Biblioteca comunale monsignor Rocco Briscese
Codice ISIL: IT-PZ0122
Codice ISTAT: BAPZ0051
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Castello Pirro del Balzo - 85029 - Venosa (PZ)Tel.: +39 0972308682
E-mail: biblioteca@comune.venosa.pz.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
08:00
14:00
15:00
18:00
08:00
14:00
08:00
14:00
15:00
18:00
08:00
14:00
08:00
14:00
Descrizione
La Biblioteca Civica “Mons. Rocco Briscese” oggi dispone di un patrimonio librario che si aggira intorno alle 20.000 unità bibliografiche, tra le quali circa 1000 volumi tra manoscritti e libri antichi (cinquecentine, seicentine, edizioni del XVIII secolo). Al suo interno è costituita la Sezione Oraziana, con circa 500 volumi e 240 microfilm donati dalla Regione Basilicata nel 1992 in occasione del Bimillenario della morte del Poeta Quinto Orazio Flacco. Conserva, inoltre, la raccolta completa delle leggi e dei decreti del Regno delle due Sicilie, oltre alla collezione delle prammatiche ferdinandee del XVIII secolo. Da: https://www.comune.venosa.pz.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/232 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Venosa | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1890 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Castello Pirro del Balzo | ||
Data costruzione | 1470 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per l'infanzia (0-6) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Altre categorie di utenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (26000) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (10), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (3), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (16), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (23), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (1), | ||||
Manoscritti | manoscritti (38), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (1), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (73), periodici correnti (22), giornali (10), giornali correnti (10), annate di periodici (6), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (25395), edizioni del '500 (48), edizioni del '600 (53), letteratura grigia (20) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
codici
Volume | Si |
edizioni del '500
Volume | Si |
edizioni del '600
Volume | Si |
edizioni del '700
Volume | Si |
edizioni del '800
Volume | Si |
giornali
Volume | Si |
manoscritti
Volume | Si |
periodici
Volume | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
300 Scienze sociali
Descrizione ufficiale | Scienze sociali |
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
Fondi speciali
Fondo Briscese
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | storia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 900 (Geografia, storia e discipline ausiliarie) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Chiappella
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | paleontologia | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 560 (Paleontologia. Paleozoologia) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Salvatore
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | archeologia | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 930.1 (Storia generale del mondo antico fino al 499. Archeologia) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Non attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Mq. superficie biblioteca | 800 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 400 | ||
Posti di lettura | 38 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 626 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 626 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 | ||
Personale part-time | 1 | ||
Personale esterno | 1 |
Contatti
Indirizzo: Piazza Castello Pirro del Balzo - 85029 - Venosa (PZ)Tel.: +39 0972308682
E-mail: biblioteca@comune.venosa.pz.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
08:00
14:00
15:00
18:00
08:00
14:00
08:00
14:00
15:00
18:00
08:00
14:00
08:00
14:00