Biblioteca comunale di Badia Calavena - Centro Culturale Giorgio Anselmi
Codice ISIL: IT-VR0002
Codice ISTAT: VNVR0002
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione del Veneto - PMV-Web - Anagrafe delle biblioteche del Veneto
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 17-12-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Principe di Piemonte, 18 - 37030 - Badia Calavena (VR)Tel.: +39 0456510022
+39 0457810503
Fax: +39 0457810266
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
19:00
09:00
11:00
15:00
19:00
15:00
19:00
20:00
22:00
10:30
11:30
15:00
19:00
20:00
22:00
15:00
17:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .
Descrizione
La Biblioteca Comunale di Badia Calavena è stata istituita nel 1979. Il 2 Ottobre 2010 è stata inaugurata la nuova sede del Centro Culturale "Giorgio Anselmi" in Via Principe di Piemonte. La Biblioteca è gestita grazie alla preziosa e costante collaborazione dei volontari che ne curano l’organizzazione e l’apertura al pubblico. La biblioteca comunale comprende al suo interno anche spazi dedicati alla lettura e allo studi, computer con collegamento internet, sale lettura, sala per presentazioni ed eventi attrezzata con proiettore e casse audio, una sala dedicata alle letture per i più piccoli con spazio di lettura a loro dedicato. Le premesse che hanno portato all'istituzione del Centro Culturale "Giorgio Anselmi". La missione del progetto è realizzare una biblioteca come centro di aggregazione culturale non solo per gli studenti, ma per il territorio tutto, consentendo, tra l'altro, il prestito all’utenza (studenti, adulti e famiglie) e altri servizi. Finalizza la sua azione a promuovere, in collaborazione con le associazioni e le istituzioni che operano nel settore, la tutela e lo sviluppo del patrimonio culturale – storico – artistico e delle tradizioni locali e la salvaguardia dell'ambiente, quale obiettivo prioritario e generale della propria azione amministrativa. In relazione ai suoi fini specifici la biblioteca, attraverso la sua Sezione di Storia Locale, curerà in modo particolare l'aggiornamento bibliografico di materiale riguardante argomenti locali e, più in generale, regionali, accrescendo la conoscenza della storia locale, delle tradizioni, della lingua e del costume. La biblioteca, attraverso la sua Sezione Ragazzi svolgerà attività di diffusione e promozione della lettura per l'infanzia e per ragazzi, offrendo stimoli culturali ed educativi, partecipando a progetti integrati con le altre agenzie educative e culturali presenti nel territorio. Offrirà infine ai genitori, agli insegnanti e agli educatori la propria consulenza circa il materiale bibliografico e multimediale di cui dispone e di cui è a conoscenza. Attiverà iniziative, mostre, dibattiti e convegni allo scopo di promuovere, sostenere e diffondere una cultura per l'infanzia e la gioventù anche attraverso collegamenti con gli organi competenti della scuola e con le rappresentanze dell'associazionismo e del volontariato socio – culturale. Da: https://www.comune.badiacalavena.vr.it/myportal/C_A540/dettaglio?contentId=5ca2358f7c202400d8eae7bd&type=contenuto |
Altre Denominazioni
Già | BIBLIOTECA COMUNALE DI BADIA CALAVENA Biblioteca comunale |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 83002470231 | ||
Partita IVA | 01681800239 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Badia Calavena | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1977 | ||
Data istituzione attuale | 1979 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (10158) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (40), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (1), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (10158) |
Cataloghi Generali
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio non attivo | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Norme di catalogazione | individuali | ||
Mq. superficie biblioteca | 281 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 281 | ||
Posti di lettura | 20 | ||
Posti attrezzati internet | 4 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1000 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 128 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 7 | ||
Personale temporaneo | 7 |
Contatti
Indirizzo: Via Principe di Piemonte, 18 - 37030 - Badia Calavena (VR)Tel.: +39 0456510022
+39 0457810503
Fax: +39 0457810266
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
19:00
09:00
11:00
15:00
19:00
15:00
19:00
20:00
22:00
10:30
11:30
15:00
19:00
20:00
22:00
15:00
17:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .