Biblioteca scolastica Italo Calvino
Contatti
Indirizzo: Via Montello - 31027 - Spresiano (TV)Tel.: +39 0422725256
E-mail: elem.italocalvino@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
12:30
13:30
16:30
08:30
12:30
13:30
16:30
08:30
12:30
08:30
12:30
13:30
16:30
08:30
12:30
13:30
16:30
Periodo di chiusura
Dal 10/06 al 15/09.
Descrizione
La biblioteca è nata nel 2014 in collaborazione con i genitori, i quali si sono scoperti abili pittori decorando le pareti per rendere l’ambiente accogliente. Il patrimonio librario è catalogato in forma digitale, i prestiti/restituzioni avvengono in modalità autonoma da parte degli alunni tramite lettore ottico e QRcode generato dal sistema Amico-libro. Nel POF 2021-22 al punto 1.2. "La realtà sociale" si legge: "l’incidenza delle famiglie straniere è alto rispetto ai dati regionali ed è pari al 14% per gli adulti e del 22% di studenti nelle scuola primaria". La biblioteca scolastica si è fatta carico del contesto sociale fin dal 2014 cercando di sostenere e riconoscere il sapere dei genitori degli alunni non italofoni in ambito scolastico predisponendo, per accogliere con un libro gli alunni alfabetizzati inseriti ad anno scolastico iniziato provenienti da scuole estere, uno scaffale con libri bilingue, in lingua, di consultazione sui paesi di provenienza degli alunni. Le attività di promozione della lettura in biblioteca anche in lingua madre hanno coinvolto i genitori come lettori "per una rappresentazione positiva delle competenze genitoriali in lingua materna” e gli alunni come lettori bilingue per valorizzare il bilinguismo. Questi progetti hanno ricevuto premi nazionali e regionali al "Maggio dei libri" 2014 per la sessione biblioteche scolastiche, con l’iniziativa "Silenzio si legge in lingua… araba, cinese, albanese, russa, croata" e nel 2016 al concorso "Europei non per un solo giorno" con l’iniziativa "Raccontiamo una storia in giardino", nella quale gli alunni hanno letto in coppia, alternando la lettura in lingua italiana con la lettura in un’altra lingua, i capitoli del libro “Il piccolo principe”. Oggi i libri di narrativa presenti in biblioteca scolastica sono 2308, nel genere intercultura 282 tra i quali 65 in lingua madre; nell'anno scolastico 2021-22 la biblioteca ha ospitato la valigia del progetto "Mamma Lingua. Storie per tutti nessuno escluso", con il quale l’Associazione Nazionale Biblioteche (AIB) porta all’attenzione nazionale il bilinguismo "considerando che il riconoscimento delle diverse lingue d’origine e delle diverse situazioni di bilinguismo costituisce il modo più efficace per favorire l’apprendimento dell’italiano e migliorare l’integrazione delle famiglie straniere". |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca. Scuola primaria Italo Calvino | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Presidenza del consiglio dei ministri e ministeri | ||
Tipologia funzionale | Scolastica | ||
Fondazione della biblioteca | 2014 |
Modalità di Accesso
Accesso | Riservata | ||
Condizioni per l'accesso | Tessera, Limite di eta': < 16 | ||
Destinazioni sociali | Gruppi etnici, Personale interno, Portatori di handicap, Ragazzi, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (2308) | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nel comune, Personale interno, Studenti |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via Montello - 31027 - Spresiano (TV)Tel.: +39 0422725256
E-mail: elem.italocalvino@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
12:30
13:30
16:30
08:30
12:30
13:30
16:30
08:30
12:30
08:30
12:30
13:30
16:30
08:30
12:30
13:30
16:30
Periodo di chiusura
Dal 10/06 al 15/09.