Biblioteca nazionale centrale
Codice ISIL: IT-FI0098
Codice ISTAT: TOFI0048
Polo SBN: Polo biblioteca nazionale centrale di Firenze
Codice SBN: CFICF
Codice ACNP: FI001
Codice RISM: I-Fn
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2021
Anno di rilevamento dati: 2021
Data di aggiornamento: 27-06-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Cavalleggeri 1 - 50122 - Firenze (FI)Tel.: +39 055249191
Fax: +39 0552342482
E-mail: bnc-fi.info@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:15
14:00
14:00
19:00
08:15
14:00
14:00
19:00
08:15
14:00
14:00
19:00
08:15
14:00
14:00
19:00
08:15
14:00
14:00
19:00
08:15
13:30
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 15/08.
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca Magliabechiana |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero della Cultura. Biblioteca nazionale centrale di Firenze | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore | ||
Autonomia amministrativa | Si | ||
Tipologia funzionale | Nazionale | ||
Fondazione della biblioteca | 1747 | ||
Data istituzione attuale | 1885 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Data costruzione | 1935 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Area ristoro/bar |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Regolamento | http://www.bncf.firenze.sbn.it/pdf/Regolamento_interno-ottobre_2017.pdf |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (10500000) | ||||
Documenti audiovisivi | dischi, cassette, videocassette, documenti audiovisivi (26853), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe, documenti cartografici (5000), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM, documenti elettronici (20700), | ||||
Documenti grafico-iconici | incisioni, documenti grafico-iconici (69900), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali, documenti musicali a stampa (101400), | ||||
Manoscritti | manoscritti (789053), | ||||
Manoscritti - Legati | carteggi, | ||||
Manoscritti - Sciolti | musica manoscritta, | ||||
Microforme | microfilm (25000), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (3364875), periodici correnti (8300), giornali (12000), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (8941135), incunaboli (4089), edizioni del '500 (29123), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, letteratura grigia (115961) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si |
Cataloghi storici digitalizzati
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | Italia | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo dei CD-ROM posseduti dalle biblioteche toscane
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | TOSCANA | ||
Denominazione materiale | CD-ROM |
Catalogo di opere italiane 1958-1990 nelle biblioteche statali. ICCU
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Volume | Si | ||
Microforme | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
carte geografiche e mappe
Schede | Si |
disegni
Schede | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
giornali
Schede | Si |
incisioni
Schede | Si |
incunaboli
Schede | Si |
manoscritti
Schede | Si |
musica manoscritta
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Banco rari
Codice fondo | 059 | ||
Descrizione | manoscritti, incunaboli, rari | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Carteggio Cambray-Digny
Codice fondo | 019 | ||
Descrizione | carteggio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Carteggio G. e P. Barbèra
Codice fondo | 037 | ||
Descrizione | carteggi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo A. Ademollo
Codice fondo | 069 | ||
Descrizione | manoscritti, carteggi, documenti di argomento teatrale (sec. 19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo A. Chiappelli
Codice fondo | 055 | ||
Descrizione | carteggi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo A. Gennarelli
Codice fondo | 072 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo A. Lanari
Codice fondo | 024 | ||
Descrizione | carteggi di argomento teatrale (sec. 19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo A. Tallone
Codice fondo | 076 | ||
Descrizione | edizioni (sec. 20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo aldine
Codice fondo | 041 | ||
Descrizione | edizioni della tipografia Aldo Manuzio (sec. 15.-16.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Alfred William Benn
Codice fondo | 060 | ||
Descrizione | 7307 volumi (sec. 16.-19.) di cultura araba e orientale e argomenti vari | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 956 (Storia del Medio Oriente (Vicino Oriente)) |
Fondo Angelo De Gubernatis
Codice fondo | 020 | ||
Descrizione | 26255 lettere, 3720 volumi (sec. 19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Bagnoli
Codice fondo | 038 | ||
Descrizione | autografi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Baldovinetti
Codice fondo | 049 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Bandinelli
Codice fondo | 050 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Besso
Codice fondo | 077 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo bodoniano
Codice fondo | 043 | ||
Descrizione | edizioni della tipografia di G. B. Bodoni (sec. 16.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Cafiero
Codice fondo | 035 | ||
Descrizione | autografi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Conventi soppressi
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Corte d'appello
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | 19 manoscritti, 18 incunaboli | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo D. Tordi
Codice fondo | 029 | ||
Descrizione | 5514 mss. 11500 lettere, autografi, 740 volumi, 5950 opuscoli (sec. 16.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo De' Sinner
Codice fondo | 053 | ||
Descrizione | manoscritti e carteggi (Leopardi) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Del Furia
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Diomede Bonamici
Codice fondo | 045 | ||
Descrizione | 3158 volumi, 2851 opuscoli (sec. 19.); opere biografiche e bibliografiche | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Domenico Capretta
Codice fondo | 061 | ||
Descrizione | 50000 opuscoli raccolti in 1853 volumi (sec. 16.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo E. e V. Peruzzi
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | carteggio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Edizioni Minime
Codice fondo | 042 | ||
Descrizione | edizioni a stampa (sec. 16.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo erotici
Codice fondo | 046 | ||
Descrizione | edizioni (sec. 16.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo F. Fontani
Codice fondo | 021 | ||
Descrizione | carteggio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo F. Martini
Codice fondo | 057 | ||
Descrizione | carteggi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo F. Pacini
Codice fondo | 025 | ||
Descrizione | manoscritti di argomento medico (sec. 19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Francesco Corlando
Codice fondo | 062 | ||
Descrizione | 520 volumi, 106 opuscoli, 16 periodici (sec. 19.-20.) attinenti alla Riforma | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Fratelli Rosselli
Codice fondo | 066 | ||
Descrizione | carte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo G. B. Niccolini
Codice fondo | 080 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo G. Baccini
Codice fondo | 070 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo G. Biagi
Codice fondo | 056 | ||
Descrizione | carteggi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo G. Capponi
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | manoscritti, carteggi (sec. 19.), documenti (sec. 17.-18.), carte G. Farinol | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo G. Prezzolini
Codice fondo | 081 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo G. Uzielli
Codice fondo | 014 | ||
Descrizione | carteggio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Galileo Galilei
Codice fondo | 016 | ||
Descrizione | autografi, carteggi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giacomo Savonarola
Codice fondo | 040 | ||
Descrizione | 354 volumi, incunaboli, edizioni a stampa (sec. 16.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Ginori-Conti
Codice fondo | 022 | ||
Descrizione | carteggi e manoscritti (sec. 15.-16.), in appendice autografi di Altieri, Fo | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giovan Pietro Vieusseux
Codice fondo | 044 | ||
Descrizione | carteggio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giovanni Nencini
Codice fondo | 039 | ||
Descrizione | 12130 volumi (sec. 15.-19.) di cui 796 aldine, 1904 opuscoli (sec. 19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giusti
Codice fondo | 017 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Gonnelli
Codice fondo | 036 | ||
Descrizione | autografi (sec. 14.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Graberg
Codice fondo | 051 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Indiani
Codice fondo | 030 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo L. Morandi
Codice fondo | 073 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Landau-Finaly
Codice fondo | 033 | ||
Descrizione | manoscritti (sec. 11.-16.), incunaboli, 635 volumi, 332 opusc. sec. (15.-19. | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Le Monnier
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | carteggio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo legature
Codice fondo | 047 | ||
Descrizione | edizioni (sec. 16.-18.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Luigi Passerini
Codice fondo | 031 | ||
Descrizione | 274 manoscritti, 4438 volumi, 2640 opuscoli (sec. 15.-19.), collezio. geneal | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Luigi Suner
Codice fondo | 065 | ||
Descrizione | 2700 volumi, 600 opuscoli (sec. 16.-19.) di letteratura drammatica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 809.2 (Storia, descrizione, studi critici di più letterature. Letteratura dra) |
Fondo Magliabechiano
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | manoscritti, incunaboli, edizioni a stampa (sec. 15.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo musica
Codice fondo | 054 | ||
Descrizione | manoscritti e edizioni a stampa (sec. 16.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Nazionale
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Niccolò Tommaseo
Codice fondo | 013 | ||
Descrizione | manoscritti, 56657 lettere di corrisponza, 822 volumi, 623 opuscoli | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo nuove accessioni
Codice fondo | 018 | ||
Descrizione | manoscritti, incunaboli, edizioni a stampa (sec. 16.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Olschki
Codice fondo | 063 | ||
Descrizione | 435 volumi di viaggi (sec. 18.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo orientali
Codice fondo | 048 | ||
Descrizione | edizioni (sec. 19.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Palatino
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | manoscritti, incunaboli, edizioni a stampa (sec. 15.-19.), Fondo Filippini | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Panciatichi
Codice fondo | 052 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Piero Guicciardini
Codice fondo | 067 | ||
Descrizione | 7000 volumi, 2000 opuscoli (sec. 15.-19.) attinenti alla Riforma | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo poligrafo Gargani
Codice fondo | 034 | ||
Descrizione | 2182 pacchi di schede bio-bibliografiche manoscritte (attinenti personaggi, | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Portolani e carte nautiche
Codice fondo | 032 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Pullé
Codice fondo | 074 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo R. Lambruschini
Codice fondo | 023 | ||
Descrizione | carteggio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Rinuccini
Codice fondo | 026 | ||
Descrizione | manoscritti e carteggi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Rossi Cassigoli
Codice fondo | 027 | ||
Descrizione | 437 mss. 1316 volumi di argomento pistoiese, 6070 opuscoli (sec.15.-19.), 36 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo S. Minocchi
Codice fondo | 075 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Spighi
Codice fondo | 078 | ||
Descrizione | disegni | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo T. Corsi
Codice fondo | 071 | ||
Descrizione | manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Targioni Tozzetti
Codice fondo | 028 | ||
Descrizione | 488 manoscritti, 4694 volumi, 284 buste di opuscoli (sec. 16.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Tito Cappugi
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | manoscritti, incisioni, carteggi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Ubaldino Peruzzi
Codice fondo | 058 | ||
Descrizione | carteggio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Ugo Foscolo
Codice fondo | 015 | ||
Descrizione | manoscritti, autografi, carteggi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Ugo Ojetti
Codice fondo | 064 | ||
Descrizione | manoscritti delle opere di Ojetti e corrispondenza | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo V. Capponi
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | manoscritti, carteggi (sec. 17.-18.); libri di commercio Capponi: manoscr | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo V. Gui
Codice fondo | 079 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Vannucci
Codice fondo | 068 | ||
Descrizione | carteggi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Vilfredo Pareto
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | carteggio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, musica, carte geografiche, manoscritti, stampe, letteratura grigia | ||
Riproduzioni | Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di mostre] [quaderni] [Bibliografia nazionale italiana (BNI)] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle Biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 459-466;FONTANA SEMERANO, S., PIROLO GENNARELLI, P. Le carte di Emilia Peruzzi nella Biblioteca nazionale di Firenze. In: Rassegna storica toscana;BJÖRNBO, A. A. Die Mathematischen S. Marcohandeschriften in Florenz. Nuova edizione a cura di G. Garfagnini. Pisa, Domus Galileana, 1976;LETTERE dal regno ad Antonio Magliabechi. A cura di A. Quondam e M. Rak. Volume I. Napoli, Guida, 1978;INDICE onomastico della Toscana letterata di G. Cinelli e delle Giunte alla Toscana letterata di A. M. Biscioni, per la cura e con una premessa di G. Presa. Milano, Vita e Pensiero, 1979;BORRONJ SALVADORI, F. Carte, piante e stampe storiche delle raccolte Lafreriane della Biblioteca nazionale di Firenze. Roma, IPZS, 1980;L'ASSOCIAZIONISMO operaio in Italia (1870-1900) nelle raccolte della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Catalogo. A cura di F. Dolci, con una presentazione di D. Maltese e uno scritto introduttivo di F. Della Peruta. Firenze, Giunta Regionale Toscana, La Nuova Italia, 1980;DONI GARFAGNINI, M. Lettere e carte Magliabechi. Regesto. Volume I. Parte I. Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1981;LE CIFRE del melodramma. L'Archivio inedito dell'impresario teatrale Alessandro Lanari nella biblioteca nazionale centrale di Firenze (1815-1870). Catalogo. A cura di M. De Angelis. Firenze, Giunta Regionale Toscana, La Nuova Italia, 1982;DI LORETO D'ALFONSO, R. Le carte Barbera della Biblioteca nazionale di Firenze. I-III. In: Rassegna Storica Toscana, 1982, XXVIII, p. 39-114, 253-307. Ibidem, 1983, XXIX, p. 103-148 e In: Editori a Firenze nel secondo Ottocento. Atti del Convegno (13-15 novembre 1981). Firenze, Olschki, 1983, p. 95-105;ALCUNI manoscritti autografi di Vilfredo Pareto conservati nella Biblioteca nazionale di Firenze. Catalogo. A cura di L. Melani. Firenze, Giunta Regionale Toscana, La Nuova Italia, 1983;INNOCENTI, P. Stratigrafia dei cataloghi: procedure di destratificazione del maggior nucleo italiano di manoscritti e libri antichi. In: Il bosco e gli alberi. Storie di libri, storie di biblioteche, storie di idee. Volume I. Firenze, Giunta Regionale Toscana, La Nuova Italia, 1984, p. 295-253;IL FONDO Guicciardini nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Catalogo. A cura di L. Invernizi. Introduzione di G. Spini. Vol. 1: Sec. 19. Tomo 1.: A-F. Firenze, Giunta Regionale Toscana, La Nuova Italia, 1984;IMMAGINE e azione riformatrice: le xilografie degli incunaboli savonaroliani nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Firenze, Alinari, 1985;LAZZI, G., TRUCI, I. Carte e documenti della famiglia Cambray Digny nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze. In: Rassegna Storica Toscana, 1985, XXXI, p. 121-173, 267-321;PROCISSI, A. La Collezione Galileiana della Biblioteca nazionale di Firenze. Vol. II. Contemporanei e Discepoli (parte I). Roma, IPZS, 1985;SCARLINO ROLIH, M. Code Magliabechiane. Un gruppo di manoscritti della Biblioteca nazionale centrale di Firenze fuori inventario. Firenze, Giunta Regionale Toscana, La Nuova Italia, 1985;IL FONDO Guicciardini nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Catalogo. A cura di L. Invernizi. Introduzione di G. Spini. Vol. 1: Sec. 19. Tomo 2.: G-Q. Firenze, Giunta Regionale Toscana, La Nuova Italia, 1987;IL FONDO Guicciardini nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Catalogo. A cura di L. Invernizi. Introduzione di G. Spini. Vol. 1: Sec. 19. Tomo 3.: R-Z e periodici. Firenze, Giunta Regionale Toscana, La Nuova Italia, 1987;DONI GARFAGNINI, M. Lettere e carte Magliabechi. Inventario cronologico. Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1988;BIBLIOTECHE d'arte e fondi di interesse artistico in territorio fiorentino. A cura di C. Bianchi e M.G. Maraviglia. Roma, AIB, 1988, p. 74;SACRE rappresentazioni manoscritte e a stampa conservate nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Inventario. A cura di A.M. Testa Verde e A.M. Evangelista. Firenze, Giunta Regionale Toscana; Milano, Editrice Bibliografica, 1988;PANEDIGRANO, P., PINZAUTI, C. Le carte Ubaldino Peruzzi nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze. In: Rassegna Storica Toscana, 1988, XXXIV, p. 109-153, 335-369. Ibidem, 1989, XXXV, p. 225-251. Ibidem, 1990, XXXVI, p. 139-168;MS. Targioni Tozzetti, 189 (17 v., striscia 218-234); LE SELVE di Giovanni Targioni Tozzetti. Indici. A cura di T. Arrigoni. Firenze, Giunta Regionale Toscana; Milano, Editrice Bibliografica, 1989;FONTANA SEMERANO, S. Le carte Gentile Farinola nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze. In: Archivio storico italiano, 1989, CXLVII, p. 847-853;LE CARTE di Giovanni Targioni Tozzetti conservate nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Inventario. A cura di S. Fontana Semerano e M. Schiavotti Morena. Presentazione di P. Galluzzi. Firenze, Giunta Regionale Toscana; Milano, Editrice Bibliografica, 1989;LA BIBLIOTECA nazionale centrale di Firenze. Firenze, Nardini, 1990;LE CARTE di Antonio Cocchi. Inventario. A cura di A.M. Megale Valenti. Firenze, Giunta Regionale Toscana; Milano, Editrice Bibliografica, 1990;LA BIBBIA a stampa da Gutenberg a Bodoni. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana e Biblioteca nazionale centrale di Firenze, 8 ottobre-23 novembre 1991. A cura di I. Zatelli. Firenze, Centro Di, 1991;BIBBIE. Catalogo a cura di A. Landi. Firenze, Giunta Regionale Toscana; Milano, Editrice Bibliografica, 1991;I RICETTARI del fondo Palatino della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Inventario. A cura di G. Pomaro. Presentazione di A. Conti. Firenze, Giunta Regionale Toscana; Milano, Editrice Bibliografica, 1991;IL FONDO Guicciardini nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Catalogo a cura di A. Landi. Vol. 2: Bibbie. Firenze, Giunta Regionale Toscana, La Nuova Italia, 1991;LORENZO dopo Lorenzo: la fortuna storica di Lorenzo il Magnifico. Firenze, Biblioteca nazionale centrale di Firenze, 4 maggio-30 giugno 1992. A cura di P. Pirolo. Cinisello Balsamo, Silvana, 1992;LO SCAFFALE dell'arca: iconografia di animali nelle collezioni della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Biblioteca nazionale centrale di Firenze 7 dicembre 1992-9 gennaio 1993. A cura di A. Abrami Calcagni. Firenze, FOS, 1992;ANTIQUARIAN drawings from Dosio's Roman workshop. Catalogue. Edited by E. Casamassima and R. Rubinstein, presentazione di C. Leonardi. Firenze, Giunta Regionale Toscana; Milano, Editrice Bibliografica, 1993;GUIDA alle biblioteche della Provincia di Firenze. A cura di L. Fioravanti. Provincia di Firenze, Regione Toscana, All'insegna del Giglio, 1993, p. 86-87;SARDELLI, A. La gestione automatizzata del materiale minore della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Roma, Istituto centrale per il catalogo unico; Milano, Editrice Bibliografica, 1993;PROCISSI, A. La collezione galileiana della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Vol. III, I discepoli. A cura di I. Truci, M. Zangheri. Roma, INPS, 1994;MARINETTI e il Futurismo a Firenze: qui non si canta al modo delle rane. Roma, De Luca, 1994;I MANOSCRITTI Landau Finaly della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Catalogo. A cura di G. Lazzi e M. Rolih Scarlino. Firenze, Giunta Regionale Toscana; Milano, Editrice Bibliografica, 1994;MONTEVERDI e i suoi poeti. Biblioteca nazionale centrale di Firenze, 11-13 ottobre 1994. Catalogo della mostra bibliografica a cura di M. A. Bartoli Bacherini. Firenze, Giuntina, 1994;ARDUINI, F. Documenti per una storia della Biblioteca Palatina Lorenese. Cataloghi segni di apparenza. In: Il linguaggio della biblioteca. Scritti in onore di Diego Maltese raccolti da Mauro Guerrini. Firenze, Giunta Regionale Toscana, 1994;DOLCI, F. Economia e società in Lombardia, 1870-1899: gli opuscoli minori della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Milano, F. Angeli, 1995;DEL BONO, G. I cataloghi della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Firenze; Titivillus, Grosseto, Biblioteca comunale Chelliana, 1995;ROSSI, M. Il catalogo delle edizioni del secolo decimosesto nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze.. Firenze; Titivillus, Grosseto, Biblioteca comunale Chelliana, 1995;DEL BONO, G. Storia delle biblioteche fra Settecento e Novecento: saggio bibliografico: i cataloghi di biblioteca nella collezione Diomede Bonamici. Manziana, Vecchiarelli, 1995;ROSSI, M. Per lo studio della Biblioteca Palatina dei Granduchi in Toscana. In: Culture del testo, (n. 1), gennaio-aprile 1995;MANNELLI GOGGIOLI, M. La Biblioteca palatina mediceo lotaringia ed il suo catalogo. In: Culture del testo, 1 (n. 3), settembre-dicembre, 1995;ROSSI, M. Bibliofilia, bibliografia e biblioteconomia alla corte dei granduchi in Toscana Ferdinando III e Leopoldo II. Manziana, Vecchiarelli, 1996;BIBLIOTECHE d'Italia. Le biblioteche pubbliche statali. 3. ed. Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1996, p. 67-72;GUIDA ai fondi speciali delle biblioteche toscane. A cura di S. Di Majo. Firenze, DBA, 1996, p. 65-96;PIROLO, P., TRUCI, I. L'Archivio Maglibechiano della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Firenze, Giunta Regionale Toscana, 1996. | ||
Mq. superficie biblioteca | 39124 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 2608 | ||
Posti di lettura | 343 | ||
Posti attrezzati internet | 230 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 200000 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 49923 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 141 | ||
Personale esterno | 31 |
Contatti
Indirizzo: Piazza Cavalleggeri 1 - 50122 - Firenze (FI)Tel.: +39 055249191
Fax: +39 0552342482
E-mail: bnc-fi.info@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:15
14:00
14:00
19:00
08:15
14:00
14:00
19:00
08:15
14:00
14:00
19:00
08:15
14:00
14:00
19:00
08:15
14:00
14:00
19:00
08:15
13:30
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 15/08.