Casa Piani - Sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Imola
Codice ISIL: IT-BO0531
Codice ISTAT: ERBO0332N
Polo SBN: Polo unificato bolognese
Codice SBN: UBOCP
Codice ACNP: BO849
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione Emilia-Romagna
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 17-12-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Emilia 88 - 40026 - Imola (BO)Tel.: +39 0542602630
+39 0542602660
Fax: +39 0542602602
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
13:00
14:15
18:30
08:30
13:00
14:15
18:30
08:30
13:00
14:15
18:30
08:30
13:00
14:15
18:30
08:30
13:00
Dal 10/06 al 14/09
Altre Denominazioni
| Già | Biblioteca comunale per ragazzi Casa Piani Casa Piani - Sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Imola Biblioteca comunale di Imola. Sezione ragazzi - Casa Piani | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Comune di Imola | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
| Tipologia funzionale | Pubblica | ||
| Fondazione della biblioteca | 1990 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Denominazione dell'edificio | Casa Piani | ||
| Data costruzione | Secolo 18 | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6) | ||
Collegamenti ad altre biblioteche
E' un punto di servizio decentrato
| Biblioteca comunale | IT-BO0199 | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
| Destinazioni sociali | Bambini, Ragazzi | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (73662) | ||||
| Altri documenti di biblioteca | giochi (847), | ||||
| Documenti audiovisivi | cassette (173), videocassette (804), compact disc (33), documenti audiovisivi (4186), | ||||
| Documenti cartografici | documenti cartografici (18), | ||||
| Documenti elettronici | CD-ROM (66), documenti elettronici (340), | ||||
| Documenti grafico-iconici | diapositive (1000), documenti grafico-iconici (140), | ||||
| Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (33), | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (669), periodici correnti (20), giornali (1), giornali correnti (1), annate di periodici (82), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (70776) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Generali
Fondi speciali
Fondo professionale
| Codice fondo | 002 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo storico per ragazzi
| Codice fondo | 001 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Sezioni speciali | locale | ||
| Riproduzioni | Fotocopie, | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
| Document delivery | Servizio attivo | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
| Procedure automatizzate | Si | ||
Prestito digitale
| Disponibile | Si | ||
Prestito interbibliotecario
| Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
Informazioni supplementari
| Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
| Bibliografia | PEDINI, S. Una biblioteca tecnologica per avventure di carta. In: Sfoglialibro, 1(1988), n.1, p. 10-12;PEDINI, S. Dove li trovo?. In: Sfoglialibro, 2(1989), n.2, p. 28-29;PELLICCIOLI, I. La segnaletica nelle biblioteche per ragazzi. Dal progetto di Casa Piani un modello di comunicazione per orientare l'utente. In: Sfoglialibro, 3(1990), n.6, p. 28-31;BARUZZI, M. Dove lo trovo?. In: La revue des livres pour enfants, 1991, n. 137-138, p. 93-96;BIBLIOTECHE in Emilia-Romagna. A cura di E. Colombo. Bologna, Analisi, 1991, p. 337;MIRRI, S., PAOLETTI, G. Guardiamo le figure. L'educazione all'immagine nella recente esperienza della Biblioteca di Imola. In: Sfoglialibro, 7(1994), n. 2, p. 30-33;GATTI streghe e margherite. Il mondo di Nicoletta Costa. A cura di M. Baruzzi, E. Colombo, G. Rossi. Imola, Comune di Imola; Pordenone, Edizione C'era una volta, 1994;POP-UP. Libri animati per ragazzi. Catalogo. A cura di P. Taddia. Imola, Comune di Imola, 1995;I LIBRI del pentolino magico. Cibi, alimentazione, ricette e storie nei libri per ragazzi. A cura di M. Baruzzi, M. Montanari, G. Rossi. Imola, Galeati, 1996;IL VIDEOCATALOGO. Catalogo dei video posseduti dalla Sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Imola Casa Piani. A cura di F. di Silvio. S.l., s.n., 1996; BARUZZI, M. Dalla biblioteca per bambini alla biblioteca per tutti. L'esperienza della Casa Piani crea le condizioni per un nuovo modello di pubblica lettura ad Imola. In: Sfoglialibro, 10 (1997), n.6, p. 10-14;AMENDOLAGINE, T. Leggere, non solo leggere ... L'esperienza pluriennale della Biblioteca per ragazzi di Casa Piani di Imola ... In: Insegnare, 13(1997), n. 7/8, p. 41-42;ROSSI, G. Ragazzi & c. In: Schedario, 46(1998), n. 2, p. 73-79. | ||
| Mq. superficie biblioteca | 900 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 330 | ||
| Posti di lettura | 50 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 18135 | ||
| Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 2145 | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 10 | ||
| Personale esterno | 2 | ||
Contatti
Indirizzo: Via Emilia 88 - 40026 - Imola (BO)Tel.: +39 0542602630
+39 0542602660
Fax: +39 0542602602
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
13:00
14:15
18:30
08:30
13:00
14:15
18:30
08:30
13:00
14:15
18:30
08:30
13:00
14:15
18:30
08:30
13:00
Dal 10/06 al 14/09