Biblioteca del Centro studi Feliciano Rossitto
Contatti
Indirizzo: Via Ettore Majorana, 5 - 97100 - Ragusa (RG)Tel.: +39 0932246583
Fax: +39 0932651773
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
11:30
16:30
18:30
16:30
18:30
09:30
11:30
Periodo di chiusura
Dal 18/08 al 31/08 .
Descrizione
La Biblioteca, fondata all’atto della costituzione del Centro Studi comprende al 31/12/2017 27.692 volumi. Aderisce al sistema bibliotecario e archivistico della Provincia di Ragusa, che mette a disposizione una serie di servizi per accedere, attraverso un unico canale di ricerca, al Catalogo in rete e agli altri servizi delle Biblioteche e degli Archivi della provincia di Ragusa. La dotazione libraria viene incrementata annualmente con nuovi acquisti da parte del Centro Studi e con molte donazioni di privati. Sia i soci del Centro Studi che il pubblico, cui la Biblioteca è aperta, possono usufruire della lettura e consultazione dei libri il cui prestito è regolato dall’apposito Regolamento approvato dall’Assemblea dei Soci con verbale n. 5/89 del 12/12/89, che viene riportato nelle pagine seguenti con le Sezioni in cui la Biblioteca si articola. Addetta alla Biblioteca è la Segretaria del Centro Studi. Preposto alla direzione della biblioteca è il Consiglio di Amministrazione, rappresentato dal Presidente del Centro Studi, che cura i rapporti con le altre Biblioteche, gli Istituti di cultura e le Soprintendenze, provinciale e regionale, per i Beni Culturali. Con decreto del Ministero per i Beni e le Attività culturali dell’01/07/99 la Biblioteca del Centro Studi F. Rossitto è stata ammessa al prestito dei libri presso le Biblioteche pubbliche statali, con l’obbligo della reciprocità. Da: https://www.centrostudifelicianorossitto.it/cs/la-biblioteca/ |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Centro studi Feliciano Rossitto | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1985 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi |
Patrimonio Librario
Microforme | microfilm, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (16), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (7991) |
Cataloghi Generali
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, archivio storico | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio non attivo | ||
Accesso internet | Attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | individuali | ||
Bibliografia | SCHEDARIO informatizzato delle biblioteche siciliane: SIBIS. Palermo, Biblioteca centrale della Regione siciliana, 1991, p. 231. |