Biblioteca Livio Maitan
Codice ISIL: IT-RM1912
Codice ISTAT: LARM0850
Polo SBN: Polo Comune di Roma
Codice SBN: RMRLM
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 16-09-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: via Elisabetta Canori Mora, 13 - 00169 - Roma (RM)Tel.: +39 3393702579
+39 3480418686
E-mail: bibliomaitan@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
19:00
09:30
13:30
15:00
19:00
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:30
19:30
09:00
13:00
15:30
19:30
Periodo di chiusura
Nei giorni festivi; sabato precedente la Pasqua; dal 15/7 al 16/8; dal 23/12 al 6/1 .
Descrizione
La Biblioteca ha sede a Roma. Possiede un patrimonio librario, che risulta dall'ultima stima del 2022, di 4459 volumi di autori marxisti e riguardanti la storia del movimento operaio mondiale e circa 259 testate di periodici, materiale proveniente dalla biblioteca personale di Livio Maitan. In questi ultimi anni, inoltre, ha ricevuto in donazione numerose collezioni di testi, circa 1500 volumi, ora inventariati, e alcune testate di periodici, provenienti da altre donazioni e intende continuare a incrementare la rappresentatività delle raccolte nell’ambito della storia del movimento operaio, degli studi marxiani, delle scienze sociali e del pensiero politico. Inoltre si stanno incrementando le nuove accessioni destinate al servizio di prestito, nel 2021 sono stati acquistati 278 libri provenienti dal finanziamento del MIC per il sostegno all'editoria e sono stati inventariati. Nel 2022 sono stati 219 i libri provenienti dal finanziamento del MIC per il sostegno all'editoria ed é già iniziata la loro inventariazione. Altre donazioni stanno continuando ad arricchire il posseduto della biblioteca. La biblioteca dall’aprile 2017 aderisce al Polo SBN di Roma Capitale e quindi, oltre a possedere un catalogo locale sia per le monografie che per i periodici partecipa al catalogo collettivo del Servizio Bibliotecario Nazionale. Tutte le persone che hanno a cuore la nostra biblioteca potranno finanziarne l’attività anche attraverso la donazione del 5×1000 indicando il CF 97518050014 La biblioteca conserva vari Fondi chiusi o aperti che sono descritti alla pagina https://liviomaitan.wordpress.com/la-biblioteca-livio-maitan/gli-altri-fondi/ In biblioteca é conservato l'archivio documentale, che è stato ritenuto dalla Soprintendenza archivistica del Lazio “di interesse storico particolarmente importante per la storia politica, economica e sociale italiana e internazionale” e pertanto sottoposto alla disciplina del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, è informatizzato ed è consultabile localmente, durante l’orario d’apertura della biblioteca, ed è costituito da carteggi e documenti epistolari che si riferiscono ad un arco temporale relativo agli anni 1940-2003. Online all'indirizzo https://liviomaitan.files.wordpress.com/2017/04/inventario-livio-maitan.pdf è a disposizione un file testuale per la consultazione. La biblioteca, nei giorni di apertura, funziona anche come sala lettura e l'utenza può usufruire del Wi-Fi. Da: https://liviomaitan.files.wordpress.com/2017/04/inventario-livio-maitan.pdf |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 97518050014 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Associazione Laboratorio di Cooperazione e Ricerca - APS (LA.CO.RI.) | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Associazione Laboratorio di Cooperazione e Ricerca - APS (LA.CO.RI.) | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Data istituzione attuale | 2017 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Tessera, Limite di eta': >= 16 | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti | ||
Regolamento | Consiglio Direttivo dell’Associazione “Laboratorio di Cooperazione e Ricerca” APS (La.Co.Ri.) |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (7247) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (5), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie, manifesti, | ||||
Pubblicazioni in serie | annate di periodici (363), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (6852), letteratura grigia (2) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Altro (100%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1940 al 2021 |
Topografico
Volume | Si (100%) |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si |
Specializzazioni
300 Scienze sociali
Descrizione ufficiale | Scienze sociali |
324.1 Vita politica. Organizzazioni internazionali e loro attività
Descrizione ufficiale | Vita politica. Organizzazioni internazionali e loro attività | ||
Descrizione libera | Quarta Internazionale |
335.43 Comunismo, leninismo, movimento operaio e comunista, nazionale ed inte
Descrizione ufficiale | Comunismo, leninismo, movimento operaio e comunista, nazionale ed inte | ||
Descrizione libera | Storia del movimento operaio |
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie | ||
Descrizione libera | Storia |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Riproduzione digitale [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | |||
Accesso internet | Attivo: libero, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Tesi di laurea, Opere fuori commercio, Opere donate con vincolo al prestito | ||
Utenti ammessi al prestito | Ricercatori/Studiosi, Utenti iscritti alla biblioteca |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 64 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 44 | ||
Posti di lettura | 8 | ||
Posti attrezzati video | 1 | ||
Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 3 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 65 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 30 | ||
Comunicazioni |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 6 | ||
Personale temporaneo | 6 |
Contatti
Indirizzo: via Elisabetta Canori Mora, 13 - 00169 - Roma (RM)Tel.: +39 3393702579
+39 3480418686
E-mail: bibliomaitan@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
19:00
09:30
13:30
15:00
19:00
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:30
19:30
09:00
13:00
15:30
19:30
Periodo di chiusura
Nei giorni festivi; sabato precedente la Pasqua; dal 15/7 al 16/8; dal 23/12 al 6/1 .