Biblioteca "Rodari" - Borgo Santa Maria
Codice ISIL: IT-PU0122
Codice ISTAT: MRPU0049
Polo SBN: Polo Università degli studi di Urbino e Provincia di Pesaro-Urbino
Codice SBN: URBBR
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 01-10-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via dell'Indipendenza - 61122 Borgo Santa Maria - Pesaro (PU)Tel.: +39 0721387976
E-mail: bibliorodari@comune.pesaro.pu.it








LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:30
08:30
13:00
Periodo di chiusura
11/08 al 20/08 .
Descrizione
la Biblioteca di Quartiere di Borgo Santa Maria inaugura la sua nuova sede nel 2020 nella ex scuola materna e si intitola a Gianni Rodari nel centenario della sua nascita. La nuova collocazione al piano terra dell’edificio - dunque comodamente accessibile ai disabili e ai bimbi in passeggino - offre un piacevole giardino e una superficie di 165 mq articolata in tre ampi ambienti climatizzati: l’area bambini 0-10 anni, la sala per giovani e adulti con libri di saggistica, storia locale e narrativa, l’aula informatica: una sala studio e consultazione con rete wifi attrezzata con uno schermo, 12 portatili e due pc fissi, dotata di un ingresso autonomo per essere utilizzata anche al di fuori dell’orario di apertura della biblioteca. Il trasferimento nei nuovi locali rappresenta l’attuazione di ‘Periferia Digitale’ progetto con cui la Biblioteca di Borgo Santa Maria ha vinto il bando ‘Biblioteca Casa di Quartiere’, uno dei progetti finanziati dal ‘Piano Cultura Futura Urbano’ del MIBACT per promuovere la cultura, favorire il benessere e migliorare la qualità della vita degli abitanti di quartieri prioritari e complessi di città metropolitane e città capoluogo di provincia. In perfetta sintonia con il bando ministeriale, infatti, con il suo patrimonio ha un’intensa attività di promozione della lettura per bambini e famiglie e con nidi e scuole dell’Infanzia, questa biblioteca costituisce un punto di riferimento per il Quartiere 8, zona particolarmente popolosa e sicuramente strategica per la città. Partner di ‘Periferia digitale’ sono stati il Centro Tecnologico del COSMOB, l’accademia di musica Zero Crossing e la sezione Marche dell’Associazione Italiana Biblioteche AIB. Uno degli obiettivi primari del progetto è quello di promuovere l’apprendimento permanente tecnologico dei cittadini, come motore di opportunità ma anche come valore sociale e civile che rafforzi il senso di appartenenza alla comunità. Tra le attività della nuova biblioteca già partite, ci sono corsi - online e in presenza - di informazione digitale. Da: http://www.comune.pesaro.pu.it/cultura/luoghi-della-cultura/biblioteche-e-archivi/biblioteche/biblioteche-di-quartiere/biblioteca-rodari/ |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca comunale della circoscrizione Borgo Santa Maria Biblioteca Rodari - Quartiere di Borgo Santa Maria |
Informazioni Amministrative
Partita IVA | 00272430414 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Pesaro | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1974 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (16390) | ||||
Documenti audiovisivi | dischi (253), videocassette (110), documenti audiovisivi (88), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici, periodici correnti (6), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (16301) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Informatizzato | Online |
Soggetto
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Topografico
Informatizzato | Online |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi, audiovisivi | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Mq. superficie biblioteca | 100 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 100 | ||
Posti di lettura | 26 | ||
Posti attrezzati internet | 12 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 3792 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 568 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 6 | ||
Personale temporaneo | 4 |
Contatti
Indirizzo: Via dell'Indipendenza - 61122 Borgo Santa Maria - Pesaro (PU)Tel.: +39 0721387976
E-mail: bibliorodari@comune.pesaro.pu.it








LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:30
08:30
13:00
Periodo di chiusura
11/08 al 20/08 .