Biblioteca diocesana di Tricarico
Codice ISIL: IT-MT0069
Codice ISTAT: BAMT0034
Polo SBN: Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche italiane
Codice SBN: PBE58
Codice CEI: CEI055B00001
Data di aggiornamento: 19-02-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Mons. Raffaello delle Nocche, 2 - 75019 - Tricarico (MT)Tel.: +39 0835.723052
Fax: +39 0835.723052
E-mail: infobbcctricarico@tim.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
12:00
14:00
14:00
17:00
09:00
14:00
12:00
14:00
14:00
17:00
09:00
14:00
Periodo di chiusura
mese di ottobre.
Descrizione
La Biblioteca Diocesana di Tricarico ha assunto l'attuale denominazione nel 2008 sotto l'episcopato del vescovo Vincenzo Carmine Orofino, e l'avvio dei Progetti CEI-Bib. La stessa trae le sue origini da collezioni di vescovi succedutisi per secoli alla guida della diocesi e di vari sacerdoti diocesani, come pure da donazioni e da sistematici acquisti. In essa è confluito pure quanto è sopravvissuto della biblioteca del Seminario vescovile e delle antiche biblioteche dei conventi esistenti in diocesi all'epoca delle soppressioni del Decennio e dell'incameramento dei beni da parte dello Stato postunitario. Si deve al vescovo Bruno Maria Pelaia la prima menzione di una biblioteca diocesana di Tricarico, da lui istituita il 20 dicembre 1962 nel palazzo vescovile e aperta alla consultazione. Egli la denominò "Biblioteca Mons. Raffaello delle Nocche" in onore del suo predecessore. La storia di questa Biblioteca si connette al primo libro a stampa della Basilicata, impresso proprio nel palazzo vescovile di Tricarico nel 1613 ad opera del suo stesso autore, il vescovo Roberto de Robertis Vittori (C. BISCAGLIA, Alle origini dell'editoria in Basilicata: tra stampa, santità, inquisizione, potere vescovile: la Vita [...] della veneranda serva di Dio suor Francesca Vacchini di Viterbo, in Manoscritti, editoria e biblioteche dal medioevo all'età contemporanea. Studi offerti a Domenico Maffei per il suo ottantesimo compleanno, a cura di M. Ascheri - G. Colli e con la collaborazione di Paola Maffei, vol. I, ed. Roma nel Rinascimento, Roma 2006, pp. 135-172). Tra i pezzi più preziosi della Biblioteca si annovera il codice membranaceo in scrittura gotica e lingua romanza, dal titolo Voyage d'outre mèr di Jean de Mandeville, noto pure come Le livre des merveilles du monde, del 1357 ca. È un libro di viaggi soprattutto in Asia e in Terra Santa, che ebbe un'immensa fortuna nel medioevo e di cui ad oggi si conoscono solo 25 esemplari. La Biblioteca comprende ad oggi circa 25000 volumi di ambito cronologico sec. XIV - XXI, articolata in vari fondi tra i quali si segnalano il Fondo "Venerabile Mons. Raffaello delle Nocche, vescovo di Tricarico (1922-1960)" e il Fondo "Antico" con manoscritti, incunaboli e cinquecentine. Da: www.beweb.chiesacattolica.it/istituticulturali/istituto/2682/Biblioteca+diocesana+di+Tricarico |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca dell'Archivio vescovile |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Diocesi di Tricarico | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | Secolo 20 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Vescovile di Tricarico | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 11 | ||
Spazi | Guardaroba |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Lettera Presentazione, Limite di eta': >= 18 | ||
Destinazioni sociali | Personale interno, Ricercatori/Studiosi, Sacerdoti, Seminaristi, Studenti | ||
Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/055/CEI055B00001/regolamenti/Regolamentobiblioteca.pdf |
Patrimonio Librario
Manoscritti | manoscritti (10), | ||||
Manoscritti - Legati | manoscritti legati (10), | ||||
Manoscritti - Sciolti | lettere sciolte, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (150), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (32000), incunaboli (5), edizioni del '500 (376), edizioni del '600 (852), edizioni del '700 (708), letteratura grigia (350), tesi di laurea (114) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Specializzazioni
200 Religione
Descrizione ufficiale | Religione |
Fondi speciali
Fondo Angelo Aragiusto
Codice fondo | 013 | ||
Descrizione | Il Fondo Angelo Aragiusto è stato donato alla Biblioteca Diocesana di Tricarico dal dott. Angelo Aragiusto di Tricarico il 3 feb. 2015, con una integrazione del 4 sett. 2015. Il fondo è costituito da un nucleo librario appartenente ai suoi antenati, innanzitutto a mons. Tommaso Aragiusto (Tricarico, 2 gen. 1872 - 17 apr. 1947), laureato in teologia e in utroque jure, prelato domestico di Sua Santità e protonotario apostolico, vicario generale del venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo di Tricarico (1922-1960), ed anche allo zio dott. Tommaso Aragiusto, cancelliere a Manfredonia; questo fondo comprende molti volumi dei secc. XVI-XIX e importanti riviste d'inizio Novecento. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Arch. Antonio Del Core (1954-2012)
Codice fondo | 018 | ||
Descrizione | Il Fondo, Arch. Antonio Del Core, si compone di volumi appartenuti a detto architetto, tragicamente morto, che la sorella Donatina Del Core ha voluto donare alla Diocesi di Tricarico (verbale deposito, 4 maggio 2017), in ricordo del rapporto del loro padre Salvatore col vescovo Raffaello delle Nocche, di cui era stato il giardiniere. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Convento Cappuccini di Tricarico (1954-1994)
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | A questo fondo appartengono volumi provenienti dalla Comunità dei Frati Cappuccini che ebbe sede dal 1954 al 1994 nell'ex-convento dei Carmelitani in Tricarico. I volumi trattano di teologia, pastorale e soprattutto spiritualità francescana. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giuseppe Romeo - Alba Serra
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | Il Fondo Giuseppe Romeo - Alba Serra è stato donato il 30 agosto 2015 alla Biblioteca Diocesana di Tricarico dal prof. Giuseppe Romeo di Tricarico e dalla moglie prof.ssa Alba Serra di Roma; si tratta di un patrimonio librario che comprende, innanzitutto, un nucleo di n. 70 volumi dei secc. XVIII-XIX appartenuti al sac. Michele Romeo della Diocesi di Tricarico (Tricarico, 1881-1908), mentre i rimanenti datati al sec. XX sono parte del prof. Giuseppe Romeo (figura molto impegnata negli anni 1950-1970 nell'Azione Cattolica diocesana di Tricarico), e parte della moglie prof.ssa Alba Serra, musicista e direttrice d'orchestra e di suo padre Salvatore Serra anch'egli musicista e direttore d'orchestra (Soleto (Lecce), 5 feb. 1910 - Roma 28 ott. 1965); numerose anche le riviste d'inizio Novecento. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Istituto Magistrale Parificato 'Gesù Eucaristico' di Tricarico
Codice fondo | 014 | ||
Descrizione | Il Fondo è stato donato alla Biblioteca Diocesana di Tricarico (verbale del 26 marzo 2014) dalla Congregazione delle Suore Discepole di Gesù Eucaristico, e consta di un cospicuo corpus di opere, prevalentemente di natura didattica, che proviene dall'Istituto Magistrale Femminile Gesù Eucaristico di Tricarico. La raccolta libraria rende il contesto culturale e pedagogico di un Istituto scolastico improntato al carisma del Venerabile Mons. Raffaello delle Nocche, vescovo di Tricarico, che nel 1930 lo aveva fondato insieme al potestà del paese, col. Rocco Sanseverino, a pochi anni dalla fondazione della stessa Congregazione (Tricarico, 1922). | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Libri liturgici
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | Il Fondo si compone di volumi risalenti ai secoli XVII - XX, provenienti dall'ex-monastero di S. Chiara, dalla chiesa di S. Maria del Lombardi, dalla cappella della Confraternita di S. Donato, dalla chiesa dei Frati Cappuccini, dalla chiesa dello Spirito Santo, dalla chiesa del Santuario di S. Maria di Fonti, e dalla Cattedrale di S. Maria Assunta, tutte site in Tricarico. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Moderno
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | Il Fondo è costituito da opere di varia provenienza (secerdoti, vescovi, uffici pastorali della Curia vescovile, etc.), da donazioni e da annuali acquisizioni. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Mons. Bruno Maria Pelaia, vescovo di Tricarico (1961-1974)
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | Il Fondo comprende volumi appartenuti al vescovo di Tricarico, mons. Bruno Maria Pelaia (1961-1974), e identificati dalla presenza del timbro episcopale sul frontespizio degli stessi. Si compone di testi di teologia, pastorale, storia della Chiesa ma soprattutto Sacra scrittura ed esegesi di cui egli era uno studioso. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Mons. Egidio Antonio Mario Cafarelli
Codice fondo | 023 | ||
Descrizione | Il Fondo Mons. Egidio Antonio Mario Cafarelli (1927 - 2020) canonico della Diocesi di Acerenza, è stato donato dalla signora Maria Carmela Brindisi, nipote del sacerdote, alla Diocesi di Tricarico nel 2022 con regolare otto di Donazione. I libri restituiscono la formazione religiosa nel corso degli anni e gli interessi legati all'insegnamento della religione da parte del sacerdote nella scuola media statale di Brindisi di Montagna. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Mons. Francescantonio Sanseverino (1872-1953)
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | Il Fondo comprende volumi appartenuti a mons. Francescantonio Sanseverino, sacerdote della Diocesi di Tricarico, laureato in Teologia e latinista apprezzato, arcidiacono della Cattedrale, prelato domestico di Sua Santità e docente presso il Seminario vescovile di Tricarico. Parte dei volumi presentano l'ex libris del prof. Francescantonio Sanseverino, e parte il timbro a stampa con la dicitura Centro diocesano Unione Uomini di Azione Cattolica, Tricarico. Biblioteca Mons. Sanseverino Francescantonio. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Mons. Francesco Zerrillo, vescovo di Tricarico (1986-1997)
Codice fondo | 015 | ||
Descrizione | Il Fondo Mons. Francesco Zerrillo, vescovo di Tricarico (1986-1997), identificato nel corso del riordino della Biblioteca Diocesana, resta a testimoniare un episcopato importante della Chiesa di Tricarico. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Mons. Pancrazio Perrone (1925-2011)
Codice fondo | 021 | ||
Descrizione | Il fondo è pervenuto da una donazione alla Diocesi di Tricarico da parte del prof. Bonaventura Perrone (atto di donazione del 25 agosto 2017), nipote di Mons. Pancrazio Perrone, un sacerdote diocesano nato a Tricarico il 6 novembre 1925 e morto a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) il 26 aprile 2011. Egli svolse ruoli importanti nella Diocesi di Tricarico e fu anche Preside della Scuola Media Statale di Tricarico. A lui si deve la pubblicazione della prima biografia del Venerabile Mons. Raffaello delle Nocche, vescovo di Tricarico (1922-1960). | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Mons. Vincenzo Carmine Orofino, vescovo di Tricarico (2004-2016)
Codice fondo | 017 | ||
Descrizione | Il Fondo Mons. Vincenzo Carmine Orofino, vescovo (2004-2016), composto da n. 1030 volumi e da 434 periodici, è conseguente alla donazione alla Biblioteca diocesana di Tricarico effettuata dallo stesso Vescovo al momento della sua traslazione dalla Diocesi di Tricarico alla Diocesi di Tursi-Lagonegro. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Parrocchia Cattedrale S. Maria Assunta di Tricarico
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | Il Fondo comprende opere del XX secolo di carattere prevalentemente catechistico e pastorale, con pubblicazioni anche di natura agiografica e molte collane di letteratura per ragazzi. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Parrocchia S. Maria dei Lombardi in Tricarico
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | Il Fondo si compone di libri del XX secolo, con opere di natura catechistica e pastorale, e presenta anche collane di libri per ragazzi. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Parrocchia S. Potito Martire in Tricarico
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | Il Fondo comprende opere del XX secolo di carattere prevalentemente catechistico e pastorale, e numerose opere agiografiche e collane di letteratura per ragazzi. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Sac. Angelo Maria Garramone (1919-1996)
Codice fondo | 019 | ||
Descrizione | Il Fondo Sac. Angelo Maria Garramone (1919-1996), comprende volumi appartenuti a detto sacerdote diocesano e donati alla Diocesi di Tricarico dal nipote don Giovanni Grassani (verbale deposito, 19 luglio 2017) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Sac. Giovanni Daraio (1873-1956)
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | Al fondo appartengono volumi del sacerdote della Diocesi di Tricarico, e studioso di storia locale, mons. Giovanni Daraio (Tricarico, 13 aprile 1873 - USA, 29 giugno 1959). Tra essi alcune opere di cui è stato autore. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Sac. Giovanni Dilenge (1928-2012)
Codice fondo | 020 | ||
Descrizione | Il Fondo Sac. Giovanni Dilenge (1928-2012), comprende volumi appartenuti a detto sacerdote diocesano e donati alla Diocesi di Tricarico dalla sorella ins. Maria Giovanna Dilenge (verbale deposito, 19 luglio 2017). | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Sac. Michele Calabrese (1920-2011)
Codice fondo | 016 | ||
Descrizione | Il Fondo Sac. Michele Calabrese (1920-2011) è pervenuto alla Biblioteca Diocesana di Tricarico a seguito di lascito testamentario del predetto sacerdote, ordinato presbitero nel 1948, cappellano dell'Ente Riforma Pianelle-Tricarico negli anni 1950-1980 e parroco delle parrocchie di Gorgoglione, di Garaguso, di Oliveto Lucano e della parrocchia Madonna della Neve in Grassano, di cui è stato emerito dal 2003. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Santuario di S. Maria di Fonti
Codice fondo | 024 | ||
Descrizione | Il Fondo contiene libri provenienti dalla sacrestia del Santuario di S. Maria di Fonti (titolazione ufficiale Santa Maria delle Grazie). La piccola biblioteca si è creata nel corso degli anni a cura dei rettori del Santuario, in particolare di don Franco Uricchio e di don Nicola Soldo, che nel 2020 ha ritenuto opportuno trasferire questi volumi nella Biblioteca Diocesana di Tricarico per favorirne la consultazione e conservazione. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Teresa e Filomena Mazzarone
Codice fondo | 022 | ||
Descrizione | Il Fondo Teresa e Filomena Mazzarone di Tricarico è stato donato nel 2020 alla Diocesi di Tricarico attraverso la loro cugina, prof.ssa Carmela Biscaglia, dopo la loro morte. Si tratta di un patrimonio che riveste notevole interesse per essere state le due sorelle missionarie dell'Istituto Secolare delle Missionarie della Regalità di Cristo, fondato da Armida Barelli e padre Agostino Gemelli come una comunità di laiche che non conducono vita comune, ma operano per una missione nel mondo secondo lo spirito di S. Francesco. Le stesse Mazzarone sono state sorelle di Mons. Angelo Mazzarone, vicario generale della Diocesi di Tricarico e per lunghi anni presidente dell'Istituto Secolare dei Sacerdoti Missionari della Regalità di Cristo. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Venerabile mons. Raffaello Delle Nocche vescovo di Tricarico (1922-1960)
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | A questo fondo appartengono i volumi della Biblioteca del vescovo di Tricarico, il venerabile mons. Raffaello Delle Nocche (1922 - 1960), di cui esiste un inventario topografico compilato nel 1955. Al fondo appartengono testi di teologia, morale, Sacra scrittura, pastorale ma anche di biologia e scienze naturali, disciplina quest'ultima in cui il vescovo era laureato. In particolare si segnala la presenza di un nucleo di opere dell'illustre studioso di Archeologia cristiana, mons. Domenico Mallardo. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezione Periodici
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | La sezione periodici raccoglie le numerose riviste possedute dalla Biblioteca. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotografie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | |||
Accesso internet | Attivo: con proxy | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 112 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 26 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 683 | ||
Posti di lettura | 8 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 50 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale part-time | 1 |
Contatti
Indirizzo: Piazza Mons. Raffaello delle Nocche, 2 - 75019 - Tricarico (MT)Tel.: +39 0835.723052
Fax: +39 0835.723052
E-mail: infobbcctricarico@tim.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
12:00
14:00
14:00
17:00
09:00
14:00
12:00
14:00
14:00
17:00
09:00
14:00
Periodo di chiusura
mese di ottobre.