Biblioteca comunale Gian Battista Roggia
Codice ISIL: IT-VA0029
Codice ISTAT: LMVA0016
Codice RISM: I-BUAc
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Marliani 7 - 21052 - Busto Arsizio (VA)Tel.: +39 0331390381
+39 0331390178
Fax: +39 0331633531
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:30
14:30
19:00
09:00
12:30
14:30
19:00
09:00
12:30
14:30
19:00
09:00
12:30
14:30
19:00
09:00
12:30
14:30
19:00
09:00
12:30
14:30
18:00
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca comunale |
Informazioni Amministrative
Partita IVA | 00224000125 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Busto Arsizio | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1950 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Marliani - Cicogna | ||
Data costruzione | Secolo 17 | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario intercomunale Busto Arsizio - Valle Olona | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (211729) | ||||
Documenti audiovisivi | dischi (230), nastri (53), cassette (15), videocassette (54), documenti audiovisivi (7659), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (484), | ||||
Manoscritti | manoscritti (42), | ||||
Manoscritti - Legati | carteggi (11), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (24), pergamene (7), | ||||
Microforme | microfilm (4), microfiche (4), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (1752), periodici spenti (1500), periodici correnti (252), giornali (19), giornali correnti (19), annate di periodici (1618), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (202409), edizioni del '500 (32), edizioni del '600, edizioni del '700 |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Centro di catalogazione provinciale di Varese
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | LOMBARDIA | ||
Denominazione materiale | monografie e periodici | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Topografico
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
edizioni del '500
Volume | Si |
edizioni del '600
Volume | Si |
edizioni del '700
Volume | Si |
fondi antichi
Schede | Si |
libretti
Schede | Si |
manoscritti
Schede | Si |
microfiche
Schede | Si |
microfilm
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
storia locale
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Fondi speciali
Fondo antico
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | 4000 volumi sec. 16.-18., pergamene e manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Silvio Gambini
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | testi di architettura, riviste e materiale archivistico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo storico ragazzi
Codice fondo | 003 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, discoteca, ragazzi, storia locale | ||
Riproduzioni | Altro, Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | periodici, materiale minore | ||
Pubblicazioni | [bibliografie] [bollettini di nuove accessioni] [cataloghi di periodici] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 198-199;LEONI, S., PAVIA, E., VALENTI, C. Silvio Gambini. Un artigiano dell'architettura. Relatore A. Alpago Novello. Tesi di laurea. Milano, Politecnico di Milano, Facoltà di architettura, a.a. 1985-1986;CETRONI, L. Silvio Gambini architetto. Relatore L. Bartolini Salimbeni. Tesi di laurea. Pescara, Università statale Gabriele D'Annunzio di Pescara, Facoltà di Architettura, a.a. 1986-1987; I FONDI speciali delle biblioteche lombarde. Vol. 2. Milano, Bibliografica, 1998, p. 791-792. | ||
Posti di lettura | 105 | ||
Posti attrezzati internet | 4 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 27700 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 4275 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 19 | ||
Personale temporaneo | 6 |
Contatti
Indirizzo: Via Marliani 7 - 21052 - Busto Arsizio (VA)Tel.: +39 0331390381
+39 0331390178
Fax: +39 0331633531
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:30
14:30
19:00
09:00
12:30
14:30
19:00
09:00
12:30
14:30
19:00
09:00
12:30
14:30
19:00
09:00
12:30
14:30
19:00
09:00
12:30
14:30
18:00