Biblioteca dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea
Codice ISIL: IT-VI0183
Codice ISTAT: VNVI0196N
Polo SBN: Polo bibliotecario regionale del Veneto
Codice SBN: VIAEG
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione del Veneto - PMV-Web - Anagrafe delle biblioteche del Veneto
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 08-04-2025
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
09:00
14:00
14:00
17:30
09:00
14:00
09:00
14:00
14:00
17:30
09:00
14:00
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca dell'Istituto storico della Resistenza nella provincia di Vicenza |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Istituto storico della Resistenza | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Istituto storico della Resistenza | ||
Tipologia funzionale | Specializzata |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (6960) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (200), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (5), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (500), | ||||
Manoscritti | manoscritti (300), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (800), annate di periodici (1160), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (4200), letteratura grigia (600) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Specializzazioni
300 Scienze sociali
Descrizione ufficiale | Scienze sociali |
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
Fondi speciali
Fondo Ettore Gallo
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | Nel 2002, a distanza di pochi mesi dalla nascita dell’ISTREVI e a poco meno di un anno dalla morte del giurista, gli eredi Gallo avviavano con il presidente dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Vicenza (ISTREVI) i primi contatti per la donazione della raccolta libraria del congiunto al fine di destinarla alla pubblica fruizione. L’allora presidente dell’Istituto, Giuseppe Pupillo, al contempo presidente della Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, suggerì che per una migliore e più ampia fruizione del materiale sarebbe stato opportuno dividere il fondo in due nuclei distinti e qualificati per discipline, fermo restando la proprietà dei documenti in capo all’ISTREVI, e al contempo di affidare la catalogazione del materiale al personale qualificato della Biblioteca Civica Bertoliana. La sezione giuridica fu così depositata presso la biblioteca civica vicentina, mentre la sezione dedicata alla storia della Resistenza fu allocata presso il Museo del Risorgimento e della Resistenza del Comune di Vicenza, allora sede dell’ISTREVI, per via della caratterizzazione disciplinare del nucleo librario e delle finalità di studio e di ricerca dell’Istituto. Si segnala, infine, che nel fondo sono presenti anche edizioni successive alla morte di Ettore Gallo e donate dalla famiglia. Presso l’ISTREVI si conserva inoltre il fondo archivistico prodotto da Ettore Gallo, che comprende 24 buste contenenti le testimonianze della sua attività professionale e del suo impegno politico e sociale. I dati per la redazione della presente scheda sono stati rilevati in occasione del progetto PRIN-PNRR 2022 “CriArcLi - Italian Professors of Criminal Law’s Archives and Libraries: Models, Digitisation and Public Engagement”, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU (CUP J53D23016500001) e volto a censire e descrivere gli archivi e le biblioteche dei professori universitari di Diritto e Procedura penale attivi fra la metà del XIX e la metà del XX secolo. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Provenienza | Gallo, Ettore <1914-2001; partigiano e giurista> - Persona | ||
Soggetto produttore | Gallo, Ettore <1914-2001; partigiano e giurista> - Persona | ||
Consistenza fondo | Il fondo consta di 654 documenti, di cui 594 monografie, 8 documenti su supporto a memoria magnetica e 52 annate di periodici. Quest’ultime sono state incrementate negli anni successivi alla donazione. La caratterizzazione disciplinare è legata alle scienze storiche, politiche e sociali, con particolare riferimento all’età contemporanea. | ||
Datazione | 19.. - 20.. | ||
Modalità acquisizione | Donazione | ||
Tipologia documentaria | volumi ed opuscoli; pubblicazione in serie; | ||
Fondi collegati | IT-VI0096: 016 - Fondo Ettore Gallo |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico |
Informazioni supplementari
Posti di lettura | 6 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 50 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 100 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 | ||
Personale temporaneo | 2 |