Biblioteca civica "Eugenio Rocca"
Codice ISIL: IT-AT0016
Codice ISTAT: PMAT0013
Polo SBN: Polo regionale Piemonte - Torino
Codice SBN: TO0SI
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 25-01-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
17:00
19:00
15:00
17:00
15:00
18:00
Descrizione
La Biblioteca Civica "Eugenio Rocca" è situata nel suggestivo centro storico di Cocconato, lungo una via costituita da antichi ciottoli e a pochi metri dalla Torre, dove un tempo sorgeva il castello medievale. Vicinissima anche alla Chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria della consolazione, costruita a metà seicento e ampliata a fine ottocento. Poco distante anche dal Palazzo Comunale che si presenta con la sua splendida facciata gotica su Via Roma. La via sulla quale si affaccia l’ingresso della Biblioteca prende il nome di Via Radicati, Conti e Signori di Cocconato già dall’anno 900 d.c. La Biblioteca é appunto intitolata a Eugenio Rocca, prima consigliere poi Sindaco dal 1910 al 1914, autore della pubblicazione di “Cenni storici, produzioni e mercato di Cocconato” uscita in tre edizioni 1890, 1892, 1912. Il testo, di limitata tiratura, é ancora oggi un importante punto di riferimento per gli studiosi di storia locale. La Biblioteca ha in scaffale circa 7.000 testi e conta circa 180 prestiti l’anno, che nel corso dell’anno 2021 hanno visto un notevole incremento. Nata agli inizi degli anni settanta come biblioteca comunale, diviene civica a metà degli anni novanta. É dotata di un’ampia sala di lettura e gode di giardino interno con piante aromatiche e un piccolo frutteto. Da: https://bibliotecastense.it/portfolio_page/biblioteca-civica-eugenio-rocca/ |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Cocconato | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1981 | ||
Data istituzione attuale | 1979 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Denominazione dell'edificio | Cortile del Collegio | ||
Data costruzione | Secolo 15 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (1350) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (50), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (30), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (20), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (30), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (10), | ||||
Pubblicazioni in serie | annate di periodici (50), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (1150), letteratura grigia (10) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio non attivo | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Spogli materiale bibliografico | Materiale vario di storia locale | ||
Mq. superficie biblioteca | 105 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 105 | ||
Posti di lettura | 50 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 250 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 95 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 7 | ||
Personale temporaneo | 7 |