Centro di documentazione Cultura della legalità democratica
Codice ISIL: IT-FI0557
Codice ISTAT: TOFI0267
Polo SBN: Polo COBIRE - Coordinamento biblioteche e strutture documentarie della Regione Toscana
Codice SBN: CBRLD
Codice ACNP: FI174
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza di Novoli 26 - 50127 - Firenze (FI)Tel.: +39 0554382818
Fax: +39 0554382280
E-mail: cld@regione.toscana.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca CLD Toscana Biblioteca del Centro regionale toscano di informazione e documentazione per la lotta alla criminalità e ai poteri occulti Centro cultura della legalità democratica |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 01386030488 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Regione Toscana | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Regione | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1993 | ||
Data istituzione attuale | 1993 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Sistemi di biblioteche | CoBiRe - Coordinamento delle biblioteche e delle strutture documentarie della Regione Toscana | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti | ||
Regolamento | L.R. 11/1999; DGR Toscana 865/2009 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (9004) | ||||
Documenti audiovisivi | audiovisivi (170), documenti audiovisivi (294), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (185), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (1), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (50), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (8359), letteratura grigia (165), atti giudiziari (364), tesi di laurea (100) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo cumulato CoBiRe. Regione Toscana
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | Toscana | ||
Denominazione materiale | monografie e periodici | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | No | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si |
Specializzazioni
300 Scienze sociali
Descrizione ufficiale | Scienze sociali |
303.625 Disordini civili e violenza. Terrorismo
Descrizione ufficiale | Disordini civili e violenza. Terrorismo | ||
Descrizione libera | Terrorismo (sociologia) |
364.106 Crimine organizzato
Descrizione ufficiale | Crimine organizzato |
370.115 Educazione al senso di responsabilità sociale
Descrizione ufficiale | Educazione al senso di responsabilità sociale |
Fondi speciali
Fondo Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili - Processo "Stragi del 1993"
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | 36 faldoni contenenti gli atti processuali delle stragi di Cosa nostra del 1993. Anni 1993-2017 | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Commissione Parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | 8.845 unità documentarie. Il fondo conserva copia di parte della documentazione raccolta durante i lavori della Commissione stragi, come previsto dalla legge istitutiva, a supporto del lavoro di indagine svolto dai Commissari acquisite nell’ambito del Progetto Casa della memoria. I documenti sono raggruppati per filoni di indagine; gli argomenti rappresentati sono, secondo le denominazioni assegnate dalla stessa commissione: Alto Adige, Argo16, Attentati 1993, Bologna, Cirillo, Eversione destra, Eversione sinistra, Falange armata, Gioia Tauro, Gladio, Golpe Borghese, Italicus, KGB Mitrokhin, Loggia P2, Moro, Pecorelli, Peteano, Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Questura Milano, Rapido 904, Terrorismo e criminalità, Terrorismo internazionale, Ustica, Varie | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Danilo Ammannato
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | 29 faldoni su terrorismo e criminalità mafiosa dal 1973 al 1998 | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Luigi Caldarelli
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | 50 ml. La documentazione raccolta è centrata sulla Strage del Treno Italicus (4/8/1974) e approfondisce tutti i filoni di indagine sviluppati nel tempo | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Rosario Minna
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | 945 unta documentarie sui principali fatti di terrorismo politico e criminalità mafiosa svenuti negli anni ‘70 e ‘80 del Novecento. Di particolare rilievo è la collezione di 335 sentenze in gran parte digitalizzate. | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Rosario Poma
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | 135 libri, 305 cartelle su Mafia e politica italiana dal 1993 al 2005. | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Sandra Bonsanti
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | 216 libri e 102 cartelle su Sid, P2, Brigate Rosse, Sinistra extraparlamentare, Neofascismo, Stragi, Mafia e Gladio. | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, archivio storico | ||
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | Altri, e-mail, Fax, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: libero, dispone di WI-FI | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | Librinrete |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze, GRIS | ||
Norme di catalogazione | ISBD, Guida alla catalogazione SBN, REICAT | ||
Spogli materiale bibliografico | quotidiani | ||
Pubblicazioni | [studi e ricerche] | ||
Mq. superficie biblioteca | 380 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 25 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 378 | ||
Posti di lettura | 8 | ||
Posti attrezzati video | 1 | ||
Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 85 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 79 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 4 | ||
Personale esterno | 2 |
Contatti
Indirizzo: Piazza di Novoli 26 - 50127 - Firenze (FI)Tel.: +39 0554382818
Fax: +39 0554382280
E-mail: cld@regione.toscana.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30