Biblioteca del Museo civico del Risorgimento
Codice ISIL: IT-BO0311
Codice ISTAT: ERBO0285N
Polo SBN: Polo unificato bolognese
Codice SBN: UBORS
Codice ACNP: BO726
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione Emilia-Romagna
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 17-12-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via de' Musei 8 - 40124 - Bologna (BO)Tel.: +39 051225583
Fax: +39 051261160
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Bologna | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1893 | ||
Data istituzione attuale | 1893 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Ospedale della Morte | ||
Data costruzione | 15. secolo | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (90000) | ||||
Altri documenti di biblioteca | medaglie (500), oggetti (2000), | ||||
Documenti audiovisivi | videocassette (10), documenti audiovisivi (100), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (300), documenti cartografici (100), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (300), incisioni (6000), fotografie (6000), cartoline (9000), documenti grafico-iconici (33000), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (100), | ||||
Manoscritti | manoscritti (1400), | ||||
Manoscritti - Sciolti | documenti archivistici (1500), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (3000), periodici spenti (700), periodici correnti (150), giornali (21), annate di periodici (3100), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (51165), edizioni del '700, edizioni del '800, letteratura grigia (1600), tesi di laurea (1500) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo di opere grafiche di biblioteche
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | opere grafiche | ||
Informatizzato | Online |
SBN - Polo Unificato Bolognese
Zona di espansione | Provinciale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
779.99 Fotografie. Altri soggetti specifici. Geografia, storia e discipline a
Descrizione ufficiale | Fotografie. Altri soggetti specifici. Geografia, storia e discipline a | ||
Descrizione libera | Fotografie, cartoline, incisioni e disegni di storia del Risorgimento |
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
945.08 Storia d'Italia. Sviluppo del nazionalismo, 1796-1870
Descrizione ufficiale | Storia d'Italia. Sviluppo del nazionalismo, 1796-1870 | ||
Descrizione libera | Storia d'Italia, età risorgimentale |
945.41 Storia di Bologna (Prov.)
Descrizione ufficiale | Storia di Bologna (Prov.) | ||
Descrizione libera | Storia e cultura di Bologna nel Risorgimento |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | gabinetto delle stampe | ||
Riproduzioni | Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | ISBD, UNI 6392 | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 133-134;MITA, P. L'archivio del Museo del Risorgimento: le accessioni 1958-1986. In: Bollettino del Museo del Risorgimento, XXXIV (1989), p. 51-83;SANGIORGI, O. L'inventario dei fondi d'archivio riordinati nel triennio 1987-1989. In: Bollettino del Museo del Risorgimento, XXXIV (1989), p. 85-118;BIBLIOTECHE in Emilia-Romagna. A cura di E. Colombo. Bologna, Analisi, 1991, p. 159-160;COLLINA, C. Il Gabinetto delle stampe della Biblioteca del Museo civico del Risorgimento di Bologna. In: Bollettino del Museo del Risorgimento, XXXVII (1992), p. 95-107;SANGIORGI, O. L'inventario dei fondi d'archivio riordinati nel 1990-1992. In: Bollettino del Museo del Risorgimento, XXXVII (1992), p. 109-134;SANGIORGI, O. Le associazioni dei reduci del Risorgimento a Bologna. Materiali per un censimento. In: Bollettino del Museo del Risorgimento, XXXIX (1994), p. 131-150. | ||
Mq. superficie biblioteca | 340 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 70 | ||
Posti di lettura | 6 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 493 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 600 | ||
Comunicazioni | La biblioteca è aperta il pomeriggio su appuntamento. |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 5 | ||
Personale part-time | 4 | ||
Personale temporaneo | 1 |