Biblioteca dell'Unione femminile nazionale
Codice ISIL: IT-MI1075
Codice ISTAT: LMMI0359
Polo SBN: Polo regionale Lombardia
Codice SBN: LO149
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 08-04-2025
Permalink
Contatti
Indirizzo: Corso di Porta Nuova 32 - 20121 - Milano (MI)Tel.: +39 026572269
+39 026599190
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
15:00
13:00
18:00
09:00
14:00
14:00
15:00
13:00
18:00
09:00
14:00
14:00
15:00
Periodo di chiusura
Variabile.
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca della Fondazione Elvira Badaracco e dell'Unione femminile nazionale |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Unione femminile nazionale | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1905 | ||
Data istituzione attuale | 1905 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (14039) | ||||
Documenti audiovisivi | audiovisivi (12), documenti audiovisivi (3), | ||||
Documenti grafico-iconici | manifesti, documenti grafico-iconici (200), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (503), periodici correnti (10), annate di periodici (455), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (13371), letteratura grigia (210), miscellanee (60) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Informatizzato | Online |
Soggetto
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Topografico
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
manifesti
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
305.4 Gruppi secondo il sesso. Donne
Descrizione ufficiale | Gruppi secondo il sesso. Donne |
305.42 Donne. Ruolo e status sociale
Descrizione ufficiale | Donne. Ruolo e status sociale |
Fondi speciali
Fondo Anna Del Bo Boffino
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Consiglio Nazionale Donne Italiane
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Dino Origlia
Codice fondo | 017 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Emma Scaramuzza
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Franca Berrini Rigamonti
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giuliana Beltrami Gadola
Codice fondo | 015 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Grazia Nidasio
Codice fondo | 014 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Laura Eroli
Codice fondo | 018 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Laura Lepetit
Codice fondo | 016 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Lidia De Grada Treccani
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Majno Luigi e Edoardo e Villaggio della madre e del fanciullo
Codice fondo | 019 | ||
Descrizione | Nel 1997 Luigi Majno jr. (1919-2007), figlio di Edoardo e Elda Bernstein, donò all’Unione Nazionale Femminile di Milano le carte di famiglia in suo possesso esprimendo al contempo il desiderio che a esse fossero riuniti i libri che si conservavano presso il Villaggio della madre e del fanciullo. Edoardo Majno (1886-1955), figlio dell’illustre giurista e politico Luigi (1852-1915), aveva coltivato un profondo legame di amicizia con Elda Mazzocchi Scarzella, fondatrice, nel 1945, del Villaggio della madre e del fanciullo, nota istituzione milanese operante nel campo della difesa dei diritti delle madri e dei bambini di cui Edoardo condivise fin da subito lo spirito e le finalità. I volumi già appartenuti a Luigi ed Edoardo Majno sono giunti all’Unione Nazionale Femminile nel 2022 per donazione da parte del Villaggio che ne ha incluso anche di propri, come si evince dall’ex libris dell’Istituto apposto su diversi esemplari e per la presenza di edizioni stampate successivamente alla morte di Edoardo, detto Dino (1886-1955). Il fondo, catalogato nel 2023, include documentazione utile per lo studio del sistema giudiziario, in particolare legato alla condizione minorile, e per lo studio delle correnti pedagogiche progressiste. In diversi volumi del fondo Majno e Villaggio della madre e del fanciullo sono presenti vecchie segnature di collocazione ma non è agevole stabilire se apposte dalla famiglia Majno, e da chi, o dal Villaggio. Nei volumi si riscontra spesso la nota di possesso di Edoardo Majno e l’ex libris del padre di questi, Luigi, realizzato dal pittore Mentessi e raffigurante la piccola Carlotta Majno, sorella di Edoardo, intenta a leggere. In altri è invece presente l’impronta in inchiostro verde del timbro del Villaggio della madre e del fanciullo, nonché un ex libris proprio dell’istituzione. Infine, l’impronta in inchiostro verde di un timbro circolare testimonia che all’interno della biblioteca dell’istituto milanese dedicato all’infanzia era presente un fondo intitolato «E. Majno» (Edoardo Majno). Presso il medesimo Istituto si conservano anche i fondi archivistici prodotti dai diversi membri della famiglia Majno, compreso l’amico Giuseppe Mentessi. I dati per la redazione della presente scheda sono stati rilevati in occasione del progetto PRIN-PNRR 2022 “CriArcLi - Italian Professors of Criminal Law’s Archives and Libraries: Models, Digitisation and Public Engagement”, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU (CUP J53D23016500001) e volto a censire e descrivere gli archivi e le biblioteche dei professori universitari di Diritto e Procedura penale attivi fra la metà del XIX e la metà del XX secolo. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Provenienza | Villaggio della Madre e del Fanciullo <Milano> - Ente | ||
Soggetto produttore | Majno, Luigi <1852-1915; giurista e politico> - Persona Majno, Edoardo <1886-1955; avvocato> - Persona Villaggio della Madre e del Fanciullo <Milano> - Ente | ||
Consistenza fondo | Il fondo consta di 354 documenti. | ||
Datazione | 1838 - 1987 | ||
Modalità acquisizione | Donazione | ||
Tipologia documentaria | volumi ed opuscoli; pubblicazione in serie; |
Fondo Maria Teresa Bellinzier
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Mariella Loriga Gambino
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo rivista EFFE
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Rosa Bernocchi Nisi
Codice fondo | 013 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Scuola dei genitori
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Tullia Carettoni Romagnoli
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo UDI Milano
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Unione femminile nazionale
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | materiale bibliografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, manifesti | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [Schede novità sul sito www.unionefemminile.it] | ||
Bibliografia | Gemma Zambler, Cinquant'anni di vita dell'Unione femminile, Unione femminile nazionale, Milano, 1948 Patrizia Montani, Educare gli educatori: la Scuola dei genitori di Milano (1953-1962). Prefazione di Annarita Buttafuoco, Rosemberg & Sellier, Torino, 1994 Annarita Buttafuoco, Questioni di cittadinanza, donne e diritti sociali nell'Italia liberale, Protagon editori toscani, Siena, 1997 Angela Maria Stevani Colantoni, Guardiamo i passi fatti e andiamo avanti, Breve storia dell’Unione Femminile Nazionale, Unione Femminile Nazionale, Milano, stampa 2011 Fiorella Imprenti, Alle origini dell'Unione Femminile. Idee, progetti e reti internazionali all'inizio del Novecento, Biblion, Milano, 2012 Unione femminile nazionale. Mostra storica (1899-2012), Unione femminile nazionale, Milano, stampa 2012 | ||
Mq. superficie biblioteca | 116 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 60 | ||
Posti di lettura | 6 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 75 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 90 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale esterno | 1 |