Biblioteca Angelica
Codice ISIL: IT-RM0290
Codice ISTAT: LARM0147
Polo SBN: Polo delle biblioteche pubbliche statali di Roma
Codice SBN: RML06
Codice ACNP: RM210
Codice RISM: I-Ra
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2022
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 10-02-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza S. Agostino 8 - 00186 - Roma (RM)Tel.: +39 066840801
+39 0668408039
Fax: +39 0668408053
E-mail: b-ange@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30
Periodo di chiusura
Due settimane ad agosto..
Descrizione
La Biblioteca Angelica, fondata nel 1604 dal vescovo agostiniano Angelo Rocca, è la prima biblioteca europea aperta al pubblico. Il fondo antico è stimato in circa 120.000 volumi relativi prevalentemente al pensiero agostiniano e alla storia della riforma e controriforma. Fine istituzionale della Biblioteca è la tutela, la valorizzazione e l’incremento di questo patrimonio. Dal 1940 è sede dell’Accademia Letteraria dell’Arcadia. Dal 1975 fa parte del Ministero della cultura. |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero della Cultura. Biblioteca Angelica | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1614 | ||
Data istituzione attuale | 1873 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Convento S. Agostino | ||
Data costruzione | 18. secolo | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (400000) | ||||
Altri documenti di biblioteca | sculture (4), dipinti (21), | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (86), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (375), globi (4), documenti cartografici (248), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni, incisioni (30000), fotografie (600), diapositive (1100), | ||||
Manoscritti | manoscritti (2752), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (2744), carteggi (23996), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, carte geografiche (85), | ||||
Microforme | microfilm (1434), microfiche (9), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (600), periodici spenti (417), periodici correnti (157), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (195581), incunaboli (1159), edizioni del '500 (13454), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800 |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi storici digitalizzati
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | Italia | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo di opere italiane 1958-1990 nelle biblioteche statali. ICCU
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si | ||
Microforme | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Autore
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Volume | Si |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Volume | Si |
Cataloghi Speciali
carte geografiche e mappe
Schede | Si |
codici
Volume | Si |
diapositive
Schede | Si |
edizioni a stampa miniate
Volume | Si |
edizioni a stampa postillate
Volume | Si |
edizioni bodoniane
Schede | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
edizioni elzeviriane
Volume | Si |
fotografie
Schede | Si |
incisioni
Schede | Si |
incunaboli
Schede | Si |
microfilm
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
statuti
Volume | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Specializzazioni
270.6 Storia della Chiesa. 1517-1648
Descrizione ufficiale | Storia della Chiesa. 1517-1648 | ||
Descrizione libera | Storia della Riforma e Controriforma |
271.4 Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Agostiniani
Descrizione ufficiale | Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Agostiniani | ||
Descrizione libera | Studi agostiniani |
Fondi speciali
Biblioteca dell'Accademia letteraria dell'Arcadia
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | manoscritti, opere a stampa e periodici di letteratura italiana | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Carteggio Domenico Gnoli
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | letteratura italiana | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Carteggio Felice Bernabei
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | archeologia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 930.1 (Storia generale del mondo antico fino al 499. Archeologia) |
Fondo Bocelli
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | autografi, carteggi e opere a stampa sulla letteratura italiana del '900 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Miscellanea Sant'Angelo
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | libretti d'opera dell'ottocento | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 782.12 (Opera. Libretti) |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Non attivo | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
Procedure automatizzate | Si |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | REICAT | ||
Spogli materiale bibliografico | Atti di convegni, Opere di più autori, Periodici | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] [guide] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 4. Roma, Palombi, 1976, p. 2-5;CON dedica dell'autore: gli autografi del fondo Bocelli. Roma, 1981;AGOSTINIANI in Angelica. L'impegno dell'Ordine per una biblioteca di pubblica utilità: sec. XVI-XIX. A cura di Paola Munafò e Nicoletta Muratore. Roma, 1986;COMETE. Immagini e storia nei libri dell'Angelica. Catalogo dei manoscritti e delle opere a stampa del Fondo antico. Roma, 1986;L'OPERA e la personalità di S. Agostino nei fondi dell'Angelica: mostra bibliografica. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1986;LA COLLEZIONE Bodoniana. Catalogo a cura di Annamaria Palaia e Loana Moscatelli. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1987;LA BIBLIOTECA Angelica. A cura di Paola Munafò e Nicoletta Muratore. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1989. | ||
Mq. superficie biblioteca | 1750 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 400 | ||
Posti di lettura | 30 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1200 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1000 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 25 | ||
Personale esterno | 5 |
Contatti
Indirizzo: Piazza S. Agostino 8 - 00186 - Roma (RM)Tel.: +39 066840801
+39 0668408039
Fax: +39 0668408053
E-mail: b-ange@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30
09:00
13:30
Periodo di chiusura
Due settimane ad agosto..