Biblioteca della Fondazione Centro Studi Ragghianti
Codice ISIL: IT-LU0045
Codice ISTAT: TOLU0036
Polo SBN: Polo Rete bibliotecaria lucchese
Codice SBN: LUAFR
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via S. Micheletto 3 - 55100 - Lucca (LU)Tel.: +39 0583467205
+39 3783014691
Fax: +39 0583490325
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
18:00
09:00
13:00
15:00
18:00
15:00
18:00
15:00
18:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca della Fondazione Ragghianti |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Fondazione Centro studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1981 | ||
Data istituzione attuale | 1984 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Complesso monumentale di S. Micheletto | ||
Data costruzione | 15 - 20 | ||
Sistemi di biblioteche | Rete di documentazione territoriale della provincia di Lucca | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (246941) | ||||
Documenti audiovisivi | audiovisivi, documenti audiovisivi (318), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie (100000), documenti grafico-iconici (160000), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (1348), periodici spenti (760), periodici correnti (40), annate di periodici (1023), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (85100), cataloghi di mostre e di musei (150000), letteratura grigia (500) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Rete di documentazione territoriale della provincia di Lucca
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Lucca | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
periodici
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
016.7 Bibliografie e cataloghi di arte
Descrizione ufficiale | Bibliografie e cataloghi di arte | ||
Descrizione libera | Cataloghi di esposizioni d'arte |
700 Arti - Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative |
709 Belle arti e arti decorative. Trattamento storico e geografico
Descrizione ufficiale | Belle arti e arti decorative. Trattamento storico e geografico | ||
Descrizione libera | Storia dell'arte, in particolare sec. 20. |
720 Architettura
Descrizione ufficiale | Architettura | ||
Descrizione libera | Architettura |
741.6 Grafica, illustrazione, arte commerciale
Descrizione ufficiale | Grafica, illustrazione, arte commerciale | ||
Descrizione libera | Grafica, Graphic design |
745.2 Arte e disegno industriale
Descrizione ufficiale | Arte e disegno industriale | ||
Descrizione libera | Design, Disegno industriale |
779.97 Fotografie. Altri soggetti specifici. Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Fotografie. Altri soggetti specifici. Belle arti e arti decorative | ||
Descrizione libera | Fotografie di opere d'arte |
Fondi speciali
Fondo Belli Barsali
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | Arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 700 (Arti - Belle arti e arti decorative) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Coppola
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | design, graphic design, architettura | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 745.2 (Arte e disegno industriale) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo FCR
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | Arte, architettura, design, cinema, fotografia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 700 (Arti - Belle arti e arti decorative) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo FLU
Codice fondo | 011 | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Geri
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | antiquariato, varia arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 745.1 (Antiquariato) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Lera
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | Storia locale, arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 945.53 (Storia di Lucca (Prov.)) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Nerici
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | Arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 700 (Arti - Belle arti e arti decorative) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Ragghianti
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | storia dell'arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 709 (Belle arti e arti decorative. Trattamento storico e geografico) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Salvadori
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | Arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 700 (Arti - Belle arti e arti decorative) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Santini
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | storia dell'arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 709 (Belle arti e arti decorative. Trattamento storico e geografico) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Tobino
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | Letteratura | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 800 (Letteratura) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | fototeca, mediateca | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [bollettini] [cataloghi di fondi] | ||
Bibliografia | ACCADEMIE e Istituti culturali in Toscana. A cura di F. Adorno. Firenze, Olschki, 1983, (Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria. Studi, 92), p. 233. | ||
Mq. superficie biblioteca | 482 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 285 | ||
Posti di lettura | 22 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 603 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 603 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 7 |
Contatti
Indirizzo: Via S. Micheletto 3 - 55100 - Lucca (LU)Tel.: +39 0583467205
+39 3783014691
Fax: +39 0583490325
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
18:00
09:00
13:00
15:00
18:00
15:00
18:00
15:00
18:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .