Biblioteca di storia moderna e contemporanea
Codice ISIL: IT-RM0255
Codice SBN: IEI02
Codice ACNP: RM213
Codice RISM: I-Rsmc
Data di aggiornamento: 03-12-2018
Permalink
Indirizzo: Via Michelangelo Caetani 32 - 00186 - Roma (RM)
Tel.: +39 0668281730
+39 066828171
+39 0668281739
+39 0668281747
+39 0668281748
+39 066828171
+39 0668281739
+39 0668281747
+39 0668281748
Fax: +39 0668807662
E-mail: b-stmo@beniculturali.it
b-stmo.info@beniculturali.it
b-stmo.fotoriproduzioni@beniculturali.it
b-stmo.prestito@beniculturali.it
alessandra.scaccia@beniculturali.it
gisella.bochicchio@beniculturali.it
b-stmo.info@beniculturali.it
b-stmo.fotoriproduzioni@beniculturali.it
b-stmo.prestito@beniculturali.it
alessandra.scaccia@beniculturali.it
gisella.bochicchio@beniculturali.it
Url: http://www.bsmc.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
13:30
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca centrale del Risorgimento Biblioteca dell'Istituto storico per l'età moderna e contemporanea |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 80218810580 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero per i beni e le attività culturali. Biblioteca di storia moderna e contemporanea | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1921 | ||
Data istituzione attuale | 1937 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Mattei di Giove | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | XVI° - XVII° secolo |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Regolamento | http://www.bsmc.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=9 |
Patrimonio Librario
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (200), | ||||
Documenti grafico-iconici | incisioni (150), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (470), | ||||
Manoscritti | manoscritti (18500), | ||||
Manoscritti - Legati | carteggi, | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, | ||||
Microforme | microfilm (4000), microfiche, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (7200), periodici spenti (6600), periodici correnti (600), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (450000), edizioni del '500, edizioni del '700 (2000), edizioni del '800 (45000) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali |
Catalogo di opere italiane 1958-1990 nelle biblioteche statali. ICCU
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si | ||
Microforme | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si |
Cataloghi Speciali
autografi
Schede | Si |
carte geografiche e mappe
Schede | Si |
microfilm
Schede | Si |
musica manoscritta
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
909.08 Storia moderna, 1450/1500-
Descrizione ufficiale | Storia moderna, 1450/1500- | ||
Descrizione libera | Storia moderna |
909.8 Storia universale. 1800-
Descrizione ufficiale | Storia universale. 1800- | ||
Descrizione libera | Storia contemporanea |
Fondi speciali
Collezione foscoliana
Descrizione | manoscritti, lettere, documenti, materiale a stampa | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.08 (Storia d'Italia. Sviluppo del nazionalismo, 1796-1870) |
Fondo autografi e cimeli mazziniani
Descrizione | 8000 pezzi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.08 (Storia d'Italia. Sviluppo del nazionalismo, 1796-1870) |
Fondo bandi, manifesti e fogli volanti
Descrizione | 60000 unità | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo documentario della prima guerra mondiale
Descrizione | poche carte manoscritte e 6000 stampati | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 940.3 (Storia generale dell'Europa. Prima guerra mondiale, 1914-1918) |
Fondo Guerrazzi (raccolta Miniati)
Descrizione | 4000 opere a stampa e alcune copie manoscritte di lettere | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Malta
Descrizione | 2000 opere a stampa (ed. dal sec. 16 al 19) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Mario Vinciguerra
Descrizione | opere a stampa di storia, letteratura e filosofia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo periodici dell'ottocento
Descrizione | 2000 testate | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.08 (Storia d'Italia. Sviluppo del nazionalismo, 1796-1870) |
Fondo periodici della prima guerra mondiale
Descrizione | 3000 testate | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 940.3 (Storia generale dell'Europa. Prima guerra mondiale, 1914-1918) |
Fondo Sezione Risorgimento
Descrizione | 30000 opuscoli e 15000 volumi del periodo risorgimentale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.08 (Storia d'Italia. Sviluppo del nazionalismo, 1796-1870) |
Fondo spartiti di musica patriottico-popolare
Descrizione | 470 spartiti del periodo compreso tra il 1846 e il 1919 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) |
Fondo volumi ed opuscoli della prima guerra mondiale
Descrizione | 4500 volumi e 15000 opuscoli | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 940.3 (Storia generale dell'Europa. Prima guerra mondiale, 1914-1918) |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca | ||
Riproduzioni | Riproduzione digitale [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Fax, Posta, Telefono | ||
Document delivery | Servizio attivo: Riproduzione digitale |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD, UNI 6392 | ||
Pubblicazioni | [bollettini] [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle Biblioteche italiane. Vol. 4. Roma, Palombi, 1976, p. 144-146;CARINI DAINOTTI, V. Biblioteche generali e biblioteche speciali nelle discussioni parlamentari. In: Miscellanea di scritti di bibliografia ed erudizione in memoria di Luigi Ferrari. Firenze, Olschki, 1952;MENGHINI, M. Catalogo della stampa periodica riguardante il Risorgimento italiano e la guerra mondiale (1914-1918), conservata nel Museo del Risorgimento di Roma. Estr. da: Annuario del Comitato nazionale per la storia del Risorgimento, 1933, 1, p. 188-272;MATURI, W. Catalogo della stampa periodica riguardante il Risorgimento italiano conservata nella Biblioteca del Risorgimento di Roma. Estr. da: Annuario del R. Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1936, p. 129-155;MATURI, W. Catalogo della stampa periodica riguardante la guerra mondiale 1914-1918, conservata nella Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Bologna, Zanichelli, 1940;BIBLIOTECA DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA. Fogli volanti di Napoli e Sicilia del 1848-49. A cura di Salvatore Vitale. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1956 (Indici e cataloghi, nuova serie; 3);BIBLIOTECA DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA. Fogli volanti napoletani del 1860-61. A cura di Salvatore Vitale. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1963 (Indici e cataloghi, nuova serie; 9);RAK, M.G. La collezione foscoliana di storia moderna e contemporanea di Roma. In: Accademie e biblioteche d'Italia, 43 (1975), n. 3, p. 172-182;TOSCHI, L. L'epistolario di F.D. Guerrazzi. Con il catalogo delle lettere edite e inedite. Firenze, Olschki, 1978;PACCARIE', R. Nella Biblioteca di storia moderna e contemporanea le Carte Gerardi. In: Accademie e biblioteche d'Italia, 44 (1976), n. 4-5, p. 359-364;BULGARELLI, S. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Lo scandalo della Regia cointeressata dei tabacchi nelle carte di Francesco Crispi. In: Accademie e biblioteche d'Italia, 44 (1976), n. 6, p. 391-400;VENTURINI SALVICCHI, A.M. Documenti e testimonianze sulla guerra italo-austriaca. In: Accademie e biblioteche d'Italia, 45 (1977), n. 4-5, p. 283-300;BIBLIOTECA DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA. Spartiti musicali dal Risorgimento alla prima guerra mondiale, 1846-1919. Roma, Palombi, 1978;BIBLIOTECA DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA. Carlo Cattaneo e l'Archivio triennale negli opuscoli della Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Roma, Palombi, 1982;CREMONA, V., ROSSI, L. Un fondo speciale della Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma. In: Biblioteche speciali. Milano, Ed. Bibliografica, 1986;TANZARELLA, E. Giornali di soldati e per soldati conservati nella Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma. In: Accademie e biblioteche d'Italia, 56 (1988), n. 3, p. 51-54;TANZARELLA, E. Percorsi sulla grande guerra presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma. In: La Critica sociologica, 1989, n. 90-91, p. 222-225;BIBLIOTECA DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA. Periodici correnti di storia moderna e contemporanea. Catalogo collettivo di Biblioteche romane specializzate in scienze storiche e altre scienze sociali. Roma, ICCU, 1984;PERIODICI italiani 1914-1919. A cura di M.L. Cavallo e E. Tanzarella. Roma, 1989. | ||
Mq. superficie biblioteca | 3400 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 350 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 11000 | ||
Posti di lettura | 80 | ||
Posti attrezzati internet | 15 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 25780 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 4500 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 39 |
Indirizzo: Via Michelangelo Caetani 32 - 00186 - Roma (RM)
Tel.: +39 0668281730
+39 066828171
+39 0668281739
+39 0668281747
+39 0668281748
+39 066828171
+39 0668281739
+39 0668281747
+39 0668281748
Fax: +39 0668807662
E-mail: b-stmo@beniculturali.it
b-stmo.info@beniculturali.it
b-stmo.fotoriproduzioni@beniculturali.it
b-stmo.prestito@beniculturali.it
alessandra.scaccia@beniculturali.it
gisella.bochicchio@beniculturali.it
b-stmo.info@beniculturali.it
b-stmo.fotoriproduzioni@beniculturali.it
b-stmo.prestito@beniculturali.it
alessandra.scaccia@beniculturali.it
gisella.bochicchio@beniculturali.it
Url: http://www.bsmc.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
13:30