Biblioteca dell'Istituto Mazziniano
Codice ISIL: IT-GE0024
Codice ISTAT: LGGE0015
Polo SBN: Polo Genova metropolitana
Codice SBN: GMPIM
Codice ACNP: GE005
Codice RISM: I-Gim
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione Liguria
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 17-12-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via del Seminario, 10 - 16123 - Genova (GE)Tel.: +39 0105576430
+39 0105576431
Fax: +39 0105576438
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
Descrizione
Comprende un ricco patrimonio composto da volumi, opuscoli e giornali. Le tematiche prevalenti della collezione sono quelle relative alla storia del Risorgimento italiano e, in particolare, alla figura di Giuseppe Mazzini e dei principali protagonisti del movimento repubblicano e democratico, nonché alla storia del movimento operaio e cooperativo. Nel 2012 in collaborazione con l'Ufficio informatizzazione e catalogo unificato del Settore Biblioteche è stata avviata la catalogazione on line. La Biblioteca è stata trasferita nella nuova sede, che condivide con Biblioteca e Museo dell'attore. Da: https://www.bibliotechedigenova.it/istituto-mazziniano |
Informazioni Amministrative
Partita IVA | 0085930102 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Genova | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1934 | ||
Data istituzione attuale | 1934 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Casa natale di G. Mazzini | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario urbano di Genova |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (41787) | ||||
Documenti audiovisivi | cassette (30), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (15), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie (4000), diapositive (21000), | ||||
Manoscritti - Sciolti | lettere sciolte (29814), | ||||
Microforme | microfilm (400), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (858), periodici spenti (800), periodici correnti (58), annate di periodici (19087), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (21700), edizioni del '700, edizioni del '800 |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Sistema bibliotecario provinciale di Genova
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Genova | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Specializzazioni
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
945.08 Storia d'Italia. Sviluppo del nazionalismo, 1796-1870
Descrizione ufficiale | Storia d'Italia. Sviluppo del nazionalismo, 1796-1870 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, fototeca | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Accesso internet | Non attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Spogli materiale bibliografico | Periodici | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di mostre] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 2. Roma, Palombi, 1971, p. 26. | ||
Mq. superficie biblioteca | 648 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 10 | ||
Posti di lettura | 25 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 62 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 245 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale part-time | 3 |