Biblioteca libertaria Armando Borghi
Codice ISIL: IT-RA0007
Codice ISTAT: ERRA0006
Polo SBN: Polo rete bibliotecaria di Romagna e San Marino
Codice SBN: RAVBH
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Emilia Interna 95 - 48014 - Castel Bolognese (RA)Tel.: +39 054655501
E-mail: bibliotecaborghi1916@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
Descrizione
| La Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” – Società Cooperativa è stata costituita con atto notarile il 9 novembre 1985, rilevando i fondi librari di una precedente “Biblioteca Libertaria” esistente a Castel Bolognese fin dal 1973. Le radici di questa istituzione culturale vantano tuttavia origini ancora più antiche. Una prima “Biblioteca Libertaria” venne fondata infatti a Castel Bolognese nel 1916, ad opera di un gruppo di anarchici allora giovanissimi, raccolti attorno a Nello Garavini (1899-1985). La Biblioteca divenne concretamente operativa dopo la fine della prima guerra mondiale, quando nella cittadina romagnola venne aperto un Circolo Anarchico che rimase attivo per alcuni anni, fino allo scioglimento forzato imposto con l’avvento del fascismo. Una delle due stanze che componevano il Circolo Anarchico fu adibita ad ospitare la “Biblioteca Libertaria”, i cui libri fino a quel momento erano stati provvisoriamente conservati presso l’abitazione privata di un compagno. A partire dal 1973, per più di tre decenni, la sede è stata in via Rondanini n° 20, in una palazzina del centro storico messa a disposizione dal proprietario Aurelio Lolli (1899-1999), un compagno ormai anziano che in gioventù, a soli 16 anni aveva fatto parte del gruppo dei fondatori della prima “Biblioteca Libertaria” di Castel Bolognese. Dal 2006, dopo i necessari lavori di ristrutturazione edilizia, la Biblioteca si è trasferita nella sede attuale e definitiva, dotata di locali molto più ampi e adeguati, in via Emilia Interna n° 93/95, sempre nel centro storico. La nuova sede, grazie ad una generosa donazione di Aurelio Lolli, che nei suoi ultimi anni – dopo la morte di due sorelle nubili – era rimasto solo e senza eredi, è di proprietà della Società Cooperativa. La Cooperativa è composta attualmente da 19 soci, quasi tutti residenti nelle province di Bologna, Forlì – Cesena, Ravenna e Reggio Emilia. Oggi la Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” costituisce una delle più importanti raccolte documentarie sull’anarchismo esistente in Emilia-Romagna e può essere considerata parte a tutti gli effetti del ristretto numero di istituzioni culturali libertarie (archivi, biblioteche, centri studi) di rilievo nazionale. Il patrimonio documentario viene costantemente incrementato con donazioni e acquisti. La Biblioteca svolge anche una attività di promozione culturale, attraverso l’organizzazione di Convegni di studi, seminari, conferenze e presentazioni di libri. La Biblioteca aderisce alla Ficedl (Fédération Internationale des Centres d’Études et de Documentation Libertaires) e a RebAl (Rete delle Biblioteche e Archivi Anarchici e Libertari). Da: http://bibliotecaborghi.org/wp/index.php/sample-page/ |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Associazione Armando Borghi | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
| Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
| Fondazione della biblioteca | 1916 | ||
| Data istituzione attuale | 1985 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | No | ||
| Condizioni per l'accesso | Appuntamento | ||
| Destinazioni sociali | Pubblico professionale | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (17000) | ||||
| Altri documenti di biblioteca | cimeli (1), oggetti (1), | ||||
| Documenti audiovisivi | dischi (4), cassette (15), videocassette (2), documenti audiovisivi (50), | ||||
| Documenti grafico-iconici | fotografie (400), documenti grafico-iconici (350), | ||||
| Manoscritti | manoscritti (200), | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (7000), periodici spenti (497), periodici correnti (20), annate di periodici (2000), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (14720), edizioni del '800 (10), letteratura grigia (80) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Generali
Specializzazioni
320.57 Teorie e ideologie politiche. Anarchismo
| Descrizione ufficiale | Teorie e ideologie politiche. Anarchismo | ||
| Descrizione libera | Anarchismo (politica) | ||
331.809 Sindacati e contrattazione collettiva.Trattamento storico e geografico
| Descrizione ufficiale | Sindacati e contrattazione collettiva.Trattamento storico e geografico | ||
| Descrizione libera | Movimenti libertari, sindacalismo libertario e movimento operaio sinda | ||
335.8 Altri sistemi socialisti
| Descrizione ufficiale | Altri sistemi socialisti | ||
| Descrizione libera | Anarchismo e sindacalismo rivoluzionario | ||
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
| Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie | ||
Fondi speciali
Archivio Giuseppe Mascii
| Codice fondo | 001 | ||
| Descrizione | 1920-1960 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
| Datazione | 0000 | ||
Archivio Organizzazione anarchica forlivese - OAF
| Codice fondo | 002 | ||
| Descrizione | 1968-1980 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Aldo Venturini
| Codice fondo | 005 | ||
| Descrizione | 1000 volumi, 10 periodici (1890-1990) | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Armando Borghi
| Codice fondo | 004 | ||
| Descrizione | 250 fotografie, cimeli, volumi e audiovisivi (1900-1968) | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Domenico Girelli
| Codice fondo | 006 | ||
| Descrizione | 150 volumi ed opuscoli (1945-1990) | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Luce Fabbri
| Codice fondo | 008 | ||
| Descrizione | manoscritti, periodici | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Maria Rossi Molaschi
| Codice fondo | 007 | ||
| Descrizione | carteggio, periodici, documenti vari | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Nello Gavarini
| Codice fondo | 003 | ||
| Descrizione | 7 periodici (1880-1970) | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Sezioni speciali | emeroteca | ||
| Riproduzioni | Fotocopie, | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
| Accesso internet | Non attivo | ||
| Document delivery | Servizio attivo | ||
Prestito locale
| Disponibile | No | ||
Prestito digitale
| Disponibile | No | ||
Informazioni supplementari
| Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
| Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
| Mq. superficie biblioteca | 200 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 182 | ||
| Posti di lettura | 2 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 20 | ||
| Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 30 | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 1 | ||
| Personale temporaneo | 1 | ||
Contatti
Indirizzo: Via Emilia Interna 95 - 48014 - Castel Bolognese (RA)Tel.: +39 054655501
E-mail: bibliotecaborghi1916@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
