Biblioteca del Conservatorio di musica Santa Cecilia
Codice ISIL: IT-RM0266
Codice ISTAT: LARM0130
Polo SBN: Polo Comune di Roma
Codice SBN: RMRSC
Codice RISM: I-Rsc
Fonte: ISTAT Indagine sulle biblioteche 2018 (aggiornamento recapiti, indirizzo, patrimonio, prestito locale)
Anno di rilevamento dati: 2017
Data di aggiornamento: 20-05-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via dei Greci 18 - 00187 - Roma (RM)Tel.: +39 0636096720
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
14:00
14:00
16:30
09:30
14:00
14:00
16:30
09:30
14:00
14:00
16:30
09:30
14:00
14:00
16:30
09:30
14:00
14:00
16:30
Periodo di chiusura
Chiusa nei giorni festivi, il 29 giugno e tutto il mese di agosto (per eventuali modifiche temporanee del consueto orario si consiglia la consultazione del sito istituzionale)..
Descrizione
La Biblioteca del Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma è nata il 27 febbraio 1875, quando la Regia Accademia di Santa Cecilia nominò il primo bibliotecario nella persona di Adolfo Berwin. Nel corso del tempo la Biblioteca ha ampliato il suo patrimonio, il quale ad oggi annovera circa 300.000 unità librarie fra cui 8 incunaboli, 312 edizioni del XVI secolo, 10.000 manoscritti, 320 periodici e oltre 30.000 libretti d'opera, fra cui più di 20.000 unità appartenute alla collezione di Pedro de Carvalhaes. La sala di consultazione, antico refettorio del convento delle suore orsoline in cui ha sede il Conservatorio, presenta un affresco dell'Ultima Cena realizzata dal pittore barocco Andrea Pozzo. |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca musicale governativa del Conservatorio di musica S. Cecilia |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Conservatorio di musica di S. Cecilia | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Presidenza del consiglio dei ministri e ministeri | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1875 | ||
Data istituzione attuale | 1919 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Refettorio del Monastero delle Orsoline |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | dischi (4000), nastri (150), cassette (300), videocassette (10), filmati (1), | ||||
Documenti grafico-iconici | incisioni (40), fotografie (150), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali, | ||||
Manoscritti | manoscritti (10000), | ||||
Manoscritti - Legati | carteggi (320), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, musica manoscritta, | ||||
Microforme | microfilm (450), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (325), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (300000), incunaboli (7), edizioni del '500, edizioni del '600, edizioni del '700, libretti (30000) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
cassette
Schede | Si |
dischi
Schede | Si |
fondi antichi
Schede | Si |
libretti
Schede | Si |
libri Braille
Denominazione | Libri Braille | ||
Informatizzato | Online |
manoscritti
Schede | Si |
nastri
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
Specializzazioni
780 Musica
Descrizione ufficiale | Musica | ||
Descrizione libera | Musica |
Fondi speciali
Fondo Mario
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | spartiti e manoscritti musicali appartenuti al tenore Giovanni De Candia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Regina Margherita
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | spartiti musicali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo S. Spirito
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | manoscritti di musica sacra | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 783 (Musica sacra) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie, Fotografie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di mostre] |
Contatti
Indirizzo: Via dei Greci 18 - 00187 - Roma (RM)Tel.: +39 0636096720
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
14:00
14:00
16:30
09:30
14:00
14:00
16:30
09:30
14:00
14:00
16:30
09:30
14:00
14:00
16:30
09:30
14:00
14:00
16:30
Periodo di chiusura
Chiusa nei giorni festivi, il 29 giugno e tutto il mese di agosto (per eventuali modifiche temporanee del consueto orario si consiglia la consultazione del sito istituzionale)..