Biblioteca della Società internazionale di Studi Francescani
Codice ISIL: IT-PG0218
Codice ISTAT: UMPGX002
Polo SBN: Polo regionale umbro
Codice SBN: UM157
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: piazza S. Francesco, 2 - 06081 - Assisi (PG)Tel.: +39 0758190146
Fax: +39 08190147
E-mail: sisf.assisi@libero.it
Url: www.sisf-assisi.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
12:30
14:30
18:30
08:30
12:30
14:30
18:30
08:30
12:30
14:30
18:30
08:30
12:30
08:30
12:30
14:30
18:30
Periodo di chiusura
agosto.
Descrizione
La Società internazionale di studi francescani fu fondata nel 1902 da Paul Sabatier iniziatore della moderna storiografia francescana. Nel 1972 per iniziativa dell'Università di Perugia, la Società riprese l'attività promuovendo un annuale convegno di studi. Nel 1984 si è ricostituita come associazione e nel 1998 ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica. La Società internazionale di studi francescani ha lo scopo di promuovere ed agevolare gli studi francescani, chiamando a collaborare studiosi di ogni nazione, e offre loro la disponibilità della biblioteca, della microfilmoteca, dell'archivio; organizza convegni internazionali annuali e seminari di formazione in storia religiosa e studi francescani; collabora stabilmente con il Centro Interuniversitario di Studi Francescani. Pubblica gli Atti dei convegni, la rivista Franciscana e la collana Medioevo francescano. La Società internazionale di studi francescani svolge la sua attività grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Comune di Assisi, della Diocesi di Assisi - Nocera Umbra-Gualdo Tadino, della Custodia Generale del Sacro Convento OFM Conv. di Assisi, della Provincia di S. Francesco d'Assisi TOR, della Provincia Serafica di S. Francesco OFM e della Provincia dell'Umbria OFM Capp. Nel 2014 la Biblioteca è entrata a far parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN). Un successivo progetto di migrazione dei dati ha consentito di inserire l'intero catalogo della Biblioteca in SBN, rendendo il posseduto interamente reperibile nell'OPAC del polo umbro SBN, http://opac.umbriacultura.it/SebinaOpac/.do. Il catalogo di Umbria Cultura consente all’utente di vedere quali libri possiede la biblioteca - e tutte le altre biblioteche del Polo - le sue novità librarie, di accedere alle informazioni bibliografiche e della biblioteca stessa, di attivare on line lo spazio personale utente. Collezioni digitali Mediatheca Franciscana - Manoscritti del Fondo antico comunale presso la Biblioteca del Sacro Convento in Assisi Da: https://www.internetculturale.it/it/64/partner/27767/societa-internazionale-di-studi-francescani-sisf-assisi e da: http://www.sisf-assisi.it/biblioteca-della-sisf.php?idC=11 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Società Internazionale di Studi Francescani | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Società Internazionale di Studi Francescani | ||
Tipologia funzionale | Specializzata |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Spazi | Area ristoro/bar, Giardino/cortile/terrazzo |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (14600) | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (600), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (1800), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (12200) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 850 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 200 | ||
Posti di lettura | 32 | ||
Posti attrezzati internet | 2 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 |
Contatti
Indirizzo: piazza S. Francesco, 2 - 06081 - Assisi (PG)Tel.: +39 0758190146
Fax: +39 08190147
E-mail: sisf.assisi@libero.it
Url: www.sisf-assisi.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
12:30
14:30
18:30
08:30
12:30
14:30
18:30
08:30
12:30
14:30
18:30
08:30
12:30
08:30
12:30
14:30
18:30
Periodo di chiusura
agosto.