Biblioteca comunale Federiciana
Codice ISIL: IT-PU0018
Codice ISTAT: MRPU0008
Polo SBN: Polo Università degli studi di Urbino e Provincia di Pesaro-Urbino
Codice SBN: URBFN
Codice RISM: I-FAN
Fonte: ISTAT Indagine sulle biblioteche 2018 (aggiornamento recapiti, indirizzo, patrimonio, prestito locale)
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 16-01-2020
Permalink
Contatti
Indirizzo: via CASTRACANE 1 - 61032 - Fano (PU)Tel.: 0721887474
Fax: +39 0721887470
E-mail: federiciana@comune.fano.pu.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
12:30
14:00
19:00
08:30
12:30
14:00
19:00
08:30
12:30
14:00
19:00
08:30
12:30
14:00
19:00
08:30
12:30
14:00
19:00
08:30
12:30
14:00
19:00
Dal 15/06 al 15/09
Periodo di chiusura
Dal 10/08 al 20/08 .
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Fano | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Importante non specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1680 | ||
Data istituzione attuale | 1861 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | supporti ottici, | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe, | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (1104), incisioni (709), fotografie, | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (1052), | ||||
Manoscritti | manoscritti, | ||||
Manoscritti - Legati | codici, carteggi (22806), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, musica manoscritta (676), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (1945), periodici spenti, periodici correnti, giornali, giornali spenti, giornali correnti (114), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (300000), incunaboli (78), edizioni del '500 (4000), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, libri Braille (406) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
carte geografiche e mappe
Schede | Si |
disegni
Schede | Si |
edizioni del '500
Volume | Si |
giornali
Schede | Si |
incisioni
Schede | Si |
incunaboli
Volume | Si |
libri Braille
Schede | Si |
manoscritti
Volume | Si |
musica
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Dato non definito |
Fondi speciali
Fondo Giuseppe Castellani
Descrizione | numismatica, glittica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 737 (Numismatica e sfragistica) |
Fondo Stefano Tomani Amiani
Descrizione | edizioni fanesi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 055 (Pubblicazioni generali in serie e loro indici in italiano, in romeno, in lingue ladine) |
Fondo Tom Storer
Descrizione | libri in lingua inglese | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, fototeca, ragazzi, musica, libri Braille | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [atti] [monografie] [periodici] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 395-396;BONASERA, F. Il materiale geo-cartografico di epoca antica conservato nella Biblioteca Federiciana. In: Fano, 1979, p. 109-125;BONASERA, F. Le città d'Italia in una raccolta di antiche carte geografiche conservate nella biblioteca Federiciana. In: Fano, 1980, p. 81-94;BERNARDELLI CALAVALLE, R. I manoscritti epigrafici della Biblioteca Federiciana di Fano. In: Fano, 1982, p. 39-118;BACCHELLI, F. Catalogo del fondo antico spagnolo della Biblioteca Federiciana di Fano. Verona, Libreria editrice universitaria, 1986;FERRI, M. Catalogo degli incunaboli della Biblioteca Federiciana di Fano. In: Nuovi Studi Fanesi, 1986, 1, p. 81-109;FERRI, M. Le edizioni sonciniane della Biblioteca Federiciana di Fano. In: Nuovi Studi Fanesi, 1987, 2, p. 65-81;RANUZZI, A. M. Lettere da Parigi a Domenico Federici.A cura di Francesco Maria Cecchini. Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1988;FERRI, M. Catalogo dei numeri unici fanesi della Biblioteca Federiciana (1876-1972). In: Nuovi Studi Fanesi, 1990, 5, p. 133-176;FERRETTI, L., MARONCELLI, G. Libretti d'opera e balli al Teatro della Fortuna: per un catalogo del fondo librettistico della Biblioteca Federiciana. In: Nuovi Studi Fanesi, 1990, 5, p. 79-132;BATTISTELLI, F. Il fondo manoscritti Grimaldi della Biblioteca Federiciana. In: Giulio Grimaldi e la cultura marchigiana del primo '900. Urbino, Quattroventi, 1991, p. 99-102;BATTISTELLI, F. L'abate Domenico Federici da Bargni e le origini della Biblioteca Federiciana di Fano. In: Ville e castella. Urbania, Stibu, 1992, p. 64-68;POLVERARI, L. Miscellanea fanese: fondo Giuseppe Castellani della Biblioteca Federiciana. Fano, 1992;FERRI, M. Quattro nuovi incunaboli della Biblioteca Federiciana. In: Nuovi Studi Fanesi, 1993, 8, p. 95-97. |
Contatti
Indirizzo: via CASTRACANE 1 - 61032 - Fano (PU)Tel.: 0721887474
Fax: +39 0721887470
E-mail: federiciana@comune.fano.pu.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
12:30
14:00
19:00
08:30
12:30
14:00
19:00
08:30
12:30
14:00
19:00
08:30
12:30
14:00
19:00
08:30
12:30
14:00
19:00
08:30
12:30
14:00
19:00
Dal 15/06 al 15/09
Periodo di chiusura
Dal 10/08 al 20/08 .