PariCentro
Codice ISIL: IT-PU0350
Codice ISTAT: MRPUC001
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 14-11-2025
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
15:00
20:00
09:00
13:00
15:00
18:00
09:00
13:00
15:00
20:00
09:00
13:00
15:00
18:00
09:00
13:00
15:00
20:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
Dal 1/01 al 6/01, Una settimana a Pasqua, Due settimane a cavallo di Ferragosto, Dal 24/12 al 31/12.
Descrizione
| PariCentro, Centro Pari Opportunità e Documentazione delle Donne di Fano è uno spazio multifunzionale, accessibile e attrezzato, gestito dal Comune di Fano, Assessorato Pari Opportunità, co-progettato con e per il territorio attraverso le sue Istituzioni, Associazioni e gli stakeholder, collocandosi come collettore, promotore e attivatore di risorse che abbiano come comune interesse quello di incentivare e sostenere a vario titolo azioni volte all’insediamento e promozione di una cultura e pratiche di pari opportunità. La sua collezione è costituita da quella storica del vecchio C.D.D. (Centro Documentazione delle Donne) del Comune di Fano che, a seguito dell’apertura del PariCentro il 26 novembre 2021, ha visto un incremento di nuovi titoli sul tema delle pari opportunità. |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Comune di Fano | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
| Autonomia amministrativa | No | ||
| Struttura gerarchica sovraordinata | Comune di Fano | ||
| Tipologia funzionale | Pubblica | ||
| Fondazione della biblioteca | 1989 | ||
| Data istituzione attuale | 2021 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | No | ||
| Edificio appositamente costruito | No | ||
| Data costruzione | 2021 | ||
| Sistemi di biblioteche | Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Fano | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
| Condizioni per l'accesso | Registrazione | ||
| Destinazioni sociali | Tutti | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (2074) | ||||
| Pubblicazioni in serie | annate di periodici (40), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (2034) | ||||
Cataloghi Collettivi
BiblioMarcheNord
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | Marche | ||
| Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
| Informatizzato | Online | ||
| Copertura bibliografica | dal 1962 al 2021 | ||
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
| Inventario informatizzato | Si | ||
| Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi | ||
Specializzazioni
300 Scienze sociali
| Descrizione ufficiale | Scienze sociali | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Modalità di comunicazione | e-mail, Posta, Telefono | ||
| Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
| Reference | Servizio attivo: locale | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
| Procedure automatizzate | Si | ||
| E' escluso il prestito di | Altro, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.) | ||
| Utenti ammessi al prestito | Altro, Residenti nella regione, Utenti d'ateneo, Utenti di sistema o di enti convenzionati | ||
Prestito digitale
| Disponibile | No | ||
Informazioni supplementari
| Mq. superficie biblioteca | 80 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 80 | ||
| Metri lineari scaffali magazzini | 27 | ||
| Metri lineari scaffali aperti | 42 | ||
| Posti di lettura | 29 | ||
| Posti attrezzati video | 1 | ||
| Posti attrezzati internet | 2 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 2550 | ||
| Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 40 | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 7 | ||
| Personale esterno | 6 | ||
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
15:00
20:00
09:00
13:00
15:00
18:00
09:00
13:00
15:00
20:00
09:00
13:00
15:00
18:00
09:00
13:00
15:00
20:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
Dal 1/01 al 6/01, Una settimana a Pasqua, Due settimane a cavallo di Ferragosto, Dal 24/12 al 31/12.