Biblioteca della Chiesa Evangelica Valdese Guglielmo Crucitti
Codice ISIL: IT-CS0302
Codice ISTAT: CLCS0194
Polo SBN: Polo di Cosenza
Codice SBN: CSAVD
Data di aggiornamento: 23-05-2017
Permalink
Contatti
Indirizzo: Largo dei Valdesi, 1 - 87045 - Dipignano (CS)Tel.: +39 0984 35732
+39 0984/621490
Fax: +39 0984 35732
+39 0984/621490
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
14:00
14:00
17:00
10:00
14:00
14:00
17:00
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Chiesa Evangelica Valdese. Comunità di Dipignano | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Tipologia funzionale | Specializzata |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | videocassette (61), DVD-video (23), | ||||
Documenti grafico-iconici | diapositive (180), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici correnti (23), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (3000), tesi di laurea (8) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
230.4 Teologia cristiana. Confessioni protestanti originarie del continente
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana. Confessioni protestanti originarie del continente | ||
Descrizione libera | Teologia valdese |
280.4 Confessioni e sette della Chiesa cristiana. Protestantesimo
Descrizione ufficiale | Confessioni e sette della Chiesa cristiana. Protestantesimo | ||
Descrizione libera | Protestantesimo |
284.4 Chiesa albigese, Chiesa catara, Chiesa valdese
Descrizione ufficiale | Chiesa albigese, Chiesa catara, Chiesa valdese | ||
Descrizione libera | Chiesa valdese e dei valdesi in Calabria |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale |
Informazioni supplementari
Comunicazioni | Il patrimonio bibliotecario della Chiesa Evangelica Valdese di Dipignano, intitolata al Diacono Guglielmo Crucitti, in servizio pastorale a Dipignano e a Cosenza, morto prematuramente nel Febbraio del 2012, si compone attualmente di circa 3000 unità bibliografiche, tra libri ed opuscoli editi in Italia e all’estero, riviste, rapporti di ricerca, paper, tesi di laurea ed altri documenti non convenzionali appartenenti alla “letteratura grigia”. Il Patrimonio della biblioteca è articolata nelle seguenti aree tematiche: 1) Esegesi del Nuovo Testamento; 2) Esegesi dell’Antico Testamento; 3)Teologia Sistematica Evangelica; 4)Storia della Chiesa e del Protestantesimo; 5) Storia della Chiesa Valdese e dei Valdesi in Calabria; 6) Storia delle Chiese e dei movimenti Evangelici in Italia; 7) Teologia Pastorale, che ne rappresentano il carattere distintivo. Si Tratta di campi di conoscenza di “nicchia”, rispetto ai quali non esistono in Calabria, al momento, altri centri di raccolta e conservazione di materiale informativo e di approfondimento specificamente dedicati. Il patrimonio della Biblioteca è composto, inoltre da documenti incentranti su temi contigui o correlati ai principali campi di interesse e alle necessità ecclesiastiche della Chiesa Valdese di Dipignano (filosofia, letteratura, ebraistica, islamistica, economia, ecc). Il Patrimonio è a disposizione del pubblico che può consultarlo nei locali del Centro Culturale Protestane di Cosenza in Via Mauro Leporace, 19 durante l’orario d’apertura della Biblioteca. |