Biblioteca della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Codice ISIL: IT-CZ0019
Codice ISTAT: CLCZ0006
Polo SBN: Polo SBN Reggio Calabria
Codice SBN: RCA16
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2025
Data di aggiornamento: 07-08-2025
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Menniti Ippolito 16 - 88100 - Catanzaro (CZ)Tel.: +39 0961888241
E-mail: limenattrattori@czkrvv.camcom.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:30
09:00
12:30
15:00
17:00
09:00
12:30
09:00
12:30
15:00
17:00
09:00
12:30
Descrizione
La Biblioteca della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, così ri-denominata a seguito del processo di accorpamento delle Camere di Commercio delle tre province della Calabria centrale (da novembre 2022), ha ereditato il patrimonio della Biblioteca della Camera di Commercio catanzarese, nata quasi contestualmente all’Ente Camerale operante nel capoluogo di Regione (1863). Una biblioteca storica, che ha saputo custodire per oltre 160 anni la propria miniera culturale, e che entrando a far parte dal 2019 del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN), dell’Anagrafe delle Biblioteche Italiane e del Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (OPAC SBN), ha aperto le sue porte ed il suo scrigno, introducendo modelli gestionali innovativi ed elementi di contemporaneità. Un ciclo di letture che muove dalla volontà dell’Ente camerale di rafforzare il ruolo svolto dalla propria Biblioteca per la crescita economica del territorio, attraverso la promozione del binomio turismo-cultura e di una rete delle alleanze con le altre istituzioni pubbliche, con le associazioni imprenditoriali, l’Università e le istituzioni scolastiche, gli ordini professionali, le associazioni culturali e del terzo settore, affinché si identifichi sempre più quale luogo d’incontro e confronto e laboratorio di sinergie per la ricerca continua delle condizioni di maggiore sviluppo economico e sociale. A seguito del processo di accorpamento tra le camere di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, il catalogo si è arricchito delle pubblicazioni realizzate anche dalle precedenti camere di commercio di Crotone e di Vibo Valentia – studi, ricerche, cataloghi d’arte – allo scopo di creare un unico contenitore documentale, che testimonia e rappresenta le più significative attività relative all’informazione economica e alla promozione culturale dei territori. Dal 2023 e fino a maggio 2025, inoltre, la Biblioteca camerale è stata anche Biblioteca Sociologica dell’Università Magna Grecia di Catanzaro, con l’attivazione di un Protocollo di Intesa con il Sistema Bibliotecario dell’Università Magna Grecia, che ha consentito agli studenti dell’Ateneo (ma anche a professionisti e visitatori di passaggio) di accedere liberamente a tutto il materiale bibliografico elettronico universitario (alle riviste online) dell’area giuridico-economica, sociologica e biomedica, e di consultare e prendere in prestito il patrimonio bibliotecario dell’area sociologica dell’Ateneo catanzarese. Dal 2024 è stato avviato il programma di valorizzazione della Biblioteca nell’ambito del sistema integrato degli attrattori, con il miglioramento degli spazi, più accoglienti per i visitatori, attraverso la creazione di nuove e raffinate postazioni di lettura, l’adozione di un moderno ed elegante sistema di illuminotecnica e l’allestimento con tavolo-vetrina dei “Capitoli Ordinazioni et Statuti dell’Arte della Seta di Catanzaro”, universalmente fruibili proprio nei locali della Biblioteca camerale. |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca della CCIAA Biblioteca della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura - CCIAA Biblioteca della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Catanzaro |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 97087540791 | ||
Partita IVA | 03880380799 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Camere di commercio, industria, artigianato | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 2001 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Grimaldi-Montuori | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 17. secolo | ||
Sistemi di biblioteche | SBR - Sistema bibliotecario Regione Calabria | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Regolamento Biblioteca - approvato con DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO - N° atto 2023000020 - Riunione del 30/10/2023 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (10871) | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (2), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (15), | ||||
Manoscritti - Legati | manoscritti legati (1), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici, annate di periodici (1820), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (9030), letteratura grigia (4) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo del Polo bibliotecario della Regione Calabria
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | Calabria | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | No | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | No | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
300 Scienze sociali
Descrizione ufficiale | Scienze sociali |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo: Copie elettroniche, Fotocopie, Fotografie, Riproduzione digitale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio | ||
Utenti ammessi al prestito | Altro, Utenti di sistema o di enti convenzionati |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA | ||
Mq. superficie biblioteca | 85 | ||
Posti di lettura | 20 | ||
Posti attrezzati video | 1 | ||
Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 222 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 26 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 | ||
Personale part-time | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via Menniti Ippolito 16 - 88100 - Catanzaro (CZ)Tel.: +39 0961888241
E-mail: limenattrattori@czkrvv.camcom.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:30
09:00
12:30
15:00
17:00
09:00
12:30
09:00
12:30
15:00
17:00
09:00
12:30