Biblioteca comunale di Fontanafredda
Codice ISIL: IT-PN0036
Codice ISTAT: FVPN0019
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Julia 1 - 33074 Vigonovo - Fontanafredda (PN)Tel.: +39 0434567633
+39 0434 567652
Fax: +39 0434567667
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:30
17:30
14:30
17:30
14:30
17:30
14:30
17:30
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .
Descrizione
La Biblioteca Comunale mette a disposizione dei cittadini un patrimonio di circa 20.000 documenti inseriti nel catalogo automatizzato - Bibliowin - programma di catalogazione che gestisce ogni procedura biblioteconomica - all'indirizzo www.infoteca.i Sono disponibili anche due sezioni DVD dedicate una agli utenti adulti e l'altra a bambini e ragazzi. Oltre alla consultazione in sede, è previsto il prestito a domicilio del materiale (escluso quello enciclopedico e di particolare pregio), informazioni bibliografiche, due postazioni Internet per l'utenza e un'ampia sala studio. Considerevole la sezione dedicata a Bambini/Ragazzi e Adolescenti, divisa in due locali distinti, che possiede volumi interamente dedicati agli utenti da 0 a 14 anni, aggiornati continuamente da nuove acquisizioni. Numerose le iniziative promosse dalla Biblioteca Comunale: "AperiLIBRIamo", rassegna di presentazione di libri con ospite l'autore, "LaboratoriAMO", attività trasversali dedicata alle famiglie, "Il filo di Loretta", recensioni di libri ad uscita mensile, "La Biblioteca fuori di sè"... così come altrettanto nutrite le collaborazioni con l'Associazionismo locale. Da: https://www.comune.fontanafredda.pn.it/c093022/zf/index.php/uffici/index/detail/id/26 |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca civica Biblioteca comunale |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 00162440937 | ||
Partita IVA | 00162440937 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Fontanafredda | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1969 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (25822) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (1100), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie, | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (24722) |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | ISBD | ||
Mq. superficie biblioteca | 1000 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 800 | ||
Posti di lettura | 20 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 7000 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 401 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 6 | ||
Personale temporaneo | 5 | ||
Personale esterno | 1 |