Biblioteca Braille dell'Istituto "Luigi Configliachi"
Codice ISIL: IT-PD0385
Codice ISTAT: VNPD0200N
Fonte: ISTAT Indagine sulle biblioteche 2018 (aggiornamento recapiti, indirizzo, patrimonio, prestito locale)
Anno di rilevamento dati: 2017
Data di aggiornamento: 27-12-2021
Permalink
Contatti
Indirizzo: via Sette Martiri, 33 - 35143 - Padova (PD)Tel.: +39 0498712822
Fax: +39 0498712822
E-mail: biblio.braille@configliachi.it
Url: www.configliachi.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
13:00
14:00
18:00
08:00
13:00
14:00
18:00
08:00
14:00
08:00
14:00
08:00
14:00
Descrizione
La Biblioteca Braille/Stamperia - riconosciuta di interesse locale dalla Regione del veneto - opera fin dai primi anni '80 nel settore della minorazione visiva. Le attività sono state inizialmente concentrate nella produzione e stampa dei testi scolastici degli studenti che frequentavano il centro di Formazione Professionale, interno all'Istituto. Successivamente, sul territorio, la Biblioteca /Stamperia ha eseguito la predisposizione di testi scolastici in braille, su richiesta di Sezioni Provinciali dell'Unione Italiana Ciechi e di Enti Locali. Lo sviluppo è stato costante nel tempo, e attualmente, accanto al servizio di lettura e del prestito dei propri libri a persone non vedenti, e conseguentemente alla cura per l'incremento del patrimonio librario - la biblioteca si è specializzata nella riproduzione di testi e del loro adattamento per renderli fruibili ai non vedenti. Alla Biblioteca si sono rivolti numerosi enti pubblici deputati all'assistenza dei minorati della vista in età scolare: la Biblioteca infatti ha predisposto e continua tuttora a predisporre i testi scolastici per bambini e ragazzi con minorazione visiva. Dal 2004 la Biblioteca dell'Istituto è entrata nel Consorzio Qualità promosso dalla Biblioteca per i ciechi di Monza - che a livello nazionale si occupa dei testi scolastici per minorati della vista. L'Istituto ha conseguentemente provveduto a formare il proprio personale nella conoscenza sia del sistema braille sia nell'utilizzo degli strumenti informatici applicati all'editoria. Ha inoltre dotato la Biblioteca/Stamperia di attrezzature specifiche per la stampa e la rilegatura dei testi prodotti sia in scrittura braille sia "a grandi caratteri". Sta formando, con modalità di "telelavoro", trascrittori esterni per poter rispondere alle sempre maggiori richieste di trascrizione di libri scolastici. La Biblioteca si propone quale punto di riferimento per il Veneto - in stretta collaborazione con la predetta Biblioteca per ciechi di Monza - per la preparazione dei testi scolastici nel settore della minorazione visiva. Da; https://www.configliachi.it/?area=79&menu=114 |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca Braille L. Configliachi |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 80008130280 | ||
Partita IVA | 01817020280 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Istituto regionale per i minorati della vista L. Configliachi | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Regione | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Regione | ||
Tipologia funzionale | Scolastica | ||
Fondazione della biblioteca | 1978 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli, libri Braille |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nella provincia |
Contatti
Indirizzo: via Sette Martiri, 33 - 35143 - Padova (PD)Tel.: +39 0498712822
Fax: +39 0498712822
E-mail: biblio.braille@configliachi.it
Url: www.configliachi.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
13:00
14:00
18:00
08:00
13:00
14:00
18:00
08:00
14:00
08:00
14:00
08:00
14:00