Biblioteca dell'Archivio di Stato di Novara
Codice ISIL: IT-NO0109
Codice ISTAT: PMNO0061
Polo SBN: Polo Università del Piemonte Orientale
Codice SBN: UPO23
Codice RISM: I-NOVa
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2020
Anno di rilevamento dati: 2024
Data di aggiornamento: 18-04-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via dell'Archivio 2 - 28100 - Novara (NO)Tel.: +39 032135825
+39 0321398229
E-mail: as-no@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:10
14:00
14:00
15:30
08:10
14:00
14:00
15:30
08:10
14:00
14:00
15:30
08:10
14:00
14:00
15:30
08:10
14:00
14:00
15:30
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 20/08.
Descrizione
| Biblioteca dell’Archivio di Stato di Novara, costituita a seguito di donazioni e acquisizioni, comprende in misura principale libri dedicati alla storia novarese e del territorio piemontese. Sono presenti altresì opere storiche generali. |
Informazioni Amministrative
| Codice fiscale | 80014910030 | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Ministero della Cultura. Archivio di Stato di Novara | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione Generale Archivi | ||
| Tipologia funzionale | Specializzata | ||
| Fondazione della biblioteca | 1970 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Denominazione dell'edificio | Ex Convento di Santa Maria Maddalena, poi Archivio notarile | ||
| Edificio appositamente costruito | No | ||
| Data costruzione | 19. secolo | ||
| Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario del Basso Novarese | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
| Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Appuntamento, Altro | ||
| Destinazioni sociali | Personale interno, Ricercatori/Studiosi | ||
Patrimonio Librario
| Altri documenti di biblioteca | sculture (3), dipinti (2), | ||||
| Documenti grafico-iconici | disegni, incisioni (328), fotografie (533), | ||||
| Manoscritti | manoscritti (1), | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (516), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (10200), incunaboli (4), edizioni del '500 (32), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800 | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
| Informatizzato | Online | ||
Specializzazioni
025.171 Attività biblioteche. Trattamento di manoscritti, materiali archivistici, rari
| Descrizione ufficiale | Attività biblioteche. Trattamento di manoscritti, materiali archivistici, rari | ||
| Descrizione libera | Archivistica | ||
417.7 Linguistica storica (Paleografia)
| Descrizione ufficiale | Linguistica storica (Paleografia) | ||
| Descrizione libera | Paleografia e Diplomatica | ||
Fondi speciali
Biblioteca Aspesi
| Codice fondo | 002 | ||
| Descrizione | storia del Risorgimento | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Biblioteca Bonola
| Codice fondo | 003 | ||
| Descrizione | storia novarese, agronomia, storia della tecnica, classici ital. e stranieri | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Biblioteca Fauser
| Codice fondo | 005 | ||
| Descrizione | chimica | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Codice dewey | 540 (Chimica e scienze connesse) | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Biblioteca Istituto Bellini
| Codice fondo | 004 | ||
| Descrizione | testi scolastici, pedagogia | ||
| Fondo depositato | Si | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Biblioteca Rognoni
| Codice fondo | 001 | ||
| Descrizione | storia risorgimentale e militare | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Modalità di comunicazione | |||
| Accesso internet | Non attivo | ||
| Document delivery | Servizio non attivo | ||
| Reference | Servizio attivo: locale | ||
Prestito locale
| Disponibile | No | ||
Prestito digitale
| Disponibile | No | ||
Informazioni supplementari
| Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
| Bibliografia | SILENGO, G. La biblioteca Aspesi. In: Bollettino storico per la provincia di Novara, LXXII, 1981, p. 237-240; SILENGO, G. Il fondo Museo dell'Archivio di Stato. In: Museo Novarese: documenti, studi e progetti per una nuova immagine delle collezioni civiche. A cura di M. L. Tomea Gavazzoli. Novara, 1987, p. 74-78; SPECIMEN: guida all'uso culturale della Città. A cura di E. Mongiat. Novara, Comune, Assessorato per la cultura, musei e giovani, 1990, p. 2-3, 22; COTRAO. Percorso attraverso la documentazione regionale delle Alpi Occidentali. Quart, Musumeci, 1991, p. 219-220; BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 200. | ||
| Posti di lettura | 6 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 881 | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 7 | ||
| Personale esterno | 2 | ||
Contatti
Indirizzo: Via dell'Archivio 2 - 28100 - Novara (NO)Tel.: +39 032135825
+39 0321398229
E-mail: as-no@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:10
14:00
14:00
15:30
08:10
14:00
14:00
15:30
08:10
14:00
14:00
15:30
08:10
14:00
14:00
15:30
08:10
14:00
14:00
15:30
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 20/08.