Biblioteca comunale "Lorenzo Leoni"
Codice ISIL: IT-PG0172
Codice ISTAT: UMPG0062
Polo SBN: Polo regionale umbro
Codice SBN: UM120
Codice RISM: I-TOD
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2024
Data di aggiornamento: 16-10-2025
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via San Fortunato 1 - 06059 - Todi (PG)Tel.: +39 0758956710
E-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
08:30
14:00
15:00
18:00
08:30
14:00
08:30
14:00
15:00
18:00
08:30
14:00
Informazioni Amministrative
| Codice fiscale | 00316740547 | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Comune di Todi | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
| Autonomia amministrativa | No | ||
| Struttura gerarchica sovraordinata | Comune di Todi | ||
| Tipologia funzionale | Pubblica | ||
| Fondazione della biblioteca | 1875 | ||
| Data istituzione attuale | 2001 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Denominazione dell'edificio | Complesso di San Fortunato | ||
| Edificio appositamente costruito | No | ||
| Data costruzione | 13. secolo | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
| Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Tessera | ||
| Destinazioni sociali | Tutti | ||
| Regolamento | Deliberazione del Consiglio comunale n. 80 del 15/06/2000, modificata e aggiornata con Delibera del Consiglio comunale n. 71 del 31 maggio 2004 | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (56000) | ||||
| Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (160), DVD-video (142), | ||||
| Documenti elettronici | DVD (1300), | ||||
| Documenti grafico-iconici | fotografie (2000), | ||||
| Manoscritti | manoscritti (240), | ||||
| Manoscritti - Legati | manoscritti legati (337), | ||||
| Manoscritti - Sciolti | manoscritti sciolti (2), | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (44), periodici correnti (45), annate di periodici (500), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (55000), incunaboli (66), edizioni del '500 (1064), letteratura grigia (10) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Catalogo unico regionale beni bibliografici. Umbria
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | UMBRIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Schede | Si | ||
| Informatizzato | Online | ||
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
| Informatizzato | Online | ||
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | manoscritti | ||
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
fondi antichi
| Denominazione | Fondo antico | ||
| Schede | Si (100%) | ||
| Informatizzato | Online (50%) | ||
fotografie
| Denominazione | Fondo fotografico | ||
| Schede | Si (98%) | ||
manoscritti
| Denominazione | Fondo manoscritti | ||
| Volume | Si | ||
| Citazione bibliografica | L. Leoni “Inventario dei codici della comunale di Todi” Todi, 1878, Tip. Foglietti; I manoscritti medievali e moderni della Biblioteca comunale, catalogo a cura di E. Menestò et alii, Spoleto, CISAM, 2008 | ||
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
| Inventario cartaceo | Si | ||
| Inventario informatizzato | Si | ||
| Catalogo topografico cartaceo | Si | ||
| Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
| Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi | ||
Fondi speciali
Fondo Atti dei convegni della Società Internazionale di Studi Francescani e del Centro Interuniversitario di Studi Francescani
| Codice fondo | 006 | ||
| Descrizione | Atti dei Convegni sugli studi francescani | ||
| Catalogo / inventario | Online | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Congressi del Centro Italiano di Studi sul Basso Medioevo - Accademia Tudertina Todi
| Codice fondo | 005 | ||
| Descrizione | Atti dei Convegni del Centro italiano di studi sul Basso medioevo | ||
| Catalogo / inventario | Online | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo del Centro studi Jacoponici
| Codice fondo | 002 | ||
| Descrizione | Volumi relativi alla figura e all’opera di Jacopone da Todi dal XVII secolo ai nostri giorni | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Online | ||
| Codice dewey | 851.1 (Poesia italiana. Origini-1375) | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Enrico Caporali
| Codice fondo | 001 | ||
| Descrizione | Volumi appartenenti alla biblioteca personale del filosofo Enrico Caporali relativi alla sua formazione storico-filosofica | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Online | ||
| Codice dewey | 851.1 (Poesia italiana. Origini-1375) | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Settimane di studio della Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo
| Codice fondo | 004 | ||
| Descrizione | Atti dei Convegni del Centro Italiano sull’alto Medioevo | ||
| Catalogo / inventario | Online | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Miscellanea Teatro Teneroni
| Codice fondo | 003 | ||
| Descrizione | Volumi e articoli di riviste e quotidiani sul teatro sia locale e nazionale appartenuti alla famiglia Tenneroni | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Schede | ||
| Codice dewey | 851.1 (Poesia italiana. Origini-1375) | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, fototeca, ragazzi, storia locale | ||
| Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Modalità di comunicazione | e-mail, Posta, Telefono | ||
| Accesso internet | Attivo: a tempo, dispone di WI-FI | ||
| Document delivery | Servizio attivo | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
| Procedure automatizzate | Si | ||
| E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Periodici | ||
Prestito digitale
| Disponibile | Si | ||
Prestito interbibliotecario
| Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
| DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
| POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Informazioni supplementari
| Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
| Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
| Norme di catalogazione | REICAT | ||
| Spogli materiale bibliografico | Periodici; Sezione locale | ||
| Pubblicazioni | [Catalogo della mostra: Mirabilia Tudertina : i tesori dell’archivio storico, della biblioteca e degli archivi ecclesiastici ... . - [S.l. : s.n.], 2017] | ||
| Bibliografia | ANNUARIO delle Biblioteche Italiane. Vol. 4. Roma, Palombi, 1976, p. 471-472;GRANDONA, C. Il codice Jacoponico n. 194 della comunale di Todi. In: Jacopone e il suo tempo. Todi, presso l'Accademia tudertina, 1959, p. 121-125;MENESTO, E. Coluccio Salutati. Editi e inediti latini del Ms. 53 della Biblioteca comunale di Todi. Todi, Res tudertinae, 1971;CATALOGO dei periodici. Todi, Biblioteca comunale, 1979 [Dattiloscritto];DE BENEDICTIS, C. I codici miniati del Convento di S. Fortunato di Todi e i cardinali Bentivenga e Matteo d'Acquasparta. In: Francesco d'Assisi. Documenti e archivi. Codici e biblioteche. Miniature. Milano, Electa, 1982, p. 197-203;MENESTO, E. La biblioteca di Matteo d'Acquasparta. In: Francesco d'Assisi. Documenti e archivi. Codici e biblioteche. Miniature. Milano, Electa, 1982, p. 104-108;CONTINI, G. Il tropo bilingue di Todi. In: Forme e vicende per Giovanni Pozzi. Padova, Antenore, 1988, p. 13-21; Inventario dei codici della comunale di Todi compilato da L. LEONI, Todi, 1878, Tip. Zenone Foglietti; Catalogo dei manoscritti medievali e moderni della Biblioteca comunale di Todi, a cura di E. MENESTO et alii, Spoleto, CISAM, 2008 | ||
| Mq. superficie biblioteca | 1000 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 800 | ||
| Metri lineari scaffali magazzini | 1150 | ||
| Metri lineari scaffali aperti | 750 | ||
| Posti di lettura | 50 | ||
| Posti attrezzati video | 50 | ||
| Posti attrezzati ascolto | 50 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 5000 | ||
| Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 5000 | ||
| Comunicazioni | La biblioteca possiede 1300 DVD contenenti la digitalizzazione dei Manoscritti medievali in formato TIF e JPEG | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 2 | ||
| Acquisto per incremento patrimonio librario e documentario | 17000 | ||
Contatti
Indirizzo: Via San Fortunato 1 - 06059 - Todi (PG)Tel.: +39 0758956710
E-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
08:30
14:00
15:00
18:00
08:30
14:00
08:30
14:00
15:00
18:00
08:30
14:00


