca@filarmonicaromana.org
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
14:00
15:00
18:00
10:00
14:00
15:00
18:00
10:00
14:00
15:00
18:00
10:00
14:00
15:00
18:00
10:00
14:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 15/07 al 01/09 .