Biblioteca comunale
Codice ISIL: IT-OR0105
Codice ISTAT: SDOR0060N
Polo SBN: Polo regionale SBN Sardegna
Codice SBN: CAGD7
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Traversa Sant'Anna 5 - 09080 - Nureci (OR)Tel.: +39 078396600
Fax: +39 0783967036
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
13:00
15:00
19:00
15:30
19:00
Descrizione
Il servizio bibliotecario ha tra i principali obiettivi quello di valorizzare le peculiarità storiche, etniche e geografiche di Nureci. La consultazione dei cataloghi e del relativo patrimonio bibliografico e documentario della Biblioteca può avvenire in modo diretto ed immediato da parte dell’utente sia nella sede che attraverso Internet. La biblioteca è infatti inserita nel Sistema SBN della Regione Sardegna al quale è possibile accedere tramite Sardegna Biblioteche che è il portale dedicato alle biblioteche della Sardegna. La Biblioteca Comunale di Nureci è in funzione dal 2000. Il servizio è gestito in forma associata con altri due Comuni da parte della Cooperativa “La Lettura ” di Abbasanta con fondi regionali ai sensi della L.R. n° 4/2000. L’apertura al pubblico è garantita per n° 12 ore settimanali. Da: https://comune.nureci.or.it/contenuti/67570/biblioteca |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Nureci | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Data istituzione attuale | 2000 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario della Sardegna | ||
Spazi | Giardino/cortile/terrazzo |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (9791) | ||||
Documenti audiovisivi | materiale multimediale (1260), documenti audiovisivi (1375), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici correnti (7), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (8416) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, ragazzi, locale | ||
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
Procedure automatizzate | Si |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 100 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 100 | ||
Posti di lettura | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 140 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 70 | ||
Comunicazioni | I servizi SBN sono gestiti dal Sistema Consorzio Due Giare. |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 | ||
Personale esterno | 2 |