Biblioteca della Deputazione di storia patria per la Toscana
Codice ISIL: IT-FI0127
Codice ISTAT: TOFI0065
Polo SBN: Polo Toscana
Codice SBN: RT1BB
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via dei Ginori 7 - 50123 - Firenze (FI)Tel.: +39 055213251
E-mail: depu.stor@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
18:00
15:00
18:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca Storica Toscana |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Deputazione di storia patria per la Toscana | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1862 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo dei Giudici | ||
Data costruzione | Secolo 16 | ||
Spazi | Giardino/cortile/terrazzo |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (10000) | ||||
Manoscritti | manoscritti (600), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (3800), annate di periodici (5800), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (3600), edizioni del '700, edizioni del '800 |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
909.07 Storia universale. 500-1450/1500
Descrizione ufficiale | Storia universale. 500-1450/1500 | ||
Descrizione libera | Storia medievale |
909.8 Storia universale. 1800-
Descrizione ufficiale | Storia universale. 1800- | ||
Descrizione libera | Storia moderna e contemporanea, sec. 19.-20. |
945.5 Storia della Toscana
Descrizione ufficiale | Storia della Toscana | ||
Descrizione libera | Storia della Toscana, età medievale e moderna |
Fondi speciali
Fondo Niccolò Rodolico
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | 3500 volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | Norme Biblioteca Vaticana | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle Biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 434;ACCADEMIE e Istituzioni culturali a Firenze. A cura di F. Adorno. Firenze, Olschki, 1983, (Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria. Studi, 65), p. 111;GUIDA alle biblioteche della Provincia di Firenze. A cura di L. Fioravanti. Provincia di Firenze, Regione Toscana, All'insegna del Giglio, 1993, p. 304;GUIDA ai fondi speciali delle biblioteche toscane. A cura di S. Di Majo. Firenze, DBA, 1996, p. 102. | ||
Mq. superficie biblioteca | 125 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 25 | ||
Posti di lettura | 4 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 60 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 60 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 | ||
Personale temporaneo | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via dei Ginori 7 - 50123 - Firenze (FI)Tel.: +39 055213251
E-mail: depu.stor@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
18:00
15:00
18:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .