Biblioteca "Palmiero Giannetti" del Conservatorio statale di musica Lorenzo Perosi
Codice ISIL: IT-CB0110
Codice ISTAT: MLCB0072
Polo SBN: Polo SBN della Regione Molise
Codice SBN: MOLCM
Codice RISM: I-CBcon
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2020
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 29-10-2021
Permalink
Contatti
Indirizzo: Viale Principe di Piemonte, 2/A - 86100 - Campobasso (CB)Tel.: +39 087490041
+39 087490042
Fax: +39 0874411377
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
14:00
14:00
18:00
10:00
14:00
14:00
18:00
10:00
14:00
14:00
18:00
10:00
14:00
14:00
18:00
10:00
14:00
14:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .
Descrizione
La Biblioteca è costituita da un'ampia sala per consultazione e lettura e da un ufficio bibliografico. Essa fornisce servizio di consultazione, lettura, reference, prestito, prestito interbibliotecario e ricerca bibliografica; è dotata di Wi-Fi, oltre che di alcune postazioni collegate alla rete. Si è di fatto costituita a partire dalla seconda metà degli anni '70 e ha avuto come primo nucleo i lasciti di musicisti locali (Fondo D'Ambrosio, Furia, Carabella, Fiorda). Una ordinata e metodica politica degli acquisti è stata inaugurata solo dagli inizi degli anni '90. Attualmente il patrimonio bibliografico della biblioteca è di circa 20.000 testi (musica a stampa, libri, trattati teorici e didattici, libretti d'opera); circa 200 manoscritti (secc. XIX-XX); oltre 100 testate periodiche di cui circa 20 correnti (alcune in formato elettronico: RIDM, Fonti musicale italiane, Amadeus, Rivista di analisi e teoria musicale), più di 1000 documenti sonori tra nastri, dischi, audiocassette e compact disc. Nel 1997 è stata tra le prime biblioteche molisane ad aderire ad SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale). I documenti della Biblioteca del Conservatorio sono ricercabili attraverso il catalogo on-line (OPAC) SBN Regione Molise. La Biblioteca coordina dal 1992 una ricerca relativa alle fonti bibliografiche musicali, manoscritte e a stampa, custodite presso le biblioteche ed archivi pubblici, privati ed ecclesiastici della Regione Molise. Terminata la fase di censimento (tutte le biblioteche e molti archivi presenti sul territorio), è iniziata la catalogazione informatizzata del materiale rinvenuto. Dal 1994 ospita il Comitato per il censimento delle fonti bibliografiche musicali in Molise, la cui finalità istituzionale è quella di promuovere tale ricerca e creare le condizioni di possibilità per la sua realizzazione. Per gli anni 1994 - 1997 il progetto ha ottenuto i finanziamenti del CNR, dell'Amministrazione Provinciale di Campobasso, dell'Università degli Studi del Molise e della Banca Popolare del Molise (ora Rolo Banca). Da: http://www.conservatorioperosi.it/cms/it/presentazione.html |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Conservatorio statale di musica lorenzo Perosi | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Presidenza del consiglio dei ministri e ministeri | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Istituto di insegnamento superiore | ||
Fondazione della biblioteca | 1975 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Denominazione dell'edificio | Collegio orfani di guerra | ||
Data costruzione | Secolo 20 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Regolamento | http://www.conservatorioperosi.it/cms/it/regolamento-biblioteca.html |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (24000) | ||||
Documenti audiovisivi | dischi, nastri, cassette, compact disc, documenti audiovisivi (2000), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (30), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (17000), | ||||
Manoscritti | manoscritti (20), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (100), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (1100), letteratura grigia (300) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
780 Musica
Descrizione ufficiale | Musica |
Fondi speciali
Fondo Carabella
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | stampati musicali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo D'Ambrosio
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | stampati musicali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Fiorda
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | manoscritti, autografi, stampati musicali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Furia
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | stampati musicali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Pepe
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | manoscritti del XVIII e XIX secolo | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | composizioni | ||
Mq. superficie biblioteca | 40 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 25 | ||
Posti di lettura | 6 | ||
Posti attrezzati internet | 3 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1500 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1000 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 4 |
Contatti
Indirizzo: Viale Principe di Piemonte, 2/A - 86100 - Campobasso (CB)Tel.: +39 087490041
+39 087490042
Fax: +39 0874411377
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
14:00
14:00
18:00
10:00
14:00
14:00
18:00
10:00
14:00
14:00
18:00
10:00
14:00
14:00
18:00
10:00
14:00
14:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .