Biblioteca comunale Carlo Danio
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
15:00
18:00
08:00
14:00
08:00
14:00
08:00
14:00
15:00
18:00
08:00
14:00
Descrizione
Sorta agli inizi, come biblioteca privata del giureconsulto Amato Danio, nato a Saponara nel 1619 da famiglia gentilizia, che la arricchì con interessanti studi di storia locale, alla sua morte nel 1705 passo in eredita al nipote l'Arciprete Carlo Danio che l'amplio ulteriormente e a sua volta la dono al locale convento dei frati cappuccini. Nel 1873, la biblioteca fu ospitata nei locali del Municipio. La prima catalogazione in ordine alfabetico dei volumi risale al 1871, ma e solo nel 1882 che la biblioteca e aperta legalmente al pubblico. Attualmente la biblioteca ha i volumi divisi in tre sezioni: - libri antichi fino al 1800 circa 1869 volumi a carattere religioso, filosofico e storico. - libri dal 1800 al 1900 circa 708 volumi di letteratura. - Sezione moderna enciclopedie dell'arte e della storia della musica, narrativa, pubblicazioni geografiche e riviste notarili. Da: http://www.comune.grumentonova.pz.it/paese/biblioteca_carlo_danio.html |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 81000190769 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Grumento Nova | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (4000) |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede |