Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova
Codice ISIL: IT-GE0296
Codice ISTAT: LGGEX005
Polo SBN: Polo Genova metropolitana
Codice SBN: GMP0A
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione Liguria
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 17-12-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Largo Francesco Cattanei, 3 - 16147 - Genova (GE)Tel.: +39 0105499771
+39 0105499772
Fax: +39 0105499838
E-mail: csb@cittametropolitana.genova.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
Descrizione
Il Centro Sistema Bibliotecario è l'organismo, operante dal 1985, che coordina il Sistema Bibliotecario della Provincia di Genova. È dotato di una biblioteca con un patrimonio librario di circa 44.000 volumi, che viene interamente utilizzato per realizzare i servizi svolti sul territorio provinciale. Non svolge la funzione di biblioteca pubblica, ma accetta richieste di prestito interbibliotecario sul territorio nazionale. Garantisce alle biblioteche aderenti il servizio di prestito intersistemico per gli utenti (mediante servizio bibliobus), fornitura di lotti librari a tema, rassegne bibliografiche per la prima infanzia, bambini e ragazzi; tramite le biblioteche aderenti fornisce anche il servizio di prestito alle scuole dell'obbligo. La biblioteca del CSB è il riferimento centrale delle biblioteche dell'area metropolitana e il referente di interfaccia organizzativo con il sistema delle biblioteche del Comune di Genova. Collezioni digitali: Periodico quotidiano Il Lavoro di Genova Da: https://istruzione.cittametropolitana.genova.it/content/biblioteca-della-citt%C3%A0-metropolitana-centro-sistema-bibliotecario-csb |
Altre Denominazioni
Già | Centro sistema bibliotecario provinciale Centro sistema bibliotecario della Città Metropolitana di Genova Biblioteca della Città metropolitana - Centro Sistema Bibliotecario (CSB) |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Città metropolitana di Genova | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Città metropolitana | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1985 | ||
Data istituzione attuale | 1987 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario provinciale di Genova |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (45439) | ||||
Documenti audiovisivi | videocassette, documenti audiovisivi (177), | ||||
Documenti grafico-iconici | diapositive, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (50), periodici spenti (10), periodici correnti (40), giornali (1), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (45261), libri Braille, letteratura grigia (10) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Sistema bibliotecario provinciale di Genova
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Genova | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | No | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | No |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi, biblioteconomia, storia locale | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in esterno | ||
Accesso internet | Non attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di mostre] [guide] | ||
Bibliografia | SIRIGU, R. Centro Sistema Bibliotecario: un mare di iniziative per la lettura. In: Le pietre e il mare, 1989, gen.-mar. 1989, a. II, n. 1, p. 65-66;SIRIGU, R. Un Centro Sistema per sostenere e collegare le trentanove biblioteche non cittadine. In: La pietre e il mare, 1990, gen.-mar. 1990, a. III, n. 1, p. 53-54;SCIACCALUGA, B. Il Sistema Bibliotecario extraurbano della provincia di Genova. In: I sistemi bibliotecari in Liguria: realtà e prospettive. Atti del Convegno. Genova, AIB, 1990, p. 37-52;LA BIBLIOTECA sarà telematica. In: Corriere mercantile, 30 dicembre 1992. | ||
Mq. superficie biblioteca | 300 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 190 | ||
Posti di lettura | 6 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 600 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 130 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 |
Contatti
Indirizzo: Largo Francesco Cattanei, 3 - 16147 - Genova (GE)Tel.: +39 0105499771
+39 0105499772
Fax: +39 0105499838
E-mail: csb@cittametropolitana.genova.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a