Biblioteca della Società di storia patria per la Puglia
Codice ISIL: IT-BA0022
Codice ISTAT: PUBA0013
Polo SBN: Polo Terra di Bari
Codice SBN: BA139
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Umberto I 1 - 70121 - Bari (BA)Tel.: +39 0805714693
E-mail: storiapatriapuglia@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
Descrizione
La Biblioteca della Società di Storia Patria per la Puglia conserva un importante fondo librario tra i più cospicui delle Biblioteche pugliesi. Dell'antico fondo della Commissione Provinciale di Archeologia e Storia Patria, dal 1935 Regia Deputazione di Storia Patria per le Puglie, risultavano inventariati al 1941 oltre un migliaio di titoli, tra libri e riviste. Questo materiale risulta, oggi, in gran parte disperso, a causa soprattutto degli eventi bellici della Seconda Guerra mondiale. Tra il 1042 ed il 1943, l'allora Presidente, il prof. Gennaro Maria Monti, ritenne opportuno trasferire nella sua villa di Acerra le raccolte più importanti (incunaboli, codici diplomatici, raccolte settecentesche e ottocentesche), ma il bombardamento della Villa Monti ad Acerra e la sua successiva morte comportarono la distruzione di gran parte di quel patrimonio librario. Conclusasi la guerra, fecero rientro nella sede della deputazione circa 586 volumi. D'altra parte quelli lasciati in sede furono in parte dispersi durante l'occupazione alleata del Palazzo dell'Ateneo. Nel 1950, il Commissario della Società di Storia Patria, il prof. Pier Fausto Palombo, si adoperò per una sistemazione adeguata della Biblioteca, chiedendo un indennizzo per danni di guerra alla Soprintendenza Bibliografica per la Puglia e la Lucania. Ma solo con gli anni '70 fu avviato un lavoro per inventariare e catalogare quanto già in possesso e quanto andava affluendo grazie ad omaggi e scambi. Al 1990, la Biblioteca contava circa 8.000 volumi, tra libri e riviste, inventariati e non. Tuttavia la mancanza di spazi adeguati ed un diffuso disordine aveva portato più all'ammasso che alla conservazione e fruizione. Da qui la necessità di un immediato intervento. Dal 1991 al 1995, l'allora consigliere e subito dopo Vicepresidente della Società, il prof. Cosimo D'Angela si è impegnato ad un'attenta opera di riscontro inventariale e di selezione, al fine di valutare quanto ancora in possesso e di dare una più qualificata specializzazione, quella della Storia del Mezzogiorno d'Italia e soprattutto della Puglia. Particolare attenzione è stata rivolta alle collezioni delle riviste storiche, riprendendo i rapporti di scambio, in gran parte interrotti, con quelle ancora in vita, e colmando, dove ancora possibile, le lacune riscontrate. Da: http://www.storiapatriapuglia.it/biblioteca.htm |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Società di storia patria per la Puglia | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1897 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Ateneo | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (26350) | ||||
Manoscritti | manoscritti, | ||||
Manoscritti - Sciolti | documenti archivistici, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (150), periodici spenti (40), periodici correnti (110), annate di periodici (12866), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (13484), edizioni del '700 (40) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si |
Cataloghi Speciali
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
945.7 Storia dell'Italia meridionale
Descrizione ufficiale | Storia dell'Italia meridionale | ||
Descrizione libera | Storia d'Italia. Meridione |
945.75 Storia della Puglia
Descrizione ufficiale | Storia della Puglia | ||
Descrizione libera | Storia della Puglia |
Fondi speciali
Fondo archivistico
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | documenti relativi alla Commissione prov. di archeologia e storia patria | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Francesco Maria De Robertis
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | opere di storia pugliese | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.75 (Storia della Puglia) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Non attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA | ||
Mq. superficie biblioteca | 350 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 200 | ||
Posti di lettura | 16 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 95 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 55 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale temporaneo | 1 | ||
Personale esterno | 1 |
Contatti
Indirizzo: Piazza Umberto I 1 - 70121 - Bari (BA)Tel.: +39 0805714693
E-mail: storiapatriapuglia@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a